18 Gen, 2016

Miciulli Senigallia - Moie Vallesina : 1 - 1

Il Moie Vallesina, pur vittima di un episodio di antisportività davvero incredibile e impossibile da immaginare per chi non era presente, sforna una gran prestazione e riesce a pareggiare nel difficile campo del Miciulli, mantenendo la testa della classifica.

Dopo un inizio molto equilibrato, al 18esimo del primo tempo ecco il fattaccio, unico nel suo genere e mai visto ne sui campi di gioco, ne in televisione, ne su Paperissima, ne su YouTube tra i video degli episodi sportivi più incredibili: palla in profondità troppo lunga per gli avanti del Miciulli; Mirco Cerioni si apposta al limite dell'area in attesa del pallone che sta arrivando con dei rimbalzi regolari; c'è anche Lorenzo Spinelli a proteggerlo, ma non ce ne sarebbe bisogno perchè di sicuro sarà preda facilissima tra le mani del nostro super-portiere; alle spalle del nostro difensore arriva un attaccante locale che però non potrebbe mai intervenire; incredibilmente questo giocatore del Miciulli si distende al massimo e allunga il braccio sopra la spalla del difensore, con le punta delle dita smanaccia il pallone togliendolo dalle mani del nostro portiere e, tra lo stupore generale, deposita la palla in rete. L'arbitro, dopo un attimo di esitazione dovuto al fatto che tutti i giocatori del Moie e tutta la panchina stavano protestando in maniera veemente, convalida il gol.
Ed ecco che mentre il direttore di gara veniva accerchiato da tutti, l'attaccante del Miciulli andava sotto la tribuna a festeggiare e a vantarsi del gol, circondato dal resto della squadra.
La cosa meravigliosa è che l'arbitro, rendendosi già conto di aver avuto una svista madornale, si è avvicinato all'autore del gesto e agli altri giocatori di casa, in attesa di ricevere un aiuto da chi aveva commesso quell'ingiustizia, ma niente!
Assolutamente niente!!!!!
Chi si aspettava un pò di sportività, o meglio un briciolo di dignità sportiva, è rimasto amaramente deluso. Incommentabile l'articolo apparso poi Domenica sul Corriere Adriatico, in cui si parla di furbizia dell'attaccante e proteste per un presunto fallo di mano. Davvero incredibile, inqualificabile e incommentabile.
Accentuare una caduta per ottenere un fallo, cercare di portarsi l'arbitro dalla propria parte con qualche protesta, guadagnare un metro su un calcio di punizione, perdere un pò di tempo mentre si sta vincendo: questi sono i gesti di furbizia nel calcio! Arriviamo a dire che anche il famoso fallo di Maradona nell'86, pur totalmente scorretto, sia stato a suo modo un gesto di furbizia, perchè comunque il fallo di mano è stato mascherato il più possibile!
Il gesto di sabato è stato talmente spudorato, talmente plateale, talmente ingiusto, talmente antisportivo, talmente privo di scrupoli che di furbizia proprio non si può parlare. L'unico merito di questo gesto è stato quello di essere stato clamorosamente fortunato perchè lo hanno visto tutti, ma proprio tutti, tranne l'arbitro, che tra l'altro si vedeva bene che è di categoria superiore ma che in quel momento era impallato e sfortunatamente non ha potuto vedere.
Ma di furbo, davvero, questo gesto non ha avuto niente.
Poi è vero, ha portato al gol del vantaggio, ma queste cose così brutte, questi comportamenti così platealmente antisportivi di sicuro alla fine non pagano mai! Non possono pagare mai! E siamo convinti che il Miciulli Senigallia avrebbe avuto molte più probabilità di vincere se non avesse fatto quel gol scandaloso, se i giocatori non avessero fatto quell'esultanza priva di senso e irrispettosa verso gli avversari, l'arbitro, il pubblico e il gioco del calcio.
Il Moie Vallesina ha avuto l'enorme merito di non perdere la testa e di continuare a fare la sua partita.
Nel primo tempo un miracolo del portiere ha impedito a Mastri di pareggiare su una punizione dal limite dell'area, ma a inizio ripresa è arrivato subito il sacrosanto gol dell'1-1: magia di Mastri che con un gioco di prestigio guadagna una punizione sulla trequarti avversaria; sulla palla lo stesso numero 10 moiarolo che pennella un perfetto cross nel cuore dell'area senigalliese; Black Power Nadime Meroueh salta più in alto di tutti e di testa gonfia la rete.
Il risultato di 1-1 rimane invariato fino al termine e i ragazzi di Giorgio Latini possono così gioire per aver mantenuto il comando della classifica.
Sabato prossimo si torna a giocare al Pierucci, contro la FIlottranese. Altra partita molto importante e speriamo che gli episodi "sfortunati" siano davvero finiti a Senigallia.

Ultimi Articoli

Il Moie Vallesina vince la Coppa Italia di Promozione

Al Carotti di Jesi, davanti oltre mille spettatori, la maggior…

26 Mar 2024
I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)