Sabato 1° dicembre (ore 14:30) al “Pierucci”
Se batte il Falconara via libera all’alta classifica
Il Moie Vallesina vede il secondo posto
di Adriano Santelli
Il calendario di questa 11atappa propone la visita del Falconara al “Pierucci”, con il Moie Vallesina che, in caso di vittoria, salirà automaticamente al secondo posto, stante il turno di riposo della Vigor Castelfidardo. Una posizione di tutto rilievo cui avrebbe potuto aspirare già sabato scorso se avesse giocato a ranghi completi ad Arcevia; cosa non avvenuta perché Spinelli nei primi minuti del match ha trovato il modo di farsi espellere per avere scalciato l’avversario “a palla lontana”, come ha puntualmente riportato il nostro sito web in sede di commento della gara, mettendo in grave difficoltà i compagni.
La scivolata di Spinelli
E no, Lorenzo, si è trattato di un atto proditorio, antisportivo, scorretto; queste cose non si fanno in via generale; non si devono fare nemmeno al campetto sotto casa se il rivale ti assilla o è antipatico o ti dà troppe seccature, tanto più in un campionato della Federcalcio; devi sapere che comportano conseguenze note. Si potrà dire che Spinelli sia stato sfortunatoperché l’arbitro - particolarmente occhiuto, non assistito dal VAR e neanche da collaboratori di linea ufficiali - ha adottato il provvedimento giusto, e così la giornata di squalifica sarà utile per un’opportuna riflessione.
Assenze di peso
Per la sfida contro il Falconara, oltre a Spinelli, non saranno disponibili i due infortunati di lungo corso (Canulli e Mosca); Magini, alle prese con un problema muscolare non grave, potrà essere impiegato nel corso dei 90 minuti.
Cimarelli e Bentivoglio terzini
Alla vigilia dell’incontro, la formazione potrebbe essere declinata in questo modo: Cerioni in porta con Bruschi come vice; nel reparto arretrato fiducia ai terzini, classe 2001, Cimarelli e Bentivoglio schierati ai lati di Federici e Balducci; a centrocampo Borocci, Togni, Mastri e Pierleoni a sostegno dell’accoppiata d’attacco Api-Nacciarriti, quest’ultimo forse preferito in avvio a Giuliani. In panchina, con Cucchi, Magini, Giuliani (o Nacciarriti) e Zaharia il solito drappello di giovanissimi (Marasca, Menghi e Rossi).
L’ottimismo di Tito Perini
L’allenatore Tito Perini, confortato dalle prestazioni dei ragazzi, non nasconde un certo ottimismo. “Siamo in piena zona playoff - ha affermato - e così va già bene, anche se ritengo che si possa continuare a migliorare; ad Arcevia abbiamo disputato una buona partita, ma avremmo potuto ottenere di più considerando le numerose palle-gol che la squadra ha saputo costruire all’inizio e anche nel finale, tenendo pure conto che l’espulsione di Spinelli ci ha penalizzato molto”.