14 Nov, 2018

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Portuali Ancona

Sabato 17 novembre (ore 14:30)
Al “Pierucci” arriva la Portuali Calcio Ancona, ultima in classifica
 
Moie Vallesina in campo per spiccare il volo
 
di Adriano Santelli
 
E’ un buon momento quello che sta attraversando il Moie Vallesina che, con la vittoria a Borgo Minonna del turno precedente, ha compiuto un salto di qualità, ottenendo la terza affermazione consecutiva dopo quelle con Staffolo e Monserra. Complice il calendario, sabato 17 novembre (ore 14:30) la squadra di Tito Perini riceve la visita della Portuali Calcio Ancona ultima in classifica, con la concreta possibilità - se non commetterà l’errore di sottovalutare l’avversaria e dare per scontato l’esito del match - di spiccare il volo e tenere il passo della Sampaolese capolista, ora sola al comando con 17 punti davanti alla rivelazione Castelleonese, la neopromossa che ha saputo conquistare 16 punti.
Affollamento in vetta
C’è affollamento in vetta, con quattro formazioni che sgomitano al terzo posto a quota 14 (Vigor Castelfidardo, Moie Vallesina, Avis Arcevia e Monserra) e con il Moie unico tra le prime otto ad avere già osservato il turno di riposo e, dunque, suscettibile di ulteriori miglioramenti in graduatoria quando le principali antagoniste dovranno fermarsi.
L’infortunio di Mosca
Il clima di euforia e di viva soddisfazione che si respira nell’ambiente rossoblù è offuscato, però, dai recenti infortuni di diversi giocatori, ultimo in ordine di tempo quello occorso a Mosca contro il Borgo Minonna (forte risentimento muscolare a una coscia nel rimettere i piedi a terra dopo un colpo di testa in elevazione), che costringerà il forte centrocampista a marcare visita, nell’attesa di capire dagli accertamenti in corso la reale consistenza del malanno.
Mastri in panchina
Anche Mastri non è al meglio della condizione fisica: è tornato ad allenarsi ma, al massimo, sarà in panchina. Canulli dovrà stare fermo almeno un mese dopo la botta rimediata a un ginocchio nell’incontro di Coppa Marche del 31 ottobre contro lo Staffolo. Mimotti, dal canto suo, dovrebbe aver risolto i problemi di lavoro che non gli consentono di allenarsi con continuità, mentre Cucchi sarà anche contro la Portuali il sostituto di Mosca, dopo il promettente secondo tempo disputato a Borgo Minonna.   
Bentornato Magini
La buona notizia arriva da Magini, che ha terminato un’odissea durata sei mesi, da quando è stato operato, a maggio, a un tendine d’Achille. Magini da agosto è rientrato nel gruppo provando gradualmente a calciare; ora è tornato pienamente affidabile dal punto di vista atletico, ed è pronto a scendere in campo, sia pure partendo dalla panchina.
La probabile formazione
Lo schieramento anti-Portuali dovrebbe vedere Cerioni in porta; Federici, Spinelli, Balducci e Bentivoglio in difesa; Borocci, Togni, Cucchi e Pierleoni a centrocampo, con l’accoppiata Api-Giuliani in attacco. Restano a disposizione del mister, insieme ad altri, Cimarelli, Menghi, Rossi e, forse, Roccoli.
Sostiene Tito Perini
Prima di chiudere, spazio a qualche battuta con Perini alla vigilia della partita con gli anconetani, che sabato scorso hanno debuttato nel nuovissimo campo federale “Paolinelli” perdendo contro la Vigor Castelfidardo.
-Mister - lo provochiamo bonariamente, tanto per sentire l’effetto che fa - contro la Portuali pare facile, non è che vi state montando la testa?
“Non ho mai creduto alle partite cosiddette facili, e l’esperienza mi fa dire che sarà una gara difficilissima, con i nostri avversari decisi a tutto pur di lasciare l’ultimo posto; da informazioni assunte, ho saputo che costituiscono un buon complesso, con la sfortuna di avere avuto un brutto inizio di campionato.”
“Anzi - ha aggiunto - proprio contro squadre di bassa classifica, che poi sono retrocesse, ho avuto le peggiori delusioni che mi hanno impedito di vincere qualche campionato; quindi mi raccomanderò moltissimo ai ragazzi di scendere in campo con il massimo di attenzione e di rispetto verso i nostri avversari, proprio per evitare brutte sorprese che sono sempre in agguato”.
Piccoli calciatori crescono
Da ultimo, ci piace segnalare un piccolo ma importante risultato ottenuto da due squadre del Settore giovanile del Moie, i Giovanissimi affidati a Matteo Brutti e gli Allievi allenati da Matteo Rossi, che si sono classificate ai primi posti dei rispettivi tornei provinciali qualificandosi per la successiva fase regionale, che si svolgerà a partire dalla prima settimana di dicembre. Resta da stabilire in questo weekend se si tratterà di primo o secondo posto, ma questo è solo un dettaglio. Complimenti vivissimi ai ragazzi e ai loro istruttori.

Ultimi Articoli

Il Moie Vallesina vince la Coppa Italia di Promozione

Al Carotti di Jesi, davanti oltre mille spettatori, la maggior…

26 Mar 2024
I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)