Sabato 3 novembre (ore 14:30) ospite al “Pierucci” la co-capolista del girone
Moie Vallesina, con il Monserra la partita-verità
di Adriano Santelli
Moie Vallesina-Monserra è la partita-verità di questa prima parte del campionato che dovrà emettere diversi (parziali) verdetti: se il Monserra merita davvero di rimanere nel posto che attualmente occupa - alla pari con l’altra capolista Sampaolese - e, per quanto ci riguarda più direttamente, se la squadra allenata da Tito Perini è destinata a destreggiarsi almeno in zona playoff oppure a vivacchiare nella parte medio-bassa della classifica.
Secondo round
E’ un fatto che il Moie abbia perso il primo round appena due settimane fa quando ha ceduto senza troppo lottare nel confronto con la Sampaolese; poi il gruppo si è preso la soddisfazione di battere in trasferta lo Staffolo, e ora si presenta con migliori credenziali alla sfida con il Monserra, nella consapevolezza di dover dare fondo a tutte le proprie energie per affermare il suo buon diritto a ritagliarsi uno spazio tra le protagoniste del girone.
Intanto, il Moie Vallesina, dopo il vittorioso incontro di campionato di Staffolo di sabato scorso, ha di nuovo battuto lo Staffolo (3-2), mercoledì 31 ottobre, nella gara di ritorno della seconda fase di Coppa Marche, pur avendo schierato una formazione sperimentale composta di tanti ragazzi della classe 2001.
Successo in Coppa Marche
Per l’occasione, infatti, Perini ha impiegato quei giovani che fanno parte della rosa della prima squadra ma che hanno avuto minori possibilità di giocare. Così, sono stati messi alla prova i difensori Marasca, Menghi, Bentivoglio e Marozzi, il centrocampista Micheletti e il portiere Bruschi, insieme ai più collaudati Canulli, Cucchi, Mosca, Nacciarriti, Pierleoni e Zaharia con esiti ritenuti promettenti dall’allenatore, utilizzando, nel secondo tempo, Balducci, Borocci, Giuliani e Togni. Nacciarriti (due reti) e Zaharia hanno determinato il punteggio; ora si vedrà se questa sorta di prova generale in vista della partitissima-derby con il Monserra avrà influenza o meno nel confronto diretto con l’undici guidato da Moretti.
L’amicizia Moretti-Perini
“A Moretti - ha affermato Perini - mi lega una lunga amicizia sin da quando giocavamo come avversari e ci divertivamo nei numerosi tornei estivi che abbiamo disputato per tanti anni insieme”.
“Ciò detto - ha proseguito Perini - sabato saremo fieramente rivali, dopodiché potremmo bere insieme un buon bicchiere di verdicchio e brindare alle fortune delle rispettive società”.
“Inutile dire - ha concluso il tecnico del Moie - che punto a un risultato positivo, dove il positivovuole indicare una bella affermazione da tre punti, non il pareggio; poi sarà il campo a dare il giusto responso al quale, in ogni caso, dovremo inchinarci”.
In dubbio Canulli e Giordani
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Monserra, c’è da registrare che Canulli (distorsione a un ginocchio) e Giuliani (botta a un polpaccio) sono usciti malconci dall’incontro di Coppa Marche; sul loro conto Perini prenderà una decisione dopo gli accertamenti clinici di venerdì 2 novembre (il giorno prima, per la festività dei Santi gli studi medici erano chiusi). Nella stessa giornata di venerdì è in programma il consueto, leggero allenamento settimanale del pre-partita di circa un’ora, consistente nel lavoro di rifiniura e nella massima attenzione ai calci piazzati. Nel frattempo, prosegue il recupero di Mastri, e anche su Matteo il mister si è riservato una decisione all’ultimo momento.
Api-gol
Chi appare in forma è Api, un veterano della classe 1981, di Ostra Vetere come l’allenatore, voluto dal mister a Moie per aiutare l’attacco rossoblù a segnare tanti gol. E il buon Daniele si è sbloccato giusto una settimana fa con il primo gol, segnato su rigore. Per emergere, Api ha bisogno di lanci lunghi, poi ci pensa lui a scattare in progressione con i buoni mezzi atletici di cui è dotato e a presentarsi pericolosamente in area avversaria. Auspichiamo, in proposito, la massima collaborazione dei centrocampisti moiaroli.
La probabile formazione
A questo punto abbozziamo la formazione che sarà opposta al Monserra, sapendo che Perini, come i suoi colleghi di Prima categoria e, in genere, dei campionati dilettantistici, non si sottrae alla regola degli allenatori maghi e bugiardi nel dichiarare o semplicemente nel fare intuire lo schieramento da mandare in campo.
Questo, dunque, il probabile undici del Moie, a prescindere dal numero della maglia: Cerioni; Federici, Balducci, Togni, Spinelli; Boroccci, Mosca, Pierleoni, Cucchi (Canulli); Api, Giuliani (Nacciarriti).