Sabato 1° giugno (ore 16:30) al “Pierucci”
primo spareggio contro il Borgo Minonna
Moie Vallesina, parte la corsa
per il ritorno in Promozione
di Adriano Santelli
Dopo il secondo posto in campionato alle spalle della Vigor Castelfidardo, torna in campo il Moie Vallesina, più che mai impegnato nella lotta per il ritorno immediato in Promozione. Il distacco di 14 punti sulla quinta classificata (Montemarciano), ben superiore al limite di 10 punti posto dal regolamento, ha consentito alla squadra allenata da Stefano Tiranti di saltare il primo turno di playoff e di stare a osservare la sfida tra la terza (Sampaolese) e la quarta (Borgo Minonna), terminata con il successo pieno (0-3) della compagine del quartiere jesino che, così, si è guadagnata l’accesso al confronto con il Moie.
Match tutto da vedere
Si tratta di un match tutto da vedere questo tra Moie e Borgo Minonna (sabato 1° giugno, ore 16:30, al “Pierucci”), con gli ospiti in crescita e del tutto privi di complessi di inferiorità, anzi elettrizzati dall’ottima fase conclusiva del campionato, inclusa la recente vittoria post seasonsulla Sampaolese appena accennata.
Attenzione al Borgo Minonna
E’ un Borgo Minonna da affrontare con le dovute precauzioni, tanto più perché ha segnato in negativo l’esordio in panchina di Tiranti lo scorso 16 marzo, quando il nuovo mister ha dovuto assistere, sgomento, all’affermazione degli avversari (1-2) nella sua Moie dove era stato richiamato per imprimere una svolta al percorso non sempre convincente dei rossoblù. Poi il mister si riscatterà abbondantemente con una serie di affermazioni comprese diverse raffiche a colpi di quattro-cinque gol a partita che ha fatto ottenere alla squadra il maggior numero di gol realizzati (58), +5 sulla Samp e +7 sulla Vigor neopromossa.
Sfida-gol tra Api e Ferrante
Sarà interessante, a questo proposito, la sfida nella sfida tra due dei migliori attaccanti del girone: da una parte il numero uno dei marcatori, Api, dall’altra Ferrante, autore di un finale di stagione da incorniciare.
Eventuali tempi supplementari
La formula di questo incontro, com’è noto, prevede il passaggio della vincente alla fase successiva; in caso di parità al termine dei 90 minuti, si svolgeranno i tempi supplementari dopodiché, nell’eventualità di persistente risultato di parità, sarà il Moie ad accedere alla finalissima con l’omologa formazione del girone A che si sarà qualificata.
Serenità e consapevolezza
La preparazione a questo appuntamento si è svolta nella massima serenità con la consapevolezza, da parte del mister e dei giocatori, delle difficoltà cui andranno incontro, e la fiducia sempre palesata di poter superare anche questo ostacolo.
Venerdì 31 maggio, vigilia della partita, giornata di riposo e di riflessione, con il tecnico Tiranti che non ha avuto difficoltà a comunicare la formazione, con la disponibilità di un gruppo coeso, in forma e in buona salute.
La probabile formazione
Questo lo schieramento anti-Borgo Minonna (4-3-3): Cerioni; Federici, Canulli, Spinelli, Balducci; Arcangeli, Togni, Mosca; Borocci, Api, Martellucci. In panchina: Bruschi, Cucchi, Nacciarriti, Giuliani, Magini, Pierleoni, Menghi.