In avvio le due squadre si studiano, aspettano l’avversario coperte e poi ripartono in contropiede, non impensierendo mai più di tanto i portieri avversari.
Dal 25’ il Moie si accende grazie al suo gioiellino Rossetti che, pescato da una bella palla di Borocci si trova da solo davanti al portiere che però è bravo a intercettare la palla e mandarla in corner.
La chiave di volta della partita è allo scadere del primo tempo, quando per una scivolata di Federici, che prende prima la palla e poi l’uomo, l’arbitro decide la massima sanzione espellendo il terzino moiarolo.
Si va negli spogliatoi tra le proteste generali che non accenneranno mai a placarsi.
Il secondo tempo inizia con un’atmosfera più calda, più vivace: il Loreto ci crede, ma il Moie in casa non può mollare.
A 5 minuti dal rientro in campo delle due squadre il solito Rossetti viene atterrato in area di rigore e l’arbitro concede il penalty.
Dal dischetto va Arcangeli che freddo la mette dentro: È 1-0 Moie.
In più occasioni il Moie, grazie alle accelerazioni di Di caterino e alla sostanza dei suoi centrocampisti ha avuto la palla del raddoppio che però non è stata sfruttata.
Il Loreto non molla, ci crede, attacca e al Pierucci il pubblico di casa soffre. Dopo alcune percussioni offensive il Loreto all’80’ trova un calcio d’angolo per loro vitale da cui si genera una grande mischia con la zampata di Bigoni che porta al pareggio il Loreto.
Un punto importante ma che lascia l’amaro in bocca, ora la testa è al prossimo avversario: l’Osimo Stazione, avversario impegnativo ma dobbiamo crederci.