moievallesina

moievallesina

Lunedì, 07 Maggio 2018 10:24

Moie Vallesina - Mondolfo : 1-2

Moie - Il Mondolfo, grazie ad un gol allo scadere di Paniconi, espugna il Pierucci e continua la corsa play-off. Dal canto suo il Moie Vallesina vede sempre di più allontanarsi la possibilità di giocarsi la salvezza ai play-out.
Dopo una prima parte di studio il Mondolfo inizia a premere sull'accelleratore rendendosi pericoloso diverse volte nel giro di pochi minuti.
Al 25' prima occasione col tiro di Cinotti deviato in angolo da Cerioni con un gran colpo di reni.
Dopo un minuto ancora Cerioni decisivo nello sventare un tentativo ravvicinato di Vampa.
Al 30 è Messina a presentarsi da solo davanti al portierone moiarolo, ma l'ennesimo miracolo mantiene ancora il punteggio sullo 0-0.
Passati i pericoli la squadra di casa prende coraggio e alza il proprio baricentro. La partita diventa equilibrata, anzi a inizio ripresa è il Moie Vallesina a portarsi in vantaggio: al 53' infatti Capecci, dopo aver protetto un bel pallone in area, si gira e fa secco Petrini con un preciso tiro sul primo palo.
Ora la squadra di casa potrebbe sfruttare gli spazi ma al 65' arriva il gol del pareggio con Cinotti, che sugli sviluppi di un calcio d'angolo è bravo a colpire di testa e battere imparabilmente Cerioni sul secondo palo.
Il Moie Vallesina non ci sta e prova a cercare la vittoria, ma decisamente non è fortunato.
Al 72' un tiro del neo entrato Simon Wu, pescato in area da Capecci, è salvato incredibilmente sulla linea da un difensore ospite.
Al 80' è ancora Simon Wu a rendersi pericoloso: dopo una sua torre di testa la palla viaggia sulla linea di porta ma nessuno riesce a ribadire in rete e la difesa libera ancora.
Quando la partita sembra destinata a chiudersi in parità ecco al 90' il gol di Panoconi, bravo a liberarsi al limite dell'area e a battere a rete un tiro carico di effetto.


IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni Cerusico Morazzini Spinelli (al 91' Pratichizzo) Serafini Postacchini Pierleoni (al 48' Giuliani) Borocci (al 74' Federici) Mosca Mastri (al 60' Wu) Capecci . All. Scortichini.
Mondolfo: Petrini Travaglini Polverari ( al 58' Paniconi) Morelli (al 77' Hervat) Carletti Vampa Damiani (al 80' Porfiri) Brocca (al 76' Gori) Cinotti Messina Giacometti (al 46' Malvoni). All. Trillini.
Arbitro: Morgantini di Ascoli Piceno
Reti: al 53' Capecci, al 65' Cinotti, al 90' Paniconi
28agiornata, sabato 5 maggio ore 16:30. Al “Pierucci” ospite il Mondolfo
 
Forza Moie Vallesina, non è mai troppo tardi
 
Ci vuole una vittoria per alimentare la speranza di disputare il playout
 
di Adriano Santelli

 

Sabato 5 maggio (ore 16:30) è in programma la 28agiornata, terzultima di campionato. Al “Pierucci” arriva il Mondolfo Calcio, terzo a quota 45, alla ricerca di un successo che ne consolidi le legittime aspirazioni di partecipare, quanto meno, ai playoff promozione.
Per il Moie Vallesina, penultimo con 20 punti, si prospetta un’altra partita di estrema difficoltà, con una posizione da puntellare soltanto con una vittoria e, in aggiunta, nella speranza che le altre compagini coinvolte nella zona retrocessione abbiano una battuta d’arresto. Una sconfitta, per essere chiari, che in qualche modo rimetta in gioco i rossoblù, impegnati nell’impari lotta di tornare in carreggiata per raggiungere il distacco di nove lunghezze dal quintultimo posto, attualmente  occupato dal Cantiano Calcio con 32 punti (+12 sul Moie), che gioca in casa contro la Nuova Real Metauro ultima in classifica.
Com’è ben comprensibile, si tratta di una combinazione di risultati altamente improbabile da verificarsi, eppure i nostri ragazzi dovranno giocare con questo obiettivo prima di arrendersi all’evidenza brutale dei numeri. E allora l’incitamento non può che essere il seguente: forza Moie Vallesina, non è mai troppo tardi.
Il giovane Bartoloni nel turno precedente è stato espulso per infrazione da “ultimo uomo”, e dovrà scontare la prevista squalifica. Al suo posto potranno essere impiegati Cerusico o Morazzini, mentre Nacciarriti sarà disponibile pur allenandosi durante la settimana per conto suo, stante la sua permanenza a Urbino per ragioni di studio.
L’allenatore Luca Scortichini è uno dei pochi a crederci ancora, e continua a lavorare con il massimo scrupolo nella piena consapevolezza della reale situazione.
“Anche contro la Passatempese, dopo Sassoferrato Genga e Porto Recanati - ha detto il mister - la squadra ha disputato una discreta prestazione, ma i punti utili per la classifica continuano a scarseggiare per l’incapacità ripetutamente  confermata di mettere a frutto le numerose palle-gol che il gruppo riesce ogni volta a costruire”.
E va bene, è la solita lamentala: la squadra costruisce gioco ma poi stenta a segnare. Vuol dire che ha bisogno di una cura ricostituente; forse il ritorno in Prima categoria potrà semplificare le cose e risolvere il problema. Staremo a vedere.
Mercoledì, 02 Maggio 2018 08:31

Passatempese - Moie Vallesina : 0-0

PASSATEMPIìO - Termina senza reti una partita con pochi contenuti e poche occasioni da rete. Partita ordinata quella del Moie Vallesina, che non subisce neanche un tiro dalla squadra locale e che ha due occasioni clamorose per andare in vantaggio: la prima sui piedi di Capecci al 78', ma più clamorosa quella capitata sui piedi di Giuliani che si fa parare un gol già fatto da Moscoloni proprio allo scadere della partita. Espulso il giovane Bartoloni al 89' fallo da ultimo uomo.

IL TABELLINO
PASSATEMPESE: Moscoloni, Di Chiara, Graciotti, Iannacci, Zoli, Stortoni, Magi, Borgognoni, Nemi (27' st Ghergo), Maraschio, Madonna (30' st Busilacchi). All. Strappini
MOIE VALLESINA: Cerioni, Morazzini, Federici (25' st Capecci), Pierleoni, Postacchini, Serafini (28' st Spinelli), Borocci, Mosca, Nacciarriti (4' st Bartoloni), Mastri (18' st Wu), Giuliani. All. Scortichini
Il Moie Vallesina Asd esprime il più profondo cordoglio per la prematura e improvvisa scomparsa del giovane Leonardo David, all'età di 23 anni. Il giovane ha vestito la maglia del Moie Vallesina giocando con la prima squadra nella stagione 2013/2014 e 2014/2015 quando la compagine giocava nel Campionato di Prima Categoria. La società si unisce al dolore della famiglia e in segno di lutto, in occasione della gara con la Passatempese di domani rispetterà un minuto di silenzio prima del fischio d'inizio e giocherà col lutto al braccio.

Ciao Leonardo
Sabato 28 aprile (ore 16) i rossoblù alla ricerca dei punti necessari per i playout
 
Moie Vallesina a Passatempo, ma non ci sarà da divertirsi
 

di Adriano Santelli

 

Sabato 28 aprile (ore 16) il Moie Vallesina va a Passatempo, ma non sarà una scampagnata  né ci sarà da divertirsi - perdonate il gioco di parole - perché la situazione di classifica è sempre più allarmante e occorrono punti pesanti per diminuire il distacco dalla dodicesima in classifica a meno di dieci lunghezze.
Impresa di grande difficoltà perché alla vigilia di questa trasferta nell’Osimano il divario è di 12 punti e la tendenza sembra quella di incrementarsi piuttosto che ridursi.
Non solo, ma le dirette contendenti della zona playout, come Villa Musone e Cantiano Calcio, quintultime a quota 31, hanno aumentato l’andatura vincendo nel turno precedente, mentre il Gabicce Gradara ha preso un punto a Senigallia e la stessa Nuova Real Metauro, fanalino di coda, si è messa a fare il fenomeno andando a vincere sul campo del Valfoglia.
Il Moie Vallesina, unica eccezione, è fermo nel suo splendido isolamento - si fa per dire, naturalmente - al penultimo posto con 19 punti, e deve finalmente dimostrare se ha davvero la capacità e la voglia di cambiare passo oppure se sia già rassegnato al suo destino quando mancano ancora quattro giornate al termine del campionato.
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Passatempese, Simonetti non sarà della partita per un problema fisico e Cerusico, in via di miglioramento, figurerà, quanto meno, nella lista dei convocati. Wu, appena rientrato da un viaggio in Cina, è di nuovo a disposizione, magari partendo dalla panchina.
Pare definitivamente chiarito il “mistero” Magini, infortunato di lungo corso a un tendine d’Achille, che l’allenatore ha tentato più volte di recuperare. Stavolta Scortichini ha dichiarato di voler definitivamente rinunciare al suo apporto, lasciando al giocatore, d’accordo con il medico, il tempo necessario per ristabilirsi perfettamente.
In riferimento alla sconfitta con il Portorecanati-capolista di sabato scorso, mister Luca Scortichini ha affermato: “La prestazione dei ragazzi è stata apprezzabile, ma il risultato non mi è piaciuto, è stato ingiusto; e poi abbiamo continuato a sprecare palle-gol, di cui due clamorose”.
“E quando si falliscono certi gol al cospetto di avversari molto forti come il Portorecanati -ha aggiunto - il risultato negativo è inevitabile, per di più in presenza di un arbitraggio non di qualità”.
 
Lunedì, 23 Aprile 2018 12:33

Moie Vallesina - Porto Recanati : 2-3

Moie. Vittoria forse decisiva per il Porto Recanati, che viola il campo di un combattivo Moie Vallesina e allunga a +4 in vetta alla classifica.
Pronti via e la squadra di casa passa subito in vantaggio: è il 3 quando Mastri si conquista punizione dal limite dell'area, è naturalmente lo stesso numero 10 ad occuparsi del tiro e naturalmente la palla finisce all'incrocio.
Il Porto Recanati prende in mano il pallino del gioco ma non riesce a rendersi pericoloso, almeno fino al 30' quando, al primo affondo, trova il gol del pareggio: palla dentro di Gasparini E. per Pantone che, con freddezza, segna di prepotenza sul secondo palo.
Al 34' e al 41' due grandi parate di Mirco Cerioni impediscono due gol fatti a Garcia Martin, che prima di piede e poi di testa vede sbarrarsi la strada dal portierone di casa.
Al 44' però arriva il gol del vantaggio del Porto Recanati con Santoni Michele, bravo a sfruttare un passaggio di Leonardi che, da terra, riesce a toccare la palla e prendere di sorpresa l'intera difesa di casa.
Nel secondo tempo una serie incredibile di occasioni da rete, da una parte e dall'altra, davvero impossibile da elencare totalmente.
Per il Moie Vallesina da segnalare al 52' un tiro di Capecci che, a porta sguarnita, centra l'esterno della rete e, soprattutto, la clamorosa chance capitata sui piedi di Giuliani: pasticcio del portiere ospite che si scontra con un difensore, la palla rimane li e l'attaccante jesino, forse per troppa sicurezza, spedisce clamorosamente alto sopra la traversa.
Per il Porto Recanati invece tre traverse colpite, in particolare quella centrata da Garcia Pablo impedisce un gol che sarebbe stato stratosferico.
Nei minuti di recupero i gol di Santoni Matteo e di Giuliani fissano il punteggio sul definitivo 2-3.


IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni Spinelli Federici Postacchini Serafini Pierleoni Morazzini (al 65' Nacciarriti) Borocci Bartoloni (al 80' Cimarelli) Mastri (al 74' Giuliani) Capecci. All. Scortichini.
Porto Recanati: Santarelli Cento Camilletti Santoni Michele Garcia Pablo Malaccari (al 62' Santoni Mattia) Leonardi Garcia Martin Pantone (al 83' Filippetti) Gasparini E. Gasparini D. (al 60' Patrignani) All. Possanzini.
Arbitro: Cardelli di Macerata
Reti: al 3' Mastri, al 30' Pantone, al 44'Santoni Michele, al 91' Santoni Mattia, al 93' Giuliani.
Sabato 21 aprile (ore 16) al “Pierucci” ospite il Portorecanati
 
Moie Vallesina, incontro al vertice con la nuova capolista
 
L’obiettivo dei rossoblù è conquistare punti per poter disputare i playout
 
di Adriano Santelli

 

Per il Moie Vallesina, sabato 21 aprile (ore 16) è in programma al “Pierucci” un difficile incontro al vertice con la nuova capolista del girone A, quel Portorecanati che, all’andata, fu clamorosamente battuto dai rossoblù (0-1) in una circostanza forse irripetibile. Infatti, in seguito il Portorecanati si è rinforzato molto, come dimostrano ampiamente i risultati ottenuti e la classifica alla vigilia di questa 26agiornata.
“Sì”, accentua il concetto l’allenatore Luca Scortichini, che quella volta non era ancora seduto sull’infuocata panchina del Moie. “Il Portorecanati ora è una squadra molto competitiva che punta autorevolmente alla promozione; si è rinforzata con l’arrivo di nuovi giocatori, in particolare con i fratelli Santoni che costituiscono un vero lusso per la nostra categoria”.
-Cos’è successo con quell’inatteso 0-3 conquistato sul campo della Nuova Real Metauro domenica scorsa?
“E’ presto detto, giocavamo con l’ultima in classifica e, stavolta, i ragazzi hanno aggiustato la mira realizzando gran parte delle palle-gol che il gruppo riesce a costruire in ogni gara. E’ stata una buona prestazione, ma non basta; adesso l’obiettivo è quello di ridurre lo svantaggio dalla quintultima sotto i dieci punti in modo da poter disputare, almeno, i playout salvezza”.
“Una buona occasione - ha aggiunto il tecnico - per giocare gli spareggi l’abbiamo avuta recentemente nella partita con il Gabicce Gradara persa in modo disastroso, ma nelle poche giornate che restano da qui alla fine del campionato dobbiamo rimediare cercando di ridurre questo divario”.
Al momento, la situazione è questa: Moie Vallesina penultimo con 19 punti, Gabicce Gradara quintultimo a quota 29, quindi occorre impegnarsi per diminuire la distanza, con il fermo proposito di giocare contro la capolista senza timori reverenziali.
Scortichini dovrà rinunciare a Mosca, squalificato per una giornata; Cerusico, che ha accusato dolori intercostali, sta svolgendo accertamenti clinici e, dunque, non sarà  convocato, mentre è confermato che per Magini, alle prese con un persistente problema a un tendine d’Achille, la stagione 2017/2018 si è da tempo, purtroppo, bruscamente interrotta.

Il Moie Vallesina vince sul campo della Nuova Real Metauro e mantiene vive le speranze per la salvezza. La gara scorre via tranquilla salvo qualche tentativo iniziale dei padroni di casa. Al 32’ il Moie Vallesina passa in vantaggio con una bella incornata di Nacciarriti risponde al cross di Borocci e piazza la sfera sull’angolo più lontano. Passano solo 2’ e Capecci raddoppia. Nella ripresa al 4’st Pierleoni sullo sviluppo di un calcio d’angolo, di testa infila il definitivo 3-0 chiudendo di fatto la partita.

Il tabellino

NUOVA REAL METAURO: Paiardini, Parmegiani, Bacchiocchi (10’st Giacomelli), Romagna (10’st Bernardini), Omiccioli, Vagnini, Boiani, Pagnoni (30’st Ceramicoli), Bracci, Gliani E (35’st Cerreti), Barattini. All: Rondina

MOIE VALLESINA: Cerioni, Spinelli, Federici (15’st’ Mastri), Pierleoni, Postacchini, Serafini, Bartoloni (35’st Rocconi), Mosca (25’st Magini), Nacciarriti (16’st Cimarelli), Borocci, Capecci (15’st Giuliani). All: Scortichini.

Arbitro: Cammoranesi di Macerata.

Reti: 32’ Nacciarriti, 34’ Capecci, 4’st Pierleoni.

Note: Ammoniti: Bacchiocchi e Mosca

25aGiornata. Domenica 15 aprile (ore 16) confronto ultima e penultima del girone A
 
Derby-tristezza tra Nuova Real Metauro e Moie Vallesina
 
di Adriano Santelli

 

Derby-tristezza domenica 15 aprile (ore 16) tra Nuova Real Metauro e Moie Vallesina, rispettivamente ultima e penultima del girone A di Promozione. Una sfida di basso profilo tra due squadre di fatto già retrocesse che hanno ben poco da chiedere al campionato, avendo mancato molte delle opportunità offerte dal calendario per cercare di dare un senso alla loro disgraziatissima stagione.
Sarà l’occasione per verificare se la squadra di casa saprà riscattare la sconfitta dell’andata, mentre alla formazione esina si chiede una prova d’orgoglio per capire se, almeno in questa partita, di certo non proibitiva, saprà dare un segnale di fiducia ai propri sostenitori, muovendo una classifica da troppo tempo ferma a quota 16 punti.
Il Moie Vallesina anche nell’incontro con il Sassoferrato Genga del turno precedente ha avuto a disposizione diverse palle-gol per mettere in crisi l’avversario, riuscendo a segnare una rete, peraltro inutile, soltanto nel finale, quando l’avversario viaggiava tranquillo e spensierato sullo 0-3, con i tifosi al seguito che inneggiavano al “Sasso-capolista” già prefigurando il salto di categoria.
Piove sul bagnato per l’allenatore Luca Scortichini, che non potrà disporre di tre giocatori: Cerusico, fermo per accertamenti clinici, Simonetti, non in perfette condizioni fisiche, e Morazzini, alle prese con uno stiramento muscolare. Soltanto quest’ultimo potrebbe essere recuperato in extremis, ma il tecnico è orientato a non correre rischi, lasciandolo con ogni probabilità a riposo.
Per effetto di queste defezioni, sono mobilitati diversi giovanissimi per la sostituzione degli infortunati. Nacciarriti, come di consueto, svolge un solo allenamento con la squadra (il venerdì sera), poiché per tutta la settimana è impegnato con gli studi a Urbino, e questo fatto costituisce un problema non di piccolo conto.
Scortichini, a commento della sconfitta casalinga contro il Sassoferrato, ha affermato: “I ragazzi hanno sprecato, come altre volte, troppe palle-gol; inoltre siamo stati sfortunati avendo sofferto, per di più, di un cattivo arbitraggio”.
Le lamentele sulla sfortuna e sugli arbitri sono ricorrenti; non vorremmo, però, che siano prese come alibi per giustificare l’andamento del campionato. Se si falliscono così spesso palle-gol, è necessario esercitarsi pazientemente nei tiri in porta cercando di aggiustare la mira.
Lunedì, 09 Aprile 2018 08:20

Moie Vallesina - Sassoferrato Genga : 1 - 3

Moie - Un Sassoferrato Genga aiutato clamorosamente dalla buona sorte e dall'arbitro porta a casa tre punti di platino che lo lanciano sempre in testa alla classifica. Il Moie Vallesina si lecca le ferite per questa sconfitt immeritata, rimane impantanato in una situazione delicatissima ma esce a testa altissima dal confronto con la capolista.
Al 15' primo episodio decisivo: Borocci si inserisce alla perfezione su una punizione tesa calciata da Pierleoni, la palla finisce in rete alle spalle di Latini ma l'arbitro incredibilmente annulla per un fuorigioco del tutto inventato dall'assistente di linea.
Al 20', dopo il grave danno subito, arriva la beffa del gol del vantaggio ospite con Monno che, dopo essersi destreggiato egregiamente tra due avversari, dal limite dell'area lascia partire una parabola perfetta che si infila all'incrocio sul secondo palo.
Al 26' altro episodio sfortunato per la squadra di casa con Simon Wu che, su iniziativa di Borocci, calcia di piatto a botta sicura ma la palla colpisce incredibilmente l'incrocio dei pali.
Prima della fine del tempo altra occasione per il Moie Vallesina: Capecci entra in area ma, davanti a Latini, angola troppo il tiro che sfiora il palo e finisce sul fondo.
Nel secondo tempo continua il forcing della squadra di casa, ma ecco un altro episodio decisivo firmato dall'arbitro Ercoli di Fermo: su un calcio d'angolo del Sassoferrato non ravvisa un clamoroso fallo di mano con cui un attaccante ospite prova a fare gol e sul proseguio dell'azione Brunelli, di testa, segna il gol del 0-2 che chiude praticamente la partita. Le giuste proteste dei padroni di casa fruttano solo 3 cartellini gialli sventolati con una presunzione quasi imbarazzante.
Negli ultimi minuti della partita un tiro per parte: quello del numero 7 ospite Turchi si infila all'angolino per il gol del 0-3; quello del moiarolo Borocci si stampa sulla traversa a portiere battuto.
Nel recupero il gol di testa di Giuliani che fissa il risultato sul 1-3 che premia un buon Sassoferrato ma punisce oltre misura il Moie Vallesina.
La direzione della terna arbitrale, composta dall'arbitro Ercoli di Fermo e dagli assistenti Alesi di Ascoli Piceno e Pagliari di Fermo, è bene ribadirlo, è stata da censurare sia nelle decisioni che nell'atteggiamento.


IL TABELLINO
Moie Vallesina - Sassoferrato: 1-3
Moie Vallesina: Cerioni Federici Simonetti Pierleoni Serafini Postacchini Wu (al 53' Giuliani) Mosca Nacciarriti (al 62' Morazzini) Borocci Capecci. All. Scortichini
Sassoferrato: Latini Petroni Corazzi Ruggeri Brunelli Arcangeli Turchi Cicci (al 66' Castellani) Ferretti (al 80' Ciccacci) Monno Piermattei (al 75' La Mantia). All. Goffredi.
Reti: al 20' Monno, al 64' Brunelli, al 80' Turchi, 90'+3 Giuliani.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)