30 Mar, 2015

Filottranese - Vallesina City : 0 - 1

Quando all'11esimo del secondo tempo Di Somma ha trafitto con un bolide il portiere locale, tutti hanno cominciato a sussurrare: "Non è che forse facciamo bene ad aspettare che risolve sempre tutto quel poro Ciccio!?"

In una cornice davvero meravigliosa per giocare al gioco del calcio, col terreno di un colore verde acceso che si accompagnava a meraviglia all'azzurro tipico della giornata soleggiata primaverile; in uno stadio tra i più belli della categoria per di più gremito di tantissima gente, in larga parte bambini del settore giovanile filottranese; con la posta in palio davvero alta per entrambe le formazioni, Filottranese e Vallesina City si sono date battaglia con grinta e rispetto, dando vita ad una partita piacevole in cui alla fine hanno prevalso gli ospiti, bravi e concreti. La Filottranese, vittima di alcuni grossolani errori e della dea bendata, deve maledire solo quel Dio del Calcio che oggi aveva deciso che la partita dovesse finire per forza così.

Conquistata la salvezza con largo anticipo, il Vallesina City con una vittoria aveva l'occasione di rientrare addirittura in corsa per i play-off, cosa davvero utopica fino ad un paio di mesi fa! Dal canto suo la Filottranese, occupando proprio quel quinto posto nel mirino degli ospiti, aveva a disposizione due risultati su tre.
Ora, con questa preziosissima vittoria, Diego Vecchi e compagni si sono portati a tre punti dai filottranesi, e hanno la possibilità di sognare una rimonta che, seppur molto difficile, avrebbe del clamoroso.
Di sicuro, saranno delle vacanze pasquali con l'umore altissimo e con la consapevolezza che nulla è ancora deciso.

Nel primo tempo la partita è equilibrata, ma sono i padroni di casa ad avere le tre occasioni migliori. Dopo pochi minuti Sesterzi, giocatore di classe cristallina e di categoria ampiamente superiore, si inventa un tiro a giro che va a finire la sua corsa nella parte alta del palo alla destra di Cerioni. Sarebbe stato un gol capolavoro che avrebbe potuto decretare anche la fine della partita, poichè non ci sarebbe stato niente di ulteriore da vedere. A corti discorsi, potevamo andare tutti via, tanta è stata la bellezza del gesto.
Poi, nel giro di 10 minuti, il pur bravo Canesin spreca due ghiotte palle gol: nella prima è bravissimo SuperCerioni a rimanere in piedi, costringendo l'attaccante di casa a decentrarsi un pò troppo e sparare alto quando ormai lo specchio di porta disponibile era ridotto al lumicino; nella seconda, sempre a tu per tu con il forte portiere moiarolo, Canesin non vuole correre lo stesso rischio e calcia appena possibile, aprendo però il piattone un pò più del necessario e spedendo la palla a fil di palo, ma il filo sbagliato: fuori di niente.

Nel secondo tempo, dopo 11 minuti, il gol che decide la partita: punizione da 10 metri fuori area leggermente decentrata sulla destra, gran rincorsa di Ciccio di Somma che calcia a tutta forza di collo esterno, la palla sembra destinata centralmente ma l'effetto tipico dei tiri di Di Somma (l'ormai proverbiale effettoCiccio) fa curvare la traiettoria verso il primo palo dove il portiere ormai non può nulla. La rete si gonfia tra il tripudio dei tifosi ospiti, accorsi in gran numero al San Giobbe.
Il gol regala tante sicurezze ai ragazzi di Mister Latini, che sembrano avere anche molta più benzina nelle gambe. La Filottranese avanza capitan Meschini a fare la punta sperando sulla sua fisicità, ma la difesa Moiarola rischia solo su una punizione (tra l'altro inventata dall'arbitro nell'unico errore di una partita altrimenti impeccabile) da cui scaturisce una deviazione che fa finire la palla sulla traversa.

Per il resto controllo totale e grande gioia al fischio finale, con un bellissimo abbraccio generale in mezzo al campo che decreta la grande compattezza del gruppo. Negli spogliatoi va in scena la festa dei giorni migliori ma è al Bar Manu, dove il Vallesina City si trasforma in GSMOIE1933, che si scrive la storia: 13 bottiglie stappate dal presidentissimo Possanzini rappresentano il nuovo record della Domenica (il record del sabato rimane un inarrivabile 19!)

Dopo la sosta pasquale (e qui il GS Moie 1933 coglie l'occasione per augurare a tutti Buona Pasqua) si tornerà a giocare in casa. Al Pierucci di Moie arriva la Castelfrettese dell'indimenticato ex Mattia Lo Sasso, affamata di punti quanto la squadra di casa. Ci sarà da divertirsi.

Ultimi Articoli

Il Moie Vallesina vince la Coppa Italia di Promozione

Al Carotti di Jesi, davanti oltre mille spettatori, la maggior…

26 Mar 2024
I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)