07 Gen, 2016

Le Torri Castelplanio - Moie vallesina : 0 - 1

Inizia nel migliore dei modi l'anno del Signore 2016, con Moie Vallesina che va a vincere il sentitissimo derby contro Le Torri Castelplanio e approfitta del pareggio tra le due inseguitrici per allungare in testa alla classifica.

E' un gol in mischia di capitan Diego Vecchi a decidere una partita spigolosa, molto sentita, giocata su un campo al limite della praticabilità tra due formazioni un pò acciaccate ma che volevano entrambe conquistare a tutti i costi la vittoria, seppur per motivazioni diverse: il Moie Vallesina per mantenere il comando della classifica e, come poi è successo, magari allungare; Le Torri Castelplanio per rimanere attaccata al treno dei play-off e per fare un dispetto alla "cugina" capolista, vendicando anche il pesante 3-0 con cui i Moiaroli avevano vinto il derby d'andata.
Jacopo Mannelli si affida al solito 4-3-3, con a centrocampo il grande ex Andrea Fabrizi accanto a Capitan Cocilova e davanti il tridente Casturà-Corinaldesi-Ruggeri, con Jacopo Bruffa arretrato nella posizione di terzino sinistro.
Giorgio Latini mette Simon Wu affianco di Gianluca Biagioli, con Ciccio Di Somma a sostegno delle punte e il resto della squadra a presidiare con esperienza, qualità e quantità ogni centimetro quadrato di Castelplanio e dintorni.
Nei primi 20 minuti le squadre sono molto attente a non concedere spazi e a cercare di capire quale sia il modo migliore per affrontare un terreno di gioco molto pesante, anche perchè cade una pioggia fredda e intensa che ricorda a tutti che le condizioni del campo di certo non miglioreranno. La partita non si vincerà attraverso il gioco, ma sfruttando al massimo i singoli episodi che si presenteranno, soprattutto sulle palle ferme.
E l'episodio buono si presenta puntuale, come spesso accade, al 23esimo del primo tempo: punizione dalla trequarti sul versante sinistro; Ciccio di Somma assume la posizione da CDS2 e già si sa che la palla partirà bassa e sarà facile preda dell'uomo messo a proteggere la traiettoria sul primo palo; tutto va secondo le previsioni ma il giocatore locale predisposto alla spazzata, forse tradito da uno strano rimbalzo, fa carambolare il pallone all'interno dell'area piccola; Birarelli è il più lesto di tutti e con una torsione degna del miglior pacchetto di figurine Panini colpisce al volo la parte alta della traversa; ma non c'è il tempo di rammaricarsi perchè la palla, dopo essersi impennata verso l'alto, ricade in campo in direzione del secondo palo; sul secondo palo, ben appostato, c'è Diego Vecchi; Diego Vecchi quando conta, oltre che capitano, sa essere anche bomber; Diego Vecchi, bomber capitano, calcia di piatto e fa gol!
Neanche il tempo di festeggiare, neanche il tempo di pensare che l'ostacolo più arduo è stato superato ed ora servirà mantenere il risultato, neanche il tempo di dire "Non entrare" a Lorenzo Tullio, che l'arbitro estrae il cartellino rosso: espulso Lorenzo Tullio. Giustamente, perchè se il secondo fallo era tra il giallo e il bianco, il primo era tra il giallo e il rosso, quasi rosso scuro. Poco da recriminare quindi, ma Moie resta in 10.
Il mister ospite passa al 4-4-1 e la partita, in buona sostanza, finisce qui.
Perchè i quattro difensori giocano una partita davvero meravigliosa e lasciano le briciole agli avversari; i centrocampisti sembrano avere la calamita e raccolgono una quantità impressionante di palloni; gli attaccanti corrono e danno una mano: chi è arrivato tardi e non conta i giocatori in campo non si accorge dell'inferiorità numerica, poco ma sicuro.
Non abbiamo nominato il portiere, Mirco Cerioni. Non lo abbiamo nominato perchè in realtà un altro episodio la partita lo ha regalato, chiaramente al 23esimo del secondo tempo: Corinaldesi prende palla al limite dell'area, si gira e lascia partire un tiro destinato a gonfiare la rete appena sotto la traversa; gol! Cioè, sarebbe gol!!! Se ci fosse stato un qualsiasi altro portiere del Centro Italia sarebbe stato gol di sicuro!! Ma c'è Mirco Cerioni e la partita finisce veramente qui.
La squadra di casa prova a rendersi pericolosa su un paio di mischie, mentre Moie Vallesina non sfrutta al meglio alcune ripartenze. Dopo 6 minuti di recupero, a discapito dei 4 ufficialmente dichiarati, l'arbitro mette fine all'incontro e i rosso-blu possono liberare la loro gioia e i loro canti. Gli occhi coperti di terra ma sorridenti di Jacopo Carloni, subentrato nella ripresa e autore di un altra prestazione maiuscola, sono l'immagine di questa squadra che sa vincere anche soffrendo.
DOMENICA, e non sabato come abitualmente si usa quando giochiamo in casa, Moie Vallesina affronterà l'ostico San Biagio al Pierucci di Moie. L'inizio è fissato per le ore 14,30 e tutti coloro che vorranno intervenire allo stadio saranno i benvenuti.

Ultimi Articoli

Il Moie Vallesina vince la Coppa Italia di Promozione

Al Carotti di Jesi, davanti oltre mille spettatori, la maggior…

26 Mar 2024
I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)