29 Nov, 2022

Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

Al Moie Vallesina un settore giovanile da sempre luogo di crecita e di educazione.

Da oltre 10 anni inscindibile il legame che lo lega al territorio, punta di diamante di una società in continua evoluzione: il settore giovanile del Moie Vallesina continua a crescere e a far crescere.
Proprio lo stretto rapporto che unisce il vivaio rossoblù al territorio, non solo di Moie ma di tutta la Vallesina è un elemento essenziale nella visione che la società ha sempre voluto dare: essere uniti nelle differenze e cooperare per il bene dei ragazzi e per lo sviluppo di una realtà sempre più formativa è ciò a cui tende l’azione di tutte quelle persone che quotidianamente fanno funzionare la macchina del settore giovanile rossoblù.
“Siamo una società composita – dichiara Dimitri Possanzini, responsabile del settore giovanile del Moie Vallesina- al nostro progetto partecipano molte persone, tutte preparate e competenti che ogni giorno si impegnano a rappresentare ai ragazzi quei valori di comunità, di educazione, di rispetto che ci appartengono”. Una società intercomunale che proprio nel territorio radica la sua forza, riuscendo ad instaurare rapporti proficui anche con società limitrofe.
“Lo spirito di collaborazione in un ottica di comunità allargata è quello che ci ha spinto già da qualche anno a fare degli accordi con alcune società a noi molto vicine per cui i ragazzi del nostro settore giovanile hanno la possibilità di giocare, assaporare veramente il campo e farsi le ossa nelle categorie inferiori, rafforzando e ringiovanendo le fila delle altre società - spiega Possanzini- Da questi accordi inoltre ci viene data la possibilità di sfruttare altri terreni di gioco come lo stadio Carletti di Pianello dove giocano i nostri Allievi cadetti e lo stadio Scirea di Maiolati dove giocano i Giovanissimi cadetti.
Ringrazio il Maiolati United, Il Monte Roberto Calcio e il Castelbellino Calcio per la disponibilità dei campi.”
Superata anche la crisi della Pandemia, Possanzini tiene ad indicare come l’orizzonte d’azione del Moie Vallesina non sia cambiato:
“Siamo tornati ad avere le iscrizioni a livelli pre Covid, con numeri che sono migliori rispetto a quelli dello scorso anno. Questo non può che farci piacere perché nell’ottica di una società intercomunale quello che ci prefiggiamo da sempre è di diventare la casa sportiva e calcistica di ragazzi provenienti da tutto il territorio della Vallesina, che crescendo nei nostri campi e formandosi secondo la nostra cultura e la nostra visione, possano diventare capisaldi della prima squadra.”

Una simbiosi quella tra prima squadra e settore giovanile confermata dalla presenza di molti giocatori, adeguatamente formati con patentino e laurea in scienze motorie, tra gli educatori-allenatori del vivaio.
A sottolineare ancora di più come settore giovanile e prima squadra siano indissolubilmente connesse è senz’altro la figura di Matteo Rossi, che da quasi 10 anni è responsabile tecnico del settore giovanile e dal 2018 è diventato anche tecnico della prima squadra in Promozione.
E’ Rossi a fare il punto della situazione sulle aspettative tecniche e sul andamento delle varie categorie giovanili.
“In questa stagione è stato cambiato molto anche per quanto riguarda l’aspetto tecnico e quindi sono stati inseriti nuovi allenatori. C’è una forte relazione di continuità tra prima squadra e settore giovanile e infatti abbiamo ragazzi come Marini, Berdardi, Carboni, Serantoni che oltre ad essere parte della prima squadra, seguono i nostri ragazzi, trasmettendogli anche quel senso di appartenenza centrale per una società come il Moie.”
Per quanto riguarda le singole categorie Matteo Rossi ha le idee chiare: si sta facendo bene su tutti i fronti, con un occhio particolare alle attività di base, ossia ai tesserati dai 5 ai 12 anni, dove sono moltissime le iscrizioni e dove è forte il focus della società per porre solide basi, con l’ottica di un ambizioso futuro:
“A livello di attività di base sono 180 i tesserati e questo ci porta ad avere circa 3 o 4 allenatori per squadra, volendo concentrarci sulle peculiarità del singolo e dando cosi la possibilità a ciascuno di esprimersi al meglio. E’ qui, sulle attività di base che noi vogliamo investire, perché è qui che bisognare puntare, non solo, per il futuro del Moie Vallesina ma del calcio in generale.
Per quanto riguarda le categorie superiori, quindi Giovanissimi, Allievi e Juniores il bilancio anche per quest’anno è sicuramente positivo e Rossi non si tira indietro nel lodare l’operato dei vari allenatori che sicuramente stanno facendo progredire i ragazzi, mettendo in evidenza le specificità di ognuno:
“Con i Giovanissimi abbiamo centrato nuovamente la qualificazione ai campionati regionali e ciò dimostra l’ottimo lavoro che ormai costantemente si sta facendo con Matteo Brutti che, in quella categoria, è senza dubbio un top player che molti ci invidiano. Cosi come molti ci invidiano Ugo Coltorti, che con gli Allievi non si è qualificato ai regionali solo per una questione di classifica avulsa, ma che sta effettuando una buona annata, percorrendo percorso di crescita che ha portato alcuni ragazzi degli Allievi ad aggregarsi alla prima squadra in qualche occasione.
Anche la Juniores, e la classifica lo dimostra, ha intrapreso un percorso estremamente positivo, con il nuovo mister Andrea Pandolfi, che è anche il mio vice in prima squadra con il quale c’è piena comunione di intenti nel trasmettere le idee che accomunano l’operato della juniores a quello della prima squadra.”

Una realtà, quella del settore giovanile rossoblù, caratterizzata da una grande dinamicità e da un filo conduttore unico, la crescita del ragazzo prima e del calciatore poi, che contraddistingue la nostra realtà e che porta ancor di più ad essere orgogliosi dei nostri colori e a combattere per difenderli.

Ultimi Articoli

I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Giovanissimi e Allievi qualificati alla fase Regionale

Centrato ancora una volta l'importantissimo obiettivo del campionato regionale per…

17 Nov 2021
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)