Non Sabato 22 dicembre (ore 14:30) in trasferta contro la Castelfrettese
Perini conferma la formazione che ha battuto con tanti gol il Montemarciano
Moie Vallesina, squadra che vince non si tocca
di Adriano Santelli
Moie Vallesina, squadra che vince non si tocca. Per la trasferta contro la Castelfrettese, mister Tito Perini applica questa antica regola non scritta del mondo del calcio, dettata dal buonsenso e dalla semplice constatazione che la formazione che sabato scorso ha battuto con tanti gol (4-2) il Montemarciano gode di buona salute, con nessun nuovo infortunato (sempre fuori causa il terzetto Mosca-Canulli-Magini) e, dunque, con nessuna necessità di cambiare i giocatori salvo l’impiego, naturalmente, di quelli destinati alla panchina, che potrebbero tornare utili nel corso dei 90 minuti.
Perini “sgrida” i ragazzi
Eppure, contro il Montemarciano non è stato un impegno facile, perché i rossoblù sono andati sotto per due volte e c’è stato da soffrire parecchio nel realizzare il doppio inseguimento e poi il sorpasso, prima di mettere in difficoltà i tenaci avversari nell’ultima parte di gara. Alla fine il Moie si è affermato, e anche bene, ma gli si può imputare di avere sprecato una quantità industriale di palle-gol con una leggerezza che non si può giustificare. Le cose sono andate nel migliore dei modi, ma l’allenatore Perini ha ugualmente “sgridato” i ragazzi o, meglio, ha inteso indurli a riflettere sulle distrazioni difensive e in attacco e, più in generale, sui rischi inutilmente corsi, dei quali si poteva tranquillamente fare a meno.
Prospettiva interessante
Ora la prospettiva del Moie si fa interessante, con due delle compagini che lo precedono (Monserra e Castelleonese) che hanno disputato 13 partite, due in più del Moie; pertanto con l’assestamento delle prossime giornate, prima della fine del girone d’andata, ci sarà un riallineamento con possibili sorprese (positive) per i moiaroli.
Preparazione accidentata
La neve caduta nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 ha disturbato non poco l’allenamento d’inizio settimana per via delle condizioni disastrate del terreno di gioco del “Pierucci”; poi la preparazione è proseguita regolarmente.
Castelfrettese in ripresa
Per quanto riguarda la Castelfrettese, c’è da osservare che occupa il 12° posto in classifica con 11 punti (Moie ne ha 21) alla pari con il San Biagio. Si tratta di un gruppo che ha avuto problemi nella prima parte del campionato; dopo la duplice sconfitta con Vigor Castelfidardo (5-0 alla 9a giornata) e Montemarciano (0-1 alla decima), la società ha esonerato il tecnico Alberto Catani sostituendolo con Igor Giorgini, 47 anni, ex Borghetto e giovanili della Jesina. Ora è stato trovato un diverso equilibrio, e sono arrivati due pareggi consecutivi, il primo dei quali fuori casa contro la Castelleonese (3-3).
Esordio positivo dei rinforzi
Massima attenzione consigliamo al Moie, che avrà di fronte una Castelfrettese in ripresa, con il preciso intento di recuperare in fretta il terreno perduto.
Nel Moie Vallesina i rinforzi di dicembre, Arcangeli e Martellucci, hanno esordito positivamente, con quest’ultimo, pur autore di due gol, alla ricerca della forma migliore dopo aver subito recentemente uno strappo muscolare.
La formazione
La formazione anti-Castelfrettese è così delineata (3-5-2): Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci; Borocci, Togni, Arcangeli, Mastri, Martellucci; Api, Giuliani. A disposizione: Bruschi, Cucchi, Nacciarriti, Pierleoni, Cimarelli, Bentivoglio.