La partita non è cominciata male per i ragazzi del Presidente Possanzini, che prendono possesso del centrocampo e riescono a creare qualche grattacapo alla squadra di casa, soprattutto grazie alle scorribande di Francesco Federici sulla corsia destra. Su uno dei suoi cross, Andrea Capecci gira splendidamente verso la porta avversaria ma la traversa gli nega la gioia del gol.
Col passare dei minuti l'inerzia della partita però cambia, e il Villa Musone diventa padrone del campo. La seconda metà del primo tempo è davvero a senso unico, anche se Super Mirco Cerioni non corre particolari pericoli.
Nel secondo tempo Mister Giorgio Latini cambia qualcosa e la partita cambia ancora: il pallino del gioco rimane sempre al Villa Musone, ma i moiaroli si difendono con ordine e danno l'impressione di poter colpire in contropiede. Purtoppo però alcune decisioni sbagliate ed alcuni errori tecnici fermano sul nascere alcune potenziali palle gol.
Si arriva così agli ultimi minuti, quelli in cui si decide la partita.
All'89esimo il Villa Musone passa in vantaggio ed è un gol a dire poco rocambolesco: dopo alcuni rimpalli la palla arriva in area; un attaccante locale la impenna di testa e sul suo tocco almeno 4 giocatori del Villa Musone sembrano in fuorigioco; il neo entrato De Martino tira al volo e la palla va incocciare la parte bassa della traversa, rimbalza a terra e ritorna nel terreno di gioco, con Mirco Cerioni che la blocca e la fa sua; l'arbitro lascia proseguire ma il guardalinee, che già in precedenza si era messo in evidenza per alcune segnalazioni a dir poco fantasiose, si prende la responsabilità di assegnare il gol.
1-0 e gioco interrotto per almeno 3 minuti dalle veementi proteste dei giocatori rossoblu.
Nei minuti di recupero Capitan Birarelli e compagni si gettano in avanti, ed ecco che arriva l'altro episodio che certifica il fatto che non era proprio giornata!
Gianluca Biagioli conquista una punizione dal limite dell'area; si incarica del tiro Matteo Mastri e la sua parabola, smanacciata dal portiere di casa, si stampa sulla traversa; il pallone ricade in campo e, sul rimpallo, la palla termina di nuovo sulla traversa: in pratica due legni colpiti nel giro di 4 secondi.
L'incontro finisce cosi con la vittoria della squadra di casa che, grazie agli episodi fortunati appena descritti, porta a casa tre punti comunque meritati. Il Moie Vallesina invece va a casa a mani vuote, consapevole che il campionato è molto equilibrato e servirà la massima attenzione in ogni partita.
A cominciare da Domenica Prossima, quando al Pierucci sarà di scena la partita contro il Real Metauro.