20 Dic, 2019

ANTEPRIMA / Osimana - Moie Vallesina

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
15a giornata, sabato 21dicembre 2019 ore 14:30
Osimana - Moie Vallesina
 
Dopo il successo di stretta misura dei rossoblù contro il Villa San Martino
 
Un’Osimana inquieta e rinnovata
sulla strada del Moie Vallesina
 
Roberto Mobili è il terzo allenatore stagionale dei giallorossi
 
di Adriano Santelli
 
Con l’affermazione di stretta misura contro il Villa San Martino, arrivata nel finale di gara  per merito di Api-gol quando le speranze di conquistare i tre punti cominciavano ad affievolirsi, il Moie Vallesina si è rimesso in carreggiata. Questa vittoria ha lanciato i rossoblù al quinto posto con 21 punti, vale a dire in zona playoff, in compagnia di Filottranese e Osimo Stazione.
Osimana inquieta
Sulla strada del Moie stavolta c’è un’Osimana inquieta e rinnovata, di cui diremo in  seguito.
Balducci infortunato, Federici squalificato
L’allenatore Stefano Tiranti deve fare i conti con l’indisponibilità di alcuni giocatori - ma questa è la quotidianità anche dei suoi colleghi - e si trova nella necessità di operare qualche modifica allo schieramento-base. Per Federici è scattata la squalifica di una giornata per somma di ammonizioni, mentre Balducci accusa un guaio muscolare non irrilevante e Candolfi è alle prese con il ricorrente malanno a una caviglia, che non gli dà tregua.   
Il cilindro di Tiranti
Per il resto, nulla di particolare da segnalare, salvo la consueta scelta della formazione all’ultimo momento da parte del tecnico, abituato a tirare fuori del cilindro il nome di qualche giocatore dato per spacciato e puntualmente ripescato in prossimità dell’inizio dell’incontro. Così è stato, per citare il caso più recente, per Colombaretti e tanti altri in precedenza.
Riflessioni sofferte
Lasciamo Tiranti alle sue meditate e sofferte riflessioni in quest’ultima giornata del girone di andata e proviamo ad abbozzare ugualmente l’undici che scenderà in campo al Diana (sabato 21 dicembre ore 14:30) in base ai ragionamenti del mister al termine dell’allenamento di rifinitura del giovedì antecedente alla partita.
Spinelli dal primo minuto
Con Perez in porta, il Moie giocherà con il classico 4-3-3: Spinelli in sostituzione di Federici potrebbe essere affiancato, in difesa, da Arcangeli, Colombaretti e Simonetti; a centrocampo Magini. Togni e Martellucci e, in avanti, Borocci, Api e Trudo. In panchina potrebbero andare Cerioni, Mosca, Menghi, Rossi, Bentivoglio, Cimarelli, Massaccesi e Tarabù.
Un passato che non torna
Sulla strada del Moie c’è un’Osimana inquieta e rinnovata, tormentata da un passato illustre in Serie C cui la squadra aspira a tornare, aspirazione - questa - che fa a pugni con la condizione attuale di aurea mediocrità che non sembra schiarirsi; anzi, la società è in fermento dopo la successione, in questa prima parte del campionato, di tre allenatori.
Dapprima è stato il turno di Lorenzo Ciattaglia, poi a ottobre  gli è subentrato Sandro Leonardi, promosso dal settore giovanile, e a novembre nuovo cambio, stavolta con il
ritorno di Roberto Mobili.
Salterà la testa del terzo allenatore?
A questo punto s’impone una domanda: se l’Osimana dovesse perdere con il Moie, cosa potrebbe accadere all’interno della società, arriverebbe un nuovo tecnico in panchina entro dicembre, con una vittima sacrificale con cadenza mensile?
In attesa degli eventi, il Moie punta a fare lo sgambetto alla titolata e nostalgica avversaria, nella speranza di trovarla ancora sbandata, confusa, davvero senzatesta.
Un consiglio al Moie
Ma andrà proprio così? Meglio, per gli esini, non cullare sogni di questo tipo e fare affidamento solo su se stessi, perché le sorprese in questo girone A sono sempre in agguato e il successo arriverà soltanto mostrando di essere superiori agli antagonisti.
E’ vero che, in classifica, il Moie vanta quattro punti in più rispetto ai rivali, ma la differenza la farà chi avrà più tela da tessere. E l’Osimana, nel mercato di dicembre si è rinforzata e non sarà facile batterla nonostante i suoi malumori e una classifica che non è quella ipotizzata in estate.

Felicità Trudo, è nato Lyam
Ultimissime del mattino. Venerdì 20 dicembre è nato Lyam, primogenito di Kevin Trudo e Sara Filonzi. All’ospedale Carlo Urbani di Jesi si è festeggiato l’evento, con Kevin e la moglie Sara complimentati dai familiari più stretti e dagli amici più cari. Poi ci sarà il brindisi con i compagni di squadra che, intanto, hanno fatto pervenire alla coppia le loro felicitazioni. Una spinta in più per l’attaccante del Moie per segnare subito un gol con dedica al figlioletto.

Ultimi Articoli

Il Moie Vallesina vince la Coppa Italia di Promozione

Al Carotti di Jesi, davanti oltre mille spettatori, la maggior…

26 Mar 2024
I Giovanissimi 2009 si aggiudicano il "Città di Jesi"

I Giovanissimi 2009 allenati da Federico Topa (con Leonardo Cimarelli…

02 Lug 2023
Settore giovanile: Un luogo di crescita e di educazione

Legame con il territorio e simbiosi con la prima squadra!

29 Nov 2022
Giovanissimi di nuovo ai Regionali

Anche quest'anno i ragazzi dei giovanissimi del nostro settore giovanile…

18 Nov 2022
MOIE VALLESINA - Filottranese: 2-0! Rimaniamo in Promozione

È euforia allo stato puro a Moie: nel playout la…

20 Giu 2022
Grande ripartenza per il settore giovanile

E’ una ripartenza in grande stile, quella che in questa…

08 Giu 2022
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)