Domenica 21 gennaio al “Bianchelli” (ore 15) sfida-rivincita con la Vigor Senigallia
Moie, un’altra occasione sprecata contro la Laurentina
L’allenatore Busilacchi: “Squadra senza mordente, così diventa difficile la risalita”
di Adriano Santelli
Prima di occuparci della difficile trasferta di Senigallia contro la Vigor (domenica 21 gennaio ore 15), c’à da chiudere la “pratica” Laurentina di sabato scorso, contro la quale il Moie Vallesina ha perso “senza combattere” (sono parole dell’allenatore Massimo Busilacchi condivise nell’ambiente). Si trattava di un’occasionissima da non sprecare perché la compagine di San Lorenzo in Campo è una diretta concorrente in zona retrocessione. Ebbene, il Moie Vallesina è riuscito a perdere anche questa gara - la decima sconfitta sulle quindici giornate del girone di andata - lasciando nello sconforto tutti quelli che hanno a cuore il destino della società esina.
Sconfitta pesante
E’ stata una battuta d’arresto pesante, al di là del punteggio di misura, perché inchioda il gruppo al penultimo posto in classifica, con scarse possibilità, al momento, di riprendere quota. Ed è andata bene così, perché la Nuova Real Metauro, fanalino di coda, ha sbagliato un rigore al 90° minuto con il Gabicce Gradara (2-2), altrimenti avrebbe operato il controsorpasso ai danni della nostra squadra.
Pessimo umore
L’allenatore Massimo Busilacchi è molto deluso per la nuova performance, e non nasconde il suo pessimo umore nel commentare la prestazione fornita contro la Laurentina: “Giocatori senza mordente, così diventa difficile la risalita”.
Occorre reagire
“Abbiamo compiuto un passo indietro rispetto a Mondolfo dove pure avevamo perso - ha precisato Busilacchi - uno stop che non promette nulla di buono; spero di vedere una reazione forte da parte di tutti nella sfida con la Vigor Senigallia”.
Volontà di lottare
Siamo a metà campionato, c’è tutto il tempo per cambiare verso, e il confronto con la Vigor, primo match del girone di ritorno (2-3 all’andata), dirà una parola importante sull’avvenire immediato del team moiarolo. Conta, naturalmente, il risultato, ma conta molto anche l’atteggiamento degli atleti in campo, la loro effettiva capacità e volontà di lottare e sacrificarsi per raggiungere l’obiettivo minimo societario che è quello, al punto in cui ci troviamo, di evitare i playout. Occorre dare segnali inequivocabili su questo aspetto; vedremo se i rossoblù sapranno riscattarsi dalla pessima figura di San Lorenzo in Campo.
L’amichevole con l’Apiro
Questa settimana, disputandosi la partita di Senigallia domenica, allenamenti svolti martedì e mercoledì, con un’amichevole sul sintetico del “Grande Torino” giovedì 18 alle ore 19:30 contro l’Apiro per preparare al meglio l’incontro con la Vigor, che si svolgerà sull’erba artificiale del “Bianchelli”. Hanno giocato i titolari mischiati a molti ragazzi della Juniores; risultato 0-1, tanto per cambiare. In più c’è la rifinitura dell’indomani, venerdì, a completare l’impegno di Busilacchi di non lasciare nulla di intentato al fine di ottenere il miglior esito possibile dalla trasferta senigalliese.
Spinelli ce la fa
Per questo appuntamento, restano fuori gli infortunati Morazzini e Magini, quest’ultimo prossimo a essere recuperato. Spinelli (contrattura muscolare), Postacchini (contusione a una caviglia) e Mastri (affaticamento) hanno avuto qualche problema negli ultimi giorni, ma saranno regolarmente a disposizione del tecnico.