FORMAZIONE: Santini - Cegna - Cesaroni C. - Marini - Rosetti - Pierucci - Montesi (dal 30' Maiani e dall'80' Pandolfi) - Cavaliere ( dal 65' Novelli) - Telmo - Mazzarini M. -Teodori.
Allenatore: Carbone
A disposizione: Fiorentini - Conte - Copparini - Togni
Rete: Mazzarini M. - Teodori
Dirigenti: Cascio - Pierantonelli - Mazzarini
ANCONA: Con una cornice di pubblico, alquanto insolita per una partita amatoriale, i GUERRIERI conquistano per la seconda volta la COPPA MARCHE. Innanzitutto, ringrazio tutti coloro che da Moie sono venuti a sostenerci, eravate tantissimi tanto da non crederci, è stata una piacevole sorpresa, in primis Il presidente (accompagnato dai figli) e da parte della dirigenza unitamente al Maghetto e al cameramen bomber Topa. Ma non era presente solo Moie, era presente anche Ascoli, rappresentata dai genitori e sorella del Principino ( Cegna). Prima di entrare in cronaca desidererei evidenziare, altresì, l'organizzazione con la quale ci siamo presentati al campo e in campo, aspetto che ha destato compiacimento da parte degli avversari e apprezzamento, spero, dai nostri dirigenti presenti. L'aria dello spogliatoio è di quella che la si annusa ma non si sente, visi sereni ma concentrati, qualche battuta, ma subito con la testa al match, sappiamo che circa 12 giorni fa li abbiamo battuti in campionato, ma la finale fa storia a parte, vogliamo questa Coppa perchè la meritiamo e perchè siamo più forti e con questa consapevolezza e determinazione entriamo in campo mantenendo costantemente il palino del gioco, tanto che da una giocata deliziosa di Ercolino (Telmo) la pallaarrva sui piedi del Dottore (Mazzarini) che con un preciso rasoterra la manda sul'altro palo siglando l'1-0. Si potrebbe ripetere qualche minuto dopo ma la palla esce di un soffio fuori, come potrebbe raddoppiare Cavallo Pazzo (Cavaliere)si torna negli spogliatoi con il punteggio di 1 -0 per noi e con nessun tiro in porta degli avversari. Secondo tempo inizia quasi come il primo gli ospiti si fanno vedere con un paio di punizioni velenose neutralizzate da Super Sonic (Santini), anche noi abbiamo altre tre occasioni per raddoppiare, ma inaspettatamente arriva il loro pareggio su un fallo laterale alquanto discutibile. Non ci perdiamo d'animo, ci ributtiamo in avanti e su un'altra azione di Ercolino palla filtrante per Zamorano (Teodori) che con destro micidiale manda la palla in rete e siamo sul 2-1 che rimarrà fino alla fine.Al fischio finale grande gioia e abbracci per questa grande soddisfazione che ci siamo regalati e che abbiamo offerto ai nostri tifosi sugli spalti. Vorrei solo aggiungere che siete stati veramente GRANDIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII, abbiamo giocato una superlativa partita con tecnica, cuore e gambe. Adesso ci riposiamo, ricarichiamo le pile, perchè subito dopo Pasqua riprende il campionato. Questa non è una vittoria mia o di qualcun'altro giocatore ma è la vittoria del GRUPPO e si è visto ieri sera con la presenza di tutti i componenti della rosa, compresi quelli non convocati e infortunati che erano presenti sugli spalti per spingerci alla conquista della Coppa.
Mister Carbone.