La giovane squadra di casa, che aveva avuto la meglio nel confronto di Coppa, ha giocato con coraggio e determinazione ma non è riuscita mai ad impensierire Mirco Cerioni: il superportierone moiarolo, tra l'altro uno dei tanti ex della partita, è dovuto intervenire solo su alcuni cross e su un paio di tiri innocui da distanza siderale.
Dal canto suo la squadra di Mister Giorgio Latini ha inizio con il piglio giusto e, una volta passata in vantaggio, ha controllato agevolmente la partita.
L'incontro si sblocca al 22' del primo tempo: Nicola Morbidelli, approffittando dell'errore di un difensore rosso-verde, conquista palla sul versante destro e si porta verso il fondo; appena entrato in area premia con un preciso cross rasoterra il movimento di bomber Capecci che, di piatto, non ha difficoltà a mettere in rete la palla che deciderà la partita. Inutile dire che anche i due protagonisti dell'azione decisiva erano ex di turno.
Nel secondo tempo, dopo 15 minuti, ecco l'unico pericolo corso dal Moie Vallesina: Bresciani scappa via sulla sinistra, crossa teso per l'accorrente Stamate che per un soffio non arriva sulla palla e permette all'eccellente Jamal Mimotti, autore di una prestazione davvero da incorniciare, di liberare in calcio d'angolo.
Negli ultimi minuti il Belvedere alza il suo baricentro e cerca di mettere in difficoltà la capolista, ma non crea occasioni pericolose e anzi mostra il fianco alle ripartenze del Moie Vallesina, che con un pizzico di precisione in più avrebbe poturo incrementare il vantaggio.
Finisce così 0-1 e la squadra del Presidente Roberto Possanzini può festeggiare un'altra settimana da passare in testa alla classifica, in coabitazione con Marzocca e Barbara.
E sarà proprio il Marzocca la prossima avversaria: Domenica 30 Ottobre infatti, con inizio alle 14.30, andrà in scena al Pierucci lo scontro tra capoliste.