moievallesina

moievallesina

Venerdì, 23 Febbraio 2018 11:32

Campionato sospeso!

La partita della prima squadra da disputarsi tra Valfoglia e Moie Vallesina e tutte le partite del settore giovanile sono state rinviate a data da destinarsi, viste le condizioni meteo avverse! 
Di seguito riportiamo il comunicato della FIGC:
”Causa il protrarsi delle avverse condizioni atmosferiche con la conseguente pessima situazione degli impianti sportivi, il Comitato Regionale Marche ha disposto che le gare dei campionati regionali di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria, Juniores Regionale, Allievi e Giovanissimi in calendario in questa settimana, siamo sospesi”.
Lunedì, 19 Febbraio 2018 11:38

Moie Vallesina - Cantiano Calcio : 1-1

Moie - Finisce in pareggio lo scontro tra il Moie Vallesina e il Cantiano, che rimangono a cinque punti di distanza rispettivamente al penultimo e terzultimo posto. Fallisce quindi sia il tentativo di fuga assaporato dal Cantiano fino al novantesimo, sia il tentativo di avvicinamento del Moie Vallesina che nei minuti di recupero ha cercato la vittoria con grande convinzione.
Un pareggio maturato con due lampi sul finale dei due tempi, per il resto i due portieri sono rimasti quasi del tutto inoperosi.
Alla fine di una prima frazione di gioco combattuta quasi interamente a centrocampo, gli ospiti sbloccano il risultato al 43', al primo tiro in porta: su una rimessa laterale a lunga gittata, la palla rimane in area moiarola e Baldeschi è bravo ad inserirsi e a siglare il gol dello 0-1.
Il secondo tempo è sulla falsa riga del primo, con i padroni di casa che cercano di raddrizzare la partita ma non trovano soluzioni pericolose in attacco.
A 10 minuti dal termine Nacciarriti scappa sulla fascia sinistra e mette al centro una palla tesa su cui si avventa Capecci che con prontezza calcia a rete, ma Ottavi è prontissimo ad opporsi con il corpo.
Al 90' il pareggio: sempre Nacciarriti viene steso in area, rigore netto che Postacchini realizza spiazzando con freddezza il portiere.
Nei cinque minuti di recupero il Moie Vallesina si getta con generosità in avanti alla ricerca della vittoria e riesce a creare alcune mischie pericolosissime in area avversaria, ma il risultato non cambia più.


IL TABELLINO
Moie Vallesina: Spugni Federici (al 70' Cerusico) Simonetti Pierleoni (al 72' Nacciarriti) Postacchini Serafini Wu (al 50' Spinelli) Mosca Giuliani Mastri(al 50' Capecci) Borocci. All. Scortichini.
Cantiano: Ottavi Luchetti M. Chaqrouh Baldeschi Andradi Rosetti Sacchi Ciufoli Bernardini Luchetti S. Bianchi (al 35' Radicchi). All. Guiducci.
Arbitro: Rogani di Macerata.
Reti: al 43' Baldeschi, al 90' Postacchini su rig.

Sabato 17 febbraio (ore 15) al “Pierucci” ancora uno scontro-salvezza con il Cantiano

 

Moie Vallesina, ecco un altro esame di riparazione

 

di Adriano Santelli

 

Per il Moie Vallesina desolatamente penultimo in classifica si prospetta un altro esame di riparazione sabato 17 febbraio (ore 15) al “Pierucci” contro il Cantiano Calcio. Ancora uno scontro-salvezza, di quelli da non fallire se, davvero, si punta a non retrocedere in Prima Categoria, perché l’avversario di giornata è terzultimo a +5 rispetto ai nostri ragazzi. Un’occasione offerta su un vassoio d’argento dall’amico calendario per rilanciarsi e avvicinarsi concretamente alla prima squadra che precede il Moie.
Vedano un po’ i giocatori cosa vogliono fare a questo punto del campionato, con a  disposizione soltanto dieci turni dopo quest’ennesima possibilità con il Cantiano di pervenire a una svolta radicale della loro disastrosa stagione.
Una stagione che ha compromesso da subito la baldanza e la fiducia con le quali la dirigenza e gli sportivi lo scorso settembre aspettavano il gruppo alla prova di maturità, dopo avere sfiorato nel 2016/2017 i playoff per il salto in Eccellenza.
Ora siamo in presenza di una tifoseria sfiduciata che non ha neanche la forza e la volontà di protestare per le pessime figure che si susseguono sui vari campi della provincia di Ancona e Pesaro dove il Moie è impegnato ogni settimana. Semplicemente il pubblico sta abbandonando il Moie; contro il Villa Musone c’erano meno di cento persone.
L’auspicio è che un successo sul Cantiano possa contribuire a un’inversione di tendenza e,  conseguentemente, a riportare un po’ di ottimismo nel club moiarolo e più sportivi allo stadio.
Il test Cantiano è del tutto simile a quello della settimana precedente, quando l’Osimana si presentò a Offagna con un +6 sul Moie e ora, dopo il 2-1, veleggia rinfrancato a +9.
Recuperato Cerioni, fuori con l’Osimana per un’improvvisa indisposizione, l’allenatore Luca Scortichini può contare su Cerusico e Morazzini, rientrati prima del previsto dai loro infortuni, mentre Capecci e Magini - ironia della sorte - sono di nuovo alle prese con i loro malanni, rispettivamente a un alluce e a un tendine d’Achille.
“Capecci e Magini - ha detto Scortichini - faranno parte dell’elenco dei 18 convocati, poi all’ultimo momento verificherò se sarà possibile farli giocare da subito”.
Il tecnico ha così commentato la sconfitta di Offagna con l’Osimana. “Il risultato ci ha dato torto, ma la prestazione c’è stata, abbiamo costruito molto, però abbiamo difettato in fase conclusiva e abbiamo subito un eurogol da fuori area e un altro a causa di una nostra deviazione”.
“Niente da dire - ha aggiunto - sull’impegno dei ragazzi, che ho apprezzato; ho, invece, molte recriminazioni sul risultato, perché non meritavamo di perdere pur di fronte a un’avversaria che si è dimostrata molte forte come mi aspettavo”.   
-D’accordo - abbiamo obiettato - tutto vero, però la classifica langue e il tempo a disposizione per riprendere quota comincia a essere scarso…
“Certo - ha ribattuto il mister - non ci resta che rimanere tutti uniti e pensare alla prossima gara, a come battere il Cantiano, stavolta ci dobbiamo riuscire”.
Lunedì, 12 Febbraio 2018 11:39

Osimana - Moie Vallesina : 2-1

Risultato bugiardo quello della partita tra Moie Vallesina e Osimana al termine di una partita dove la squadra ospite meritava sicuramente qualcosa di più sotto il punto di vista del risultato.
Venerdì, 09 Febbraio 2018 10:59

VERSO LA PARTITA... Osimana - Moie Vallesina

Domenica 11 febbraio (ore 15) scontro-salvezza a Offagna con la temibile Osimana
 
Non c’è scampo, Moie Vallesina “condannato” a vincere
 
di Adriano Santelli

 

Non c’è scampo, nello scontro-salvezza di domenica prossima 11 febbraio (ore 15)   contro la temibile Osimana, il Moie Vallesina è “condannato” a vincere. Sì, obbligato a portare a casa i tre punti in palio per riparare agli errori compiuti in serie sin dalla prima partita di campionato, avendo collezionando 11 sconfitte nelle 18 gare sin qui disputate, sempre attestato all’ultimo posto o, nel migliore dei casi, al penultimo come attualmente.
Scontro-salvezza
L’Osimana è decima a quota 21, alla pari con Villa Musone e Laurentina, davanti a Passatempese (20 punti), Cantiano (19) e Moie che, se dovesse farcela, andrebbe a tre lunghezze dalla stessa Osimana, coinvolgendola nella lotta per la permanenza in Promozione. Per questo non è fuori luogo parlare di scontro-salvezza.   
“Diana” chiuso per manutenzione
Stante l’indisponibilità per manutenzione straordinaria del “Diana”, il campo sportivo dell’Osimana, si giocherà sul sintetico di Offagna, la bella struttura sportiva intitolata nel 2010 all’attore e presentatore televisivo Raimondo Vianello, che da ragazzo trascorreva le vacanze estive presso gli zii in questo borgo medievale.
Scalare posizioni
C’è ancora tempo per migliorare, ma il tempo non è infinito perché dopo il match con l’Osimana mancheranno soltanto undici giornate al termine, mentre le posizioni da scalare per allontanare il pericolo di retrocessione sono ancora molte. I ragazzi vanno spronati a dare il massimo; ne è più che convinto il neo allenatore Luca Scortichini il quale, peraltro, usa toni sfumati.
Fiducia nei ragazzi
“Sono ben consapevole - ha affermato Scortichini - di essere in una situazione di classifica molto complicata, ma ho fiducia di poter raggiungere l’obiettivo prefissato al mio arrivo, che non può che essere quello di mettere la squadra in sicurezza”.
Osimana in salute
“Andiamo ad Offagna - ha aggiunto il tecnico - sapendo di affrontare un’avversaria in piena salute e meritevole, per le sue potenzialità e il gioco che sa produrre, di stare molto più avanti in classifica”. “Ho visto l’Osimana impegnata recentemente con la Vigor Senigallia - ha proseguito - e l’impressione che ne ho ricavato è quella di un gruppo forte e compatto, forse la formazione che pratica il più bel calcio del girone”.
A caccia di punti
“Saremo in campo per giocarcela sino in fondo dal primo all’ultimo minuto, senza mai mollare - ha concluso - con il fermo proposito di prendere punti utili a sostenere la nostra rincorsa, che deve assolutamente proseguire dopo il pareggio ottenuto contro la Filottranese e la bella vittoria della settimana scorsa sul Villa Musone”.
Postacchini e Spinelli fuori per squalifica
Per quanto riguarda lo schieramento da opporre all’Osimana, saranno assenti Postacchini, che deve scontare il secondo turno di squalifica, e Spinelli, sospeso dal giudice sportivo per somma di ammonizioni.
Magini e Mastri in forma
Abili e arruolabili tutti gli altri, da Magini a Mastri, finalmente tornati nelle migliori condizioni dopo gli infortuni subiti, e sotto osservazione il giovanissimo Bulla, che il mister intende impiegare, almeno nel secondo tempo. Cerusico, bloccato da un malanno muscolare, non è stato ancora in grado di riprendere la preparazione; del suo eventuale utilizzo se ne potrà parlare non prima di una settimana.
Mercoledì, 31 Gennaio 2018 10:30

"5 minuti con..." - Tredicesima Puntata

"5 minuti con..." - Tredicesima Puntata.
Ospite: Nicolò Morazzini
Conduce: Sara Santacchi
Video & Editing: Francesco Venanzi
Produzione: Moie Vallesina
Domenica, 04 Febbraio 2018 22:09

Moie Vallesina - Villa Musone : 3-0

Il Moie Vallesina dopo il pareggio per 1-1 contro la Filottanese, con il Villa Musone fa bottino pieno: porta infatti 3 punti importanti per il morale e per la classifica! 
Sabato 3 febbraio (ore 15) al “Pierucci” non sono ammessi ulteriori passi falsi
 
Moie, battere il Villa Musone per riprendere fiducia
 
di Adriano Santelli
Lunedì, 29 Gennaio 2018 09:09

Moie Vallesina - Filottranese : 1-1

Il Moie Vallesina ferma la Filottranese seconda della classe con qualche rammarico, alla fine di una partita combattuta e sofferta.
Sabato 27 gennaio ore 15:00 al “Pierucci” match ad alto rischio contro la Filottranese
 
Nuovo corso per il Moie Vallesina, si cambia
 
Torna in panchina Luca Scortichini con il “mandato” di evitare la retrocessione diretta
 
di Adriano Santelli

 

Nuovo corso per il Moie Vallesina, si cambia: dopo Matteo Rossi (che ha resistito quattro partite) e Massimo Busilacchi (ha potuto lavorare poco più di tre mesi), è il momento di Luca Scortichini, terzo allenatore stagionale a occupare la scomoda panchina rossoblù. Adesso fermiamoci qui, per piacere, altrimenti si fa concorrenza allo  Zamparini “mangia allenatori”, patron del Palermo, e finiamo tutti… sulle prime pagine dei quotidiani sportivi.  
Infatti, il presidente Roberto Possanzini, constatato il perdurare dei pessimi risultati della squadra, ha ritenuto di imprimere una seconda svolta nel tentativo di dare la scossa, come si usa dire, a tutto l’ambiente, non senza ringraziare Busilacchi per il lavoro svolto.
Il “mandato” affidato a Scortichini è quello, in primo luogo, di evitare la retrocessione diretta con l’obiettivo di scalare posizioni in classifica, quanto meno arrivare alla parte alta della zona playout.
Non sarà un compito agevole, perché il Moie Vallesina è penultimo a quota 11, un punto in più della Nuova Real Metauro ed è atteso al “Pierucci”, nella prossima giornata (2a di ritorno, sabato 27 gennaio), da un match ad alto rischio contro la Filottranese, appena scalzata dal vertice dal Sassoferrato Genga.     
Subito al lavoro
Scortichini ha cominciato a lavorare con i ragazzi lunedì 22 gennaio, appena raggiunta l’intesa con il club, e ha cercando di capire da subito come intervenire per migliorare la situazione, anticipando l’allenamento di un giorno.
Fragilità emotiva
- Qual è stata la prima impressione?
“Mi pare che dal punto di vista della condizione fisica - ha risposto il mister - il gruppo non sia messo male; quello che ho notato è una profonda sfiducia nei propri mezzi certamente dovuta ai risultati negativi, una fragilità emotiva che deve essere superata con il lavoro e il massimo impegno da parte di tutti, tenendo conto che siamo all’inizio del girone di
ritorno e, dunque, c’è tempo per risalire la china”.
Remare tutti insieme
- Sarà una rincorsa complicata, veramente ardua…
“Certamente, occorre remare tutti insieme nella stessa direzione, con molta grinta, ma a questo proposito sono ottimista, altrimenti non avrei accettato di dirigere la squadra”.
- Farà diversi cambiamenti?
Nessuna rivoluzione
“Sono qui ad aggiustare le cose, per lavorare sulla testa dei giocatori, ma niente rivoluzioni”.  
- La prima avversaria che incontra è un brutto cliente, la Filottranese seconda in classifica.
Ci vuole lo spirito giusto
“Tutte le partite sono difficili, anzi difficilissime, anche quelle contro avversarie meno qualificate; l’essenziale è affrontarle con lo spirito giusto, senza complessi d’inferiorità, sicuri e convinti dei propri mezzi”.
Cambiare mentalità
Con Morazzini ancora inutilizzabile per via della distorsione a una caviglia, Scortichini potrà contare sulla formazione che ha giocato (e perso) nelle ultime due gare, con alcune variazioni anche a partita in corso. Vediamo se i ragazzi sapranno tirare fuori l’orgoglio senza farsi intimidire dal nome della rivale. Qui a Moie tutti si aspettano che qualcosa cambi davvero, a partire dalla mentalità e dall’approccio alla gara.  
Chi è il nuovo allenatore
Luca Scortichini, 40 anni, nato a Jesi e residente a Moie, è ben conosciuto per aver già guidato la società dal 2014 al 2016. E’ appassionato di calcio e ama fare l’allenatore. Recentemente, ha vinto il campionato di Seconda categoria con il Cupramontana, poi ha perso il playoff promozione, e per questo è stato sollevato dall’incarico. Ha accettato di buon grado la proposta del Moie Vallesina perché crede “fermamente nella salvezza della squadra”. E’ simpatizzante della Roma (“Ancora stravedo per Falcao e Totti”), una stranezza in terra marchigiana affollata di tifosi juventini che non dispiace all’autore di questo pezzo, che ha la stessa simpatia per i colori giallorossi per aver vissuto per più di 50 anni a Roma.
Vuole salvare il Moie
Il mister, oltre che allenare, ama viaggiare e, come può liberarsi dal lavoro, vola nelle sue mete preferite in Centro America (Messico), America Latina (Brasile, Cile, Perù, Argentina, …) e in altri mondi. Ha due figlie: Emma, di tre anni, e Beatriz, di 13, quest’ultima nata in Brasile, con il nome declinato in portoghese (con la “zeta” finale).
In possesso del diploma di perito elettronico conseguito all’Istituto Marconi di Jesi, Scortichini fa il ristoratore a Cupramontana e, d’estate, gestisce anche il bar del Centro acquatico di Apiro. Ora ha in testa il Moie e sta studiando il modo di salvarlo. Siamo tutti con te, Luca.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)