Conclusa positivamente la stagione calcistica 2018/2019
Il Settore giovanile del Moie Vallesina
Da incorniciare il 2° posto al Torneo nazionale Under 15 di Udine
di Adriano Santelli
Si è conclusa positivamente la stagione 2018/2019 del Settore giovanile del Moie Vallesina (ma per alcune Categorie, impegnate in vari tornei, l’attività proseguirà sino a fine giugno), che ha interessato l’avviamento allo sport di oltre 300 aspiranti calciatori, dai bambini nati nel 2012/2013 ai ragazzi delle classi 2002/2003, includendo anche la formazione Juniores (1999/2000/2001). La pratica sportiva della società del presidente Roberto Possanzini ha riguardato anche gli Over 34 e gli Amatori con la passione del pallone, oltre ai giocatori della prima squadra tuttora alle prese con gli spareggi per il ritorno in Promozione. In tutto, mobilitati quasi 400 atleti di ogni età con residenza nel Comune di Maiolati Spontini ma anche provenienti in buon numero da paesi limitrofi.
Risultati eccellenti
Abbiamo accennato in apertura a una stagione positiva, ma forse avremmo dovuto usare toni meno misurati, dal momento che sono stati ottenuti alcuni risultati di grande valore, come il quarto posto a livello regionale degli Allievi alle spalle di corazzate del calibro della Giovane Ancona, della Recanatese e della Junior Jesi o il terzo posto, sempre a livello regionale, dei Giovanissimi contro avversari di società strutturate come la Giovane Ancona e il Matelica.
Il fiore all’occhiello dei dieci mesi di attività è costituito dal secondo posto conquistato al Torneo nazionale Under 15 alla Dacia Arena di Udine, dove i moiaroli hanno perso (0-1) la finalissima contro i veneziani di Fossalta di Piave dopo una interminabile trafila tra le società affiliate all’Udinese Academy League, cominciata nelle Marche (superati i pari età di Corridonia, Treiese e Sant’Antonio) e interregionale, quest’ultima fase contro formazioni di Molise, Puglia, Basilicata e Campania.
La trasferta in Friuli
La trasferta in Friuli si è svolta nel weekend 18/19 maggio e ha incluso, oltre alla fase finale del torneo, l’accoglienza dello stato maggiore dell’Udinese, con i dirigenti Andrea Carnevale e Daniele Pradè e il testimonial Ciro Ferrara, ex azzurro, Napoli e Juventus. Un evento pure importante per i ragazzi del Moie Vallesina è stato l’aver assistito alla partita di Serie A tra l’Udinese e la Spal, terminata 3-2 per i padroni di casa, successo benaugurante che ha sancito la salvezza aritmetica dei bianconeri locali a una giornata dalla fine del campionato. Un’esperienza davvero indimenticabile per gli atleti allenati da Matteo Brutti.
Dimitri Possanzini
La responsabilità del Settore giovanile del Moie Vallesina è affidata a Dimitri Possanzini, che si avvale della collaborazione tecnica di Matteo Rossi, a sua volta assistito da uno stuolo di allenatori che si occupano dei giocatori delle varie categorie d’età, il cui elenco abbiamo recentemente pubblicato in un altro intervento su questo sito web. Una buona parte dei tecnici, giova sottolineare, è laureata in Scienze motorie, gli altri sono in possesso del patentino Uefa B che abilita all’insegnamento nelle Scuole Calcio.
Allenatore per diletto
Dimitri Possanzini, 23 anni, juventinissimo, laurea triennale conseguita alla Politecnica delle Marche di Ancona e prossimo alla magistrale in Economia & Management, si occupa della parte gestionale e non disdegna di scendere in campo ad allenare, in coppia con Nicolò Ceppi, i Pulcini 2008 in attesa di ottenere il patentino Uefa C della FederCalcio.
Dimitri e Matteo seguono per conto della Scuola Calcio di Moie i rapporti con la Federazione e curano l’organizzazione societaria provvedendo ad assegnare ai ragazzi il corredo sportivo, borsa-tuta-k-way, e la divisa di gioco.
Lo psicologo e il nutrizionista
La società ha messo a disposizione dei tecnici e delle famiglie la figura di uno psicologo e psicoterapeuta (il dottor Franco Burattini) e di un nutrizionista (il dottor Roberto Ceci).
L’album delle figurine
Da ultimo, ci piace segnalare l’iniziativa dell’album delle figurine sul modello Panini Modena, comprendente le foto degli iscritti al Moie Vallesina che i ragazzi, ma anche gli adulti, provvedono a completare andando ad acquistare le bustine dai giornalai. Un modo molto apprezzato per seguire negli anni l’evoluzione dei calciatori e mantenerne memoria nell’età adulta (o più avanzata, nel caso degli Amatori).
Buone vacanze a tutti
Adesso, un grande in bocca al lupo alla società Moie Vallesina e a tutto l’ambiente sportivo rossoblù, a partire dai tifosi, collaboratori, autisti, addetti al campo e alle manutenzioni. Buone vacanze e buone ferie a tutti, si torna in campo intorno a Ferragosto, quasi come i calciatori, i tecnici e i dirigenti professionisti.