Sabato 10 novembre (ore 14:30).
Un altro derby per la svolta in questo campionato
Un altro derby per la svolta in questo campionato
Moie Vallesina a Borgo Minonna per il sorpasso
di Adriano Santelli
L’ottava giornata propone un’altra partita di tutto rilievo per il Moie Vallesina: il derby con il Borgo Minonna, che potrebbe costituire - in caso di vittoria - la prima svolta importante di questo campionato. Infatti, dopo l’indiscutibile affermazione sul Monserra, la squadra di mister Tito Perini affronta a Jesi un Borgo Minonna insospettabile terzo in classifica con 12 punti insieme alla neopromossa Castelleonese, a due lunghezze dall’accoppiata Sampaolese-Monserra che resiste in vetta e un punto avanti ai rossoblù, attestati al quinto posto, dunque in zona playoff, alla pari con la Vigor Castelfidardo.
La sorpresa Borgo Minonna
Un Borgo Minonna in buona salute (nel turno precedente è andato a vincere a Chiaravalle) e una sfida da affrontare con la massima attenzione se si vogliono evitare spiacevoli sorprese, con il vantaggio, per il Moie, di essere l’unica compagine tra le prime otto ad aver osservato il turno di riposo e, quindi, con la concreta possibilità, in prospettiva, di migliorare la propria posizione, sempreché riesca a superare il Borgo Minonna.
Squadra in forma
Sul punto, abbiamo chiesto il parere dell’allenatore. “Contro il Monserra abbiamo disputato una bella gara. E’ andata secondo le nostre più ottimistiche previsioni, e i ragazzi sono stati bravi, offrendo una prestazione collettiva di livello che mi è molto piaciuta”.
“Ora bisognerebbe continuare - ha proseguito il tecnico - su questa falsariga, approfittando del momento favorevole per compiere un ulteriore passo in avanti, che è nelle nostre possibilità. Inoltre, come mia consuetudine, punto sempre ai tre punti, non al pareggio con gli avversari forti o a limitare i danni contro i migliori in assoluto”.
Mister Perini squalificato
Abbiamo anche chiesto a Perini le ragioni della sua squalifica per due settimane. “Sono veramente dispiaciuto per questo provvedimento - si è giustificato - e chiedo scusa a tutti, all’arbitro in primo luogo, ai miei giocatori e al pubblico perché non sono davvero abituato a prendermela con il direttore di gara nemmeno quando le partite stanno andando male, e contro il Monserra tutto filava a meraviglia”.
-E allora perché ti sei arrabbiato così tanto?
“Certamente ho esagerato, ma la gomitata inferta a un mio giocatore, per la quale ho protestato vivacemente, avrebbe meritato, a mio parere, l’espulsione del colpevole. E nel clima caldo del derby mi sono fatto prendere la mano dovendo onestamente riconoscere, peraltro, che l’arbitro per il resto dell’incontro si era disimpegnato con bravura”.
Volano schiaffi
Archiviato questo capitolo, c’è da osservare, di passata, la singolare coincidenza del doppio successo ottenuto sabato scorso da Moie Vallesina e Le Torri Castelplanio - carissime nemiche del girone B - sulle due capolista, quasi si fossero accordate persino sulle modalità, e cioè lo stesso punteggio 2-0. Moie ha preso a schiaffi il Monserra (scusate l’espressione per una volta manesca che, in clima di derby, ci potrebbe stare, trattandosi per di più di schiaffi virtuali) e Castelplanio si è preso il lusso di maltrattare la Sampaolese, con il risultato di rendere più attraente e incerto il torneo.
Fuori Canulli e Mastri
Per la sfida di Borgo Minonna (sabato 10 novembre ore 14:30), Perini dovrà rinunciare a Mastri il quale, dopo essersi ripreso da un infortunio di gioco, ora è alle prese con l’influenza che dovrebbe costringerlo, se non ci saranno miglioramenti immediati, a saltare un’altra partita. Fuori causa Canulli, obbligato a uno stop di 40 giorni per un malanno a un ginocchio, mentre Mimotti è in dubbio per problemi fisici e pure per questioni di lavoro che gli impediscono di volta in volta di presentarsi agli allenamenti o a qualche partita.
La possibile formazione
Lo schieramento anti-Borgo Minonna dovrebbe partire da Cerioni in porta, con Federici-Spinelli-Balducci-Bentivoglio nel quartetto di difesa; Borocci, Mosca, Togni e Pierleoni a centrocampo, Api e Giuliani in attacco, con Nacciarriti, reduce da un lieve affaticamento, in preallarme in qualità di sostituto di Giuliani. In panchina attendono il loro turno diversi Under 21, a partire da Menghi, Marasca e Rossi, mentre il giovanissimo Bentivoglio è confermato nel ruolo di terzino titolare, essendosi guadagnato sul campo la fiducia dell’allenatore. Stessa sorte, auspichiamo, che possa capitare via via a Menghi e a tutti gli altri Under.