Nel primo tempo la partita è stata equilibrata, anche se la squadra di casa ha avuto due ottime occasioni per passare in vantaggio: al 20esimo Biagioli, ottimamente servito da una sponda al volo di Marinangeli, calcia alto da buona posizione; al 30esimo Amadio, imbeccato in area da un cross teso di Mastri, non riesce a trovare in scivolata la deviazione vincente, mandando oltre la traversa da distanza ravvicinatissima.
Ci sarebbero anche altre due o tre situazioni favorevoli ai moiaroli, al limite dell'area avversaria e in superiorità numerica, ma errori banali nell'ultimo passaggio non permettono di arrivare al tiro.
All'inizio del secondo tempo mister Latini cambia qualcosa e Moie sblocca subito il risultato: slalom ubriacante di Matteo Mastri che salta in grande stile tre avversari e si invola verso il portiere ospite, ma prima di calciare a rete l'ultimo difensore lo mette giù in maniera netta: dal dischetto lo stesso Mastri spiazza il portiere siglando il gol dell'1-0.
La partita va avanti sugli stessi standard, con Jacopo Carloni e compagni che mantengono il pallino del gioco senza riuscire a chiudere la partita, ma non concedendo assolutamente niente agli avversari.
All'83esimo l'episodio chiave: un attaccante del San Biagio parte in posizione di almeno 3 metri di fuorigioco non rilevata dall'arbitro, che incredibilmente non ferma l'azione; sul versante sinistro dell'area lo stesso attaccante cerca il cross ma la palla va a sbattere tra il fianco e il braccio di Capitan Diego Vecchi, che si trovava a meno di un metro dall'avversario e comunque aveva il braccio disteso sul fianco; veementi le proteste degli ospiti ma la palla rimane li, tra i piedi del giocatore che aveva tentato il cross; tutto si svolge in un paio di secondi; lo stesso giocatore, spalle alla porta nello spigolo dell'area e con Vecchi che lo tallona alle spalle, cade a terra come vittima di uno sparo dagli spalti; l'arbitro, tra lo stupore e la rabbia generale, decreta un calcio di rigore tanto ridicolo quanto fondamentale per le sorti del campionato; dal dischetto si presenta Roberto Pizzichini, che infila l'angolo alto alla sinistra di Cerioni e realizza il 300esimo gol della sua carriera.
Negli ultimi minuti il risultato non cambia più e ora il vantaggio in classifica sul Miciulli Senigallia, che sabato era andato a vincere per 1-0 al Rocchegiani di Falconara, è ridotto ad un solo punto. Sabato prossimo, guarda caso, è in programma proprio lo scontro diretto a Senigallia, per una partita che si preannuncia davvero importante.