moievallesina

moievallesina

Venerdì, 26 Ottobre 2018 10:30

ANTEPRIMA / Staffolo - Moie Vallesina

Sabato 27 ottobre (ore 15:30). Rientra l’attaccante alla ricerca del primo gol
 
Moie Vallesina a Staffolo con Api
 
di Adriano Santelli

 

Con la sconfitta interna contro la Sampaolese sempre più capolista - ora domina il girone con 13 punti, due più del Monserra - il Moie Vallesina ha sperimentato, dopo la Promozione, da cui è retrocesso, la durezza del campionato di Prima categoria, dove bisogna lottare con grande umiltà e ferreo impegno per riuscire a portare a casa risultati positivi. Lo smacco ricevuto dalla Samp dovrebbe far ripartire la squadra con le idee più chiare e la convinzione di doversi battere allo stremo delle proprie forze per rimettersi da subito in carreggiata e conquistare quei punti che le consentirebbero di fare un bel balzo in classifica.
Inutile recriminare per le traverse colpite (in questo caso da Giuliani e Nacciarriti) quando gli avversari mettono a profitto le rare palle-gol capitate, sulle quali sanno costruire un incontestabile successo come quello ottenuto dalla Sampaolese al “Pierucci”.
Il Moie ha cinque punti in classifica (con una partita in meno) rispetto ai quattro dello Staffolo, suo prossimo rivale. Un incontro alla portata dei rossoblù sul quale l’allenatore Tito Perini avanza forti preoccupazioni. “Dovremo misurarci su un campo di ridotte dimensioni - ha detto il tecnico - sul quale si fa fatica a giocare in ventidue e, in ogni caso, sappiamo che ci aspetterà un vero combattimento fatto di tante mischie e di spazi intasati”.
“Questo non significa - ha aggiunto Perini - che sto mettendo le mani avanti; intendo solo osservare una situazione di fatto che costituisce un ulteriore elemento di difficoltà che dovremo essere bravi a scardinare”.
Per l’occasione rientra Api, che ha smaltito il guaio muscolare che lo aveva costretto alla panchina contro la Sampaolese, e che è alla ricerca del primo gol con la maglia del Moie. Mastri, afflitto da un malanno a un ginocchio, ha ancora bisogno di riposo, e il suo recupero potrebbe slittare di un’ulteriore settimana.
Mimotti, Nacciarriti e Zaharia, insieme a molti altri, sono a disposizione in panchina, pronti a scendere in campo in caso di necessità.

 

Martedì, 23 Ottobre 2018 08:44

Moie Vallesina - Sampaolese Calcio : 0-2

Prima sconfitta stagionale per il Moie Vallesina di Mister Tito Perini.  Partita tutto sommato equilibrata, decisa dagli episodi, nonostante comunque la squadra di Cerioni & Co. sia apparsa sottotono.
Mercoledì, 17 Ottobre 2018 12:12

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Sampaolese Calcio

Sabato 20 (ore 15:30) il Moie Vallesina ospita la Sampaolese capolista
 
Parola dordine di Perini: Samp giù dal trono
 
di Adriano Santelli

 

Il Moie Vallesina non fa in tempo a rammaricarsi dell’occasione persa nel derby di Castelplanio che è già ora di battersi con l’avversaria di turno, quella Sampaolese che condivide il primo posto in classifica con il Monserra, a quota 10.  
L’allenatore Tito Perini, in sede di commento della partita di sabato scorso con Le Torri, si è molto lamentato per l’esito, “con gol annullato a Giuliani, due possibili rigori non concessi per infrazioni su Giuliani e Mosca, l’assedio continuo alla difesa del Castelplanio e molto altro ancora,contro un tiro in porta e qualche contropiede di alleggerimento dei nostri avversari”.
Poi, il tecnico ha rivolto l’attenzione alla Sampaolese, che si appresta ad affrontare con idee precise, lontano da timorireverenziali. “Il nostro obiettivo è chiaro - ha detto il mister - puntiamo senza mezzi termini a scalzare la Samp dal trono”.
“So benissimo - ha aggiunto - che la Sampaolese è la vera sorpresa di questo scorcio di campionato; ciò nonostante, non vogliamo sfigurare nel confronto diretto, e sono convinto che il Moie possa superare questo ostacolo e conquistare i tre punti in palio, fondamentali per superare in positivo questa fase di ambientamento al nuovo campionato di Prima categoria e per posizionarci al meglio in vista dei successivi, non facili impegni.
Il Moie Vallesina, che ha già osservato il turno di riposo, nelle tre partite disputate ha ottenuto cinque punti con una vittoria e due pareggi, tre gol realizzati, due subiti. Un ruolino di marcia sparagnino eppure sufficiente a collocare la squadra al 7° posto, sia pure in compagnia con Chiaravalle, Vigor Castelfidardo e Borgo Minonna.
Naturalmente, ci vorrà il miglior Moie possibile, sabato 20 (ore 15:30 al “Pierucci”) per prendere le contromisure a una Sampaolese che è stata capace di vincere tre gare sulle quattro giocate mettendo a segno otto reti contro quattro subite, con una media di due gol all’attivo ogni 90 minuti contro uno preso nello stesso periodo.
Cerioni dovrà essere molto guardingo e assicurarsi una buona copertura in sintonia con i compagni della difesa al fine di contenere la pericolosità dell’attacco della Samp. Una formazione neopromossa guidata dall’ex Giorgio Latini che gode, al momento, di un invidiabile stato di grazia.
A questo importante incontro, il Moie si presenta con i consueti dubbi di schieramento, stavolta relativi agli acciacchi rimediati nel derby di Castelplanio da Giuliani, contusione a un ginocchio, e Api, quest’ultimo alle prese con una contrattura muscolare.   Perini conta, alla fine, di recuperare i due attaccanti, mentre più complicato risulta l’impiego di Mastri, che deve smaltire un colpo al ginocchio pure subito a Castelplanio.
Dopo gli allenamenti di martedì e mercoledì scorsi, la buona notizia è quella che riguarda Pierleoni, pronto al rientro. La squadra si è ritrovata a cena giovedì 18 in vista di questa gara con la Sampaolese, che è un altro appassionante derby della Vallesina come le sfide con Castelplanio, Monserra, Borgo Minonna e Staffolo.
La formazione dei rossoblù, come di consueto, non è delineata. Il mister dovrà valutare diverse soluzioni di ricambio avendo a disposizione molti giovani, a partire da Bentivoglio, Cucchi, Marasca, Menghi, Nacciarriti e Rossi, mentre Mimotti è fermo per un problema a un occhio.
Lunedì, 15 Ottobre 2018 12:33

Le Torri Castelplanio - Moie Vallesina : 0-0

Il "Derby della Vallesina" termina 0-0: il maggior tasso tecnico del Moie Vallesina viene annullato dalla compattezza e dalla motivazione delle Torri Castelplanio.
4°giornata, sabato 13 ottobre (ore 15:30) atteso al “Simone Bruschi”
il pubblico delle grandi occasioni per la super sfida della Vallesina
 
Tempo di derby, Moie all’assalto di Castelplanio
 
di Adriano Santelli

 

E’ tempo di derby, sabato 13 ottobre (ore 15:30) atteso al “Simone Bruschi” di Macine il pubblico delle grandi occasioni per la super sfida della Vallesina. Siamo appena alla 4agiornata, il Moie, meglio posizionato in classifica, condivide l’ottavo posto con Borgo Minonna e Castelleonese a quota 4, frutto di un pareggio e una vittoria, con una gara in meno per aver già osservato il turno di riposo; Le Torri Castelplanio segue in 11aposizione con un punto in meno (è alla pari con Montemarciano), dopo aver vinto a sorpresa all’esordio a Castelleone di Suasa, cui sono seguite le sconfitte con Borghetto (1-4) e Chiaravalle (2-0).
Fase di studio
Siamo alla fase di studio, di ambientamento al nuovo campionato, e il Moie va all’assalto di Castelplanio spinto dal successo sul San Biagio, con la convinzione di potercela fare magari aiutato dall’apporto dei propri tifosi, che non avranno problemi a seguirlo nella più breve “trasferta” della stagione, ad appena quattro chilometri di distanza. Il consiglio è quello di andare per tempo allo stadio, perché la tribuna del Comunale è di ridotte dimensioni e si fa fatica a seguire il gioco attaccati alla rete di recinzione che delimita il campo.
Morale alto
I moiaroli si presentano con il morale alto e determinati a portare a casa il risultato, guidati da Tito Perini che, nel 2017/2018, quando allenava l’Avis Arcevia, ha battuto Le Torri due volte, sia all’andata che al ritorno.
Aria di rivincita
Sul fronte castelplanese c’è aria di rivincita per quelle due delusioni e per l’incerto avvio di quest’anno, e ci si prepara a una competizione di combattimento, con la consapevolezza che i rossoblù locali sanno tirare fuori il meglio di se stessi proprio nelle partite di alto livello, e il derby, appunto, è un confronto a elevata intensità agonistica ed emotiva. L’esempio più eclatante, ma non il solo, è quello dell’anno scorso, quando Le Torri dette scacco matto all’Anconitana al “Conero” con l’indimenticabile gol del capitano Tiziano Cocilova, ora approdato in altri lidi a concludere la sua onorata carriera calcistica.
Quel giorno al “Conero”
Sembrava l’avvio di una grande stagione, invece, paradossalmente, quel successo segnò il declino della squadra che, da allora in poi, dovette anche rassegnarsi allo sberleffo dei tifosi avversari al seguito delle loro squadre che, a ogni partita pareggiata o persa in casa da Le Torri (e furono moltissime) rivolgevano quell’ossessivo, distinto omaggio (“Tanto il campionato non lo vincete”) che accompagnò il gruppo allora diretto da Jacopo Mannelli dagli altari di Ancona ai confini della lotta per non retrocedere.  
Coppa Marche
In settimana (mercoledì 10) Il Moie ha pareggiato a Staffolo (2-2 con doppietta di Nacciarriti) il secondo turno di Coppa Marche, dopo aver brillantemente superato la prima fase di questo torneo battendo 4-1 e 2-4 il Cupramontana. A Staffolo, il tecnico, oltre a Nacciarriti, ha dato spazio, tra gli altri, a Mimotti, Zaharia, Cucchi e agli juniores Andy, Marasca e Menghi, dovendo impiegare Cerioni in porta perché il suo vice Bruschi era infortunato. Il ritorno è programmato al “Pierucci” mercoledì 31 ottobre alle ore 14:30.
Buone premesse
Buone premesse, dunque, in vista del derby, per il quale Perini è alle prese con qualche problema di schieramento. Infatti, Pierleoni risente ancora dell’infortunio in allenamento dello scorso 1° ottobre e difficilmente sarà in campo nella sua Castelplanio. Federici (ex Le Torri) e Spinelli, a loro volta, accusano risentimenti muscolari, e Perini, alla vigilia, è più incline a farli riposare piuttosto che tentare di recuperarli. In ogni caso, il tecnico del Moie dispone di diverse soluzioni che possono consentirgli di affrontare al meglio questo impegnativo appuntamento.
Mastri e Api
C’è Mastri sempre insidioso nelle punizioni da breve distanza e, all’occorrenza, nei calci di rigore e c’è Api in agguato in area avversaria, intenzionato a dimostrare le sue doti di tiratore scelto di lungo corso se solo i suoi compagni dimostrassero di assecondarlo a dovere con quei lanci lunghi che Daniele predilige e che ancora non si sono visti. Anche Borocci, Giuliani e compagnia bella aspirano a un ruolo di primo piano in questo incontro molto sentito da entrambe le parti.      
L’ex Scortichini
Da rilevare che sulla panchina di Castelplanio siede Luca Scortichini, l’ex tecnico del Moie in Promozione, che nello scorso campionato non riuscì a evitarne la retrocessione, chiamato troppo tardi al suo capezzale nel disperato tentativo di salvare il salvabile.
Le Torri in emergenza
Scortichini deve risolvere parecchi problemi di formazione, avendo Gioele De Angelis e Nicolini squalificati e diversi giocatori infortunati o in vario modo in precarie condizioni fisiche come Ferretti, Ferrini, Riccardo Sorana, Osayi Obajuwana, Harenn Onuorah e Bardi. Il mister studierà sino all’ultimo come affrontare la sua ex squadra, e conta di trovare un assetto che gli possa consentire di prenderne le contromisure e ribaltare il pronostico che, purtroppo per il presidente Massimo Buschi, non vede favorita Le Torri.
Derby imprevedibile
Un conto, però, sono le previsioni e le divagazioni della vigilia, altra storia sarà il derby, per sua natura imprevedibile e, come tale, con Le Torri gagliardamente protesa verso un risultato di prestigio tale da rimetterla in carreggiata. Un’affermazione dei castelplanesi varrebbe il doppio, il sorpasso e, di certo, la soddisfazione di superare un’antagonista che, scesa nel campionato inferiore, punta all’immediato ritorno in Promozione, magari passando per i playoff.
Per il secondo turno di Coppa Marche 2018/2019 il Moie Vallesina incontra lo Staffolo.
Domenica, 07 Ottobre 2018 20:56

Moie Vallesina - San Biagio : 2-1

Moie - Meritata vittoria del Moie Vallesina contro un San Biagio ben messo in campo e mai domo.
Sblocca Balducci di testa su punizione al bacio di Mastri. Il raddoppio è opera di Giuliani, che segna un gran gol in diagonale su meraviglioso assist di tacco di Api.
La squadra di casa ha il demerito di non concretizzare le tante occasioni create (con un super Borocci) e a metà secondo tempo il San Biagio riapre la partita con un gol di Durazzi, bravo a inserirsi su un traversone dalla trequarti.
Nel finale tante occasioni in contropiede non sfruttate per la squadra di casa ma il risultato non cambia più.

Ora testa subito rivolta all'impegno infrasettimanale di Coppa Marche:
mercoledì 10 ottobre alle ore 20:00 a Staffolo, gara di andata secondo turno di Coppa 
Staffolo - Moie Vallesina


IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni Federici Balducci Togni (al 77' Cucchi) Spinelli (al 72' Mimotti) Canulli Borocci Mosca Api (al 88' Nacciarriti) Mastri (al 90' Roccoli) Giuliani (al 66' Zaharia). All. Perini.
San Biagio: Carbonari Silvestrini (al 81' Gatto) Brandoni Belloni Cingolani Durazzi Socci Mandolini (al 83' Sturari) Marziani Mazzocchini (al 74' Mobili) Pancaldi. All. Marincioni
Reti: Balducci all'11, Giuliani al 17, Durazzi al 64'
Venerdì, 05 Ottobre 2018 14:53

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - San Biagio

Sabato 6 ottobre (ore 15:30) al “Pierucci” ospite il San Biagio
 
Torna il Moie Vallesina dopo il turno di riposo
 
di Adriano Santelli

 

Torna in campo il Moie Vallesina dopo l’esordio con pareggio con il Chiaravalle e il turno di riposo imposto dal calendario per via del girone a 17 squadre. Sabato 6 ottobre (ore 15:30) ospiti al “Pierucci” saranno gli osimani del San Biagio, che in due partite hanno rimediato una sconfitta, in trasferta, con il Borghetto e un pareggio casalingo contro la Vigor Castelfidardo. Un punto in classifica come il Moie per gli uomini di mister Marincioni, il che non significa affatto che siano un avversario di comodo.
“Il San Biagio è una buona formazione, spigolosa, fisica, non facile da affrontare - ha osservato l’allenatore del Moie Vallesina Tito Perini - contro la quale dobbiamo impegnarci al più alto livello se vogliamo ripartire con il piede giusto”.
“Puntiamo senza mezzi termini - ha aggiunto - a conquistare i tre punti in palio cercando di acquisire quella mentalità vincente che è nelle possibilità della nuova squadra e che ci consentirà di riscattarci dopo le sofferenze della scorsa stagione”.
I rossoblù hanno proseguito regolarmente la preparazione in vista di questa gara, e nell’allenamento di lunedì 1° ottobre Pierleoni ha avuto un problema muscolare nell’operare uno scatto, senza il contatto con l’avversario, che lo ha costretto a fermarsi. In compenso, rientra Federici dalla squalifica e sono di nuovo disponibili sia Mimotti che Zaharia.
Di probabile formazione non si parla, perché i tecnici dei campionati minori, al contrario dei celebrati colleghi della Serie A e dintorni, non amano rivelare o dare indicazioni sullo schieramento da mettere in campo, certamente per scaramanzia o chissà per quali incomprensibili alte strategie.    

                                                                                                         

Ripresa l’attività sportiva delle varie categorie, Piccoli Amici al via mercoledì 3 ottobre
 
Il Settore giovanile del Moie Vallesina
 
Con gli Juniores, a regime saranno 300 i ragazzi seguiti dalla società rossoblù
 
di ADRIANO SANTELLI

 

Sono di nuovo in campo i calciatori del Settore giovanile del Moie Vallesina per la stagione  2018/2019; i primi a radunarsi sono stati i Giovanissimi, gli Allievi e gli Juniores, che hanno ripreso gli allenamenti il 27 agosto, poi gradualmente è stato il turno delle altre Categorie. Mancano all’appello i Piccoli amici, i bambini di cinque-sei anni: per loro la campanella suonerà mercoledì 3 ottobre.
Gli Juniores
Compresi gli Juniores, solo aggregati al Settore giovanile, a regime saranno poco meno di 300 i ragazzi seguiti dalla società rossoblù del presidente Roberto Possanzini, una Scuola Calcio che ha ottenuto il riconoscimento della Federazione per la sua capacità organizzativa e che è molto apprezzata nel territorio della Vallesina.
Gli allenatori
Gli allenatori sono quasi tutti istruttori ufficiali abilitati dalla FederCalcio e muniti di patentino UEFA B, alcuni dei quali laureati all’ISEF di Urbino; quelli che non hanno ancora il tesserino parteciperanno ai corsi federali in Ancona che saranno indetti nei prossimi mesi.
L’affiliazione con l’Udinese
Da segnalare il collegamento con l’Udinese, i cui tecnici - come da accordi - saranno periodicamente a Moie per dirigere corsi di aggiornamento e allenamenti specifici.  
Dimitri Possanzini e Matteo Rossi
Dimitri Possanzini è il dirigente responsabile della “macchina”, mentre la conduzione  tecnica è affidata a Matteo Rossi. Il gruppo si avvale della collaborazione di uno psicologo, di un nutrizionista, di tre autisti di pulmini e di uno stuolo di volontari che, tutti insieme, rendono possibile la complessa attività sportiva.
Il “Pierucci” e il Grande Torino
I campi di gioco sono il “Pierucci” e il Grande Torino, quest’ultimo in sintetico. I Piccoli Amici, invece, si divertiranno al riparo del sole e della pioggia nella struttura del Bola Club di Pozzetto di Castelplanio.
Ecco, in sintesi, il quadro delle varie categorie di giocatori.
JUNIORES 1999/2000/2001. Partecipano al campionato regionale e costituiscono il serbatoio naturale per la prima squadra. Allenatore Gabrio Fabbretti, preparatore atletico Giorgio Ceppi.
ALLIEVI 2002/2003. Due squadre, allenatori Matteo Rossi (prima fascia) e Andrea Domesi (Cadetti). Per questi ragazzi è anche cominciata l’attività agonistica, con il successo su Le Torri Castelplanio (3-1).
GIOVANISSIMI. Ragazzi nati negli anni 2004/2005, due squadre, allenatori Matteo Brutti (2004 prima fascia, in lizza per le fasi provinciali/regionali) e Gianluca Mengarelli (2005 Cadetti), preparatore motorio Marco Ferazzani. Anche i Giovanissimi A hanno iniziato il proprio campionato subito con una vittoria contro il Cupramontana (5-0).
ESORDIENTI 2006/2007. Per questa categoria sono state allestite tre squadre allenate da Matteo Rossi (2006, con Nicolò Ceppi in funzione di preparatore motorio), Ugo Coltorti (2007), assessore allo Sport del Comune di Jesi ed ex calciatore di buon livello, e Andrea Domesi (altra formazione 2007).
PULCINI 2008/2009. In questa categoria sono tanti i ragazzi impegnati. I nati 2008 sono allenati da Nicolò Ceppi e Dimitri Possanzini, quelli del 2009 da Marco Ferazzani e Diego Scortichini.
PRIMI CALCI 2010/2011. Matteo Mastri, giocatore della prima squadra che sabato 22 settembre ha segnato il gol del Moie nella gara d’esordio in Prima categoria (1-1 con il Chiaravalle), si porta avanti con il lavoro e allena la formazione del 2010. Daniele Brugiaferri è alla guida dei ragazzi del 2011 mentre Giorgio Ceppi è il tecnico di un’équipe  mista 2010/2011.
PICCOLI AMICI. Bambini nati 2012/2013 per i quali sono in corso le iscrizioni, che saranno allenati, rispettivamente, da Luca Cesaroni e Giorgio Ceppi. Il “ritiro”, come sopra anticipato, è fissato per questa settimana.
 
 
 
Sabato, 29 Settembre 2018 11:05

Seconda giornata: il Moie Vallesina riposa

Visto che il campionato di Prima Categoria girone B è composto da 17 squadre, a una squadra per volta tocca il cosiddetto turno di riposo. Per la seconda giornata del campionato a riposare è il Moie Vallesina, che guarderà attenta le altre partite e i risultati delle altre gare, con la testa già rivolta alla prossima partita: sabato 7 ottobre al Pierucci di Moie affronteremo il San Biagio di Mister Marincioni oggi impegnata nello scontro contro la Vigor Castelfidardo. 
Nonostante il turno di riposo il Moie Vallesina nella giornata di ieri ha svolto una partita amichevole interna, dove la rosa della prima squadra è stata integrata da 6 giocatori della Juniores del Moie Vallesina. È stata una buona opportunità per Mister Perini per perfezionare la propria squadra in vista della partita di sabato prossimo. Quindi appuntamento al Pierucci per sostenere i nostri ragazzi! 
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)