moievallesina

moievallesina

Domenica, 25 Novembre 2018 20:30

Avis Arcevia - Moie Vallesina : 1-1

Il Moie Vallesina esce dal campo sempre insidioso di Arcevia con un punto che sta stretto alla squadra di Perini nonostante abbia giocato per quasi tutta la partita con un uomo in meno.
Giovedì, 22 Novembre 2018 23:30

ANTEPRIMA / Avis Arcevia - Moie Vallesina

Sabato 24 novembre (ore 14:30) trasferta ad Arcevia
contro una squadra che ha segnato in media due gol a partita
 
Moie Vallesina e la voglia di stupire
 
di Adriano Santelli

Moie Vallesina e la voglia di stupire è un binomio che piace, decisamente all’ordine del giorno, considerato che la squadra allenata da Tito Perini ha appena conquistato un filotto di quattro vittorie consecutive che l’ha portata al secondo posto in classifica. Il Moie ci crede, ci ha preso gusto e mostra di avere tutte le intenzioni di proseguire su questa strada ma attenzione - suggeriamo - a non rimirarsi troppo allo specchio, a non eccedere in fatto di autocompiacimento, a mantenere i piedi ben saldi a terra perché le sorprese (spiacevoli) sono sempre in agguato e si insinuano più agevolmente quando il clima è (troppo?) euforico, come appare in questo momento in seno alla società e alle sue componenti, tutte elettrizzate di fronte a questa imprevista svolta con sequenza di ottimi  risultati.
Tutti insieme a cena
Martedì 20 novembre c’è stata una festicciola nella struttura annessa al “Pierucci” con al centro dell’attenzione, inevitabilmente, lo stato di grazia che sta attraversando il Moie, nonostante alcuni giocatori siano bloccati da seri infortuni; un’occasione per stare insieme in amicizia e commentare i fatti d’attualità. Sono cene settimanali ormai consuetudinarie che il presidente Roberto Possanzini offre volentieri, tanto più gradite e partecipate come in questa fase di vento favorevole.  
Avis Arcevia allegrotta
E allora l’avversario di turno di questa decima giornata capita a proposito per misurare l’effettiva capacità del club rossoblù di mantenersi a questo livello. Si tratta dell’Avis Arcevia, compagine bizzarra e allegrotta insieme, sesta a quota 14, con quattro vittorie, due pareggi e tre sconfitte, 18 reti realizzate (in media due gol a partita, il migliore attacco del girone) e 16 al passivo (la seconda peggiore difesa dopo lo Staffolo, che ne ha subite 17).
Parata di attaccanti
Sarà, sabato 24 novembre (ore 14:30), una gara tutta da vedere, aperta a ogni esito. Da una parte Bucci, Faris e Rossetti - che, insieme, hanno messo a segno 13 dei 18 gol dell’Arcevia - dall’altra c’è Api, tiratore scelto del girone con sei reti, egregiamente supportato, di solito, dai compagni del centrocampo i quali, se indovinano i lanci giusti,  sanno di poter contare sulla mobilità e lo scatto in progressione di cui è dotato Api per mettere in allarme le difese rivali.
Perini di nuovo in panchina
Perini torna in panchina dopo la sospensione di due settimane inflitta dal Giudice sportivo, e non avrà a disposizione Mosca, bloccato per almeno altri 40 giorni a causa della  lacerazione di un tendine del ginocchio sinistro, né Canulli, che non potrà riprendere la preparazione prima di quindici-venti giorni per un problema al ginocchio destro. Non se la passano benissimo Bentivoglio e Mimotti, entrambi influenzati, i quali, in caso di recupero, potrebbero partire dalla panchina.
Mastri e il posto da titolare
Mastri, che si è rivisto in campo nel secondo tempo contro la Portuali, è ormai ristabilito, e aspetta di riprendersi il posto da titolare. Zaharia scalpita per poter tornare a rendersi utile, come pure Magini che, nel turno precedente, ha avuto la soddisfazione di riprendere confidenza con il campo per qualche minuto, dopo lo stop di sei mesi per l’infortunio a un tendine d’Achille.
La probabile formazione
Proviamo a immaginare lo schieramento che si opporrà all’Arcevia: Cerioni in porta; Federici, Spinelli, Balducci e Cimarelli nel reparto arretrato; a centrocampo Borocci, Togni, Cucchi e Pierleoni; in avanti Api e Giuliani, con l’alternativa di Nacciarriti per quest’ultimo. In panchina, tra gli altri, i millennials (classe 2001) Menghi e Rossi.
Importante successo del Settore giovanile del Moie Vallesina
 
Allievi e Giovanissimi qualificati alla fase regionale
 
di Adriano Santelli

 

Il Settore giovanile del Moie Vallesina ha ottenuto un’importante successo con la promozione alla fase regionale (che avrà inizio il 9 dicembre) di due squadre: gli Allievi e i Giovanissimi. Era da tanti anni, dai tempi della Real Vallesina che non si registrava una  doppia affermazione come quella registrata nello scorso weekend, che premia l’impegno e il lavoro appassionato di tutte le componenti societarie. Esultano i ragazzi, i dirigenti e i tecnici rossoblù per questo risultato, a partire da Dimitri Possanzini, direttore del Settore giovanile, e dal responsabile tecnico Matteo Rossi. Ma vediamo come si è pervenuti a questo primo obiettivo stagionale, cui c’è da aggiungere la presenza della Juniores a livello regionale.
 
GLI ALLIEVI
Sono 29 i calciatori della categoria Allievi (nati negli anni 2002/2003) suddivisi in due gruppi, uno (i ragazzi della classe 2002) guidato da Matteo Rossi, l’altro (quello dei “Cadetti” 2003) affidato ad Andrea Domesi. Questi giovanotti (undici in campo e due tempi di 40 minuti l’uno) si sono imposti nel loro girone (composto da cinque società, c’erano anche Fabriano Cerreto, Cupramontana, Sassoferrato Genga e Le Torri Castelplanio) mettendo insieme, su otto partite disputate, 21 punti, con l’unica sconfitta subita dal Fabriano Cerreto, arrivato secondo a quota 17.
L’ultimo match di questo raggruppamento si è svolto domenica 18 novembre contro Sassoferrato Genga, in trasferta, vinto da Moie per 6-2, con gol di Nicolas Massaccesi (2), Alessio Scarabotti, Jacopo Tarabù, Adem Betulahi e un’autorete degli avversari.
Alla fine, grande gioia collettiva e ampi sorrisi dei genitori dei giovani calciatori presenti a Cabernardi, sede dell’incontro nonché del Museo dello zolfo in memoria di quella che fu la celebre miniera dismessa, alla fine degli anni Cinquanta, con grande sofferenza dei lavoratori di quel tempo.
 
I GIOVANISSIMI
I Giovanissimi, condotti dal tecnico Matteo Brutti con la collaborazione del preparatore motorio Marco Ferazzani, costituiscono un nucleo numeroso di aspiranti calciatoridelle classi 2004/2005 (sono 48) suddiviso, anche qui per ragioni di praticità, in due gruppi, uno dei quali denominato “Cadetti” composto dai ragazzi nati nel 2005 e allenato da Gianluca Mengarelli. Anche loro giocano a ranghi completi, in undici, ma disputano partite di due tempi di 35 minuti l’uno.
I Giovanissimi di Moie erano inseriti in un girone a sei con Jesina, Junior Jesi, Aurora Calcio Jesi, Cupramontana e Labor 1950 di Santa Maria Nuova.
Lincontro conclusivo ha visto in campo le squadre miglioridel girone (Junior Jesi e Moie), tutte e due al comando con 24 punti. Ha vinto la Junior Jesi per 2-1 (il gol rossoblù è stato realizzato da Luca Rossetti); la graduatoria finale ha visto, dunque, la formazione jesina prima con 27 punti davanti al Moie Vallesina, fermo a 24. Distaccata la Jesina, al terzo posto con 21 punti.
Il Moie Vallesina ha passato il turno per essersi classificato tra le migliori seconde di tutti i gironi. Manca ancora il responso ufficiale, ma la qualificazione alla fase regionale di Moie è acquisita.
Da sottolineare che i Giovanissimi di Moie avevano battuto nella gara d’andata la stessa
Junior Jesi per 4-2, con gol di Samuele Borra, Marco Pengue e doppietta di Christian Marinelli; una soddisfazione ancora maggiore l’hanno avuta per avere contribuito a relegare la Jesina - considerata da tutti come la favorita per la vittoria finale - al terzo posto, avendola sconfitta per 6-2, con quattro reti di Luca Rossetti e gol di Samuele Borra e Christian  Marinelli.
Domenica, 18 Novembre 2018 21:04

Moie Vallesina - Portuali Ancona : 3-0

Netta vittoria del Moie Vallesina, che conquista la quarta vittoria consecutiva contro i Portuali. Gli anconetani, nonostante le tante defezioni, hanno fatto una buonissima gara e sono rimasti in partita fino alla fine.
Mercoledì, 14 Novembre 2018 23:18

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Portuali Ancona

Sabato 17 novembre (ore 14:30)
Al “Pierucci” arriva la Portuali Calcio Ancona, ultima in classifica
 
Moie Vallesina in campo per spiccare il volo
 
di Adriano Santelli
 
E’ un buon momento quello che sta attraversando il Moie Vallesina che, con la vittoria a Borgo Minonna del turno precedente, ha compiuto un salto di qualità, ottenendo la terza affermazione consecutiva dopo quelle con Staffolo e Monserra. Complice il calendario, sabato 17 novembre (ore 14:30) la squadra di Tito Perini riceve la visita della Portuali Calcio Ancona ultima in classifica, con la concreta possibilità - se non commetterà l’errore di sottovalutare l’avversaria e dare per scontato l’esito del match - di spiccare il volo e tenere il passo della Sampaolese capolista, ora sola al comando con 17 punti davanti alla rivelazione Castelleonese, la neopromossa che ha saputo conquistare 16 punti.
Affollamento in vetta
C’è affollamento in vetta, con quattro formazioni che sgomitano al terzo posto a quota 14 (Vigor Castelfidardo, Moie Vallesina, Avis Arcevia e Monserra) e con il Moie unico tra le prime otto ad avere già osservato il turno di riposo e, dunque, suscettibile di ulteriori miglioramenti in graduatoria quando le principali antagoniste dovranno fermarsi.
L’infortunio di Mosca
Il clima di euforia e di viva soddisfazione che si respira nell’ambiente rossoblù è offuscato, però, dai recenti infortuni di diversi giocatori, ultimo in ordine di tempo quello occorso a Mosca contro il Borgo Minonna (forte risentimento muscolare a una coscia nel rimettere i piedi a terra dopo un colpo di testa in elevazione), che costringerà il forte centrocampista a marcare visita, nell’attesa di capire dagli accertamenti in corso la reale consistenza del malanno.
Mastri in panchina
Anche Mastri non è al meglio della condizione fisica: è tornato ad allenarsi ma, al massimo, sarà in panchina. Canulli dovrà stare fermo almeno un mese dopo la botta rimediata a un ginocchio nell’incontro di Coppa Marche del 31 ottobre contro lo Staffolo. Mimotti, dal canto suo, dovrebbe aver risolto i problemi di lavoro che non gli consentono di allenarsi con continuità, mentre Cucchi sarà anche contro la Portuali il sostituto di Mosca, dopo il promettente secondo tempo disputato a Borgo Minonna.   
Bentornato Magini
La buona notizia arriva da Magini, che ha terminato un’odissea durata sei mesi, da quando è stato operato, a maggio, a un tendine d’Achille. Magini da agosto è rientrato nel gruppo provando gradualmente a calciare; ora è tornato pienamente affidabile dal punto di vista atletico, ed è pronto a scendere in campo, sia pure partendo dalla panchina.
La probabile formazione
Lo schieramento anti-Portuali dovrebbe vedere Cerioni in porta; Federici, Spinelli, Balducci e Bentivoglio in difesa; Borocci, Togni, Cucchi e Pierleoni a centrocampo, con l’accoppiata Api-Giuliani in attacco. Restano a disposizione del mister, insieme ad altri, Cimarelli, Menghi, Rossi e, forse, Roccoli.
Sostiene Tito Perini
Prima di chiudere, spazio a qualche battuta con Perini alla vigilia della partita con gli anconetani, che sabato scorso hanno debuttato nel nuovissimo campo federale “Paolinelli” perdendo contro la Vigor Castelfidardo.
-Mister - lo provochiamo bonariamente, tanto per sentire l’effetto che fa - contro la Portuali pare facile, non è che vi state montando la testa?
“Non ho mai creduto alle partite cosiddette facili, e l’esperienza mi fa dire che sarà una gara difficilissima, con i nostri avversari decisi a tutto pur di lasciare l’ultimo posto; da informazioni assunte, ho saputo che costituiscono un buon complesso, con la sfortuna di avere avuto un brutto inizio di campionato.”
“Anzi - ha aggiunto - proprio contro squadre di bassa classifica, che poi sono retrocesse, ho avuto le peggiori delusioni che mi hanno impedito di vincere qualche campionato; quindi mi raccomanderò moltissimo ai ragazzi di scendere in campo con il massimo di attenzione e di rispetto verso i nostri avversari, proprio per evitare brutte sorprese che sono sempre in agguato”.
Piccoli calciatori crescono
Da ultimo, ci piace segnalare un piccolo ma importante risultato ottenuto da due squadre del Settore giovanile del Moie, i Giovanissimi affidati a Matteo Brutti e gli Allievi allenati da Matteo Rossi, che si sono classificate ai primi posti dei rispettivi tornei provinciali qualificandosi per la successiva fase regionale, che si svolgerà a partire dalla prima settimana di dicembre. Resta da stabilire in questo weekend se si tratterà di primo o secondo posto, ma questo è solo un dettaglio. Complimenti vivissimi ai ragazzi e ai loro istruttori.
Domenica, 11 Novembre 2018 22:58

Borgo Minonna - Moie Vallesina : 1-2

Il Moie Vallesina vince con una doppietta di Api e con la terza vittoria di fila ottiene un buon posizionamento in classifica. 
Venerdì, 09 Novembre 2018 20:23

ANTEPRIMA / Borgo Minonna - Moie Vallesina

Sabato 10 novembre (ore 14:30).
Un altro derby per la svolta in questo campionato
 
Moie Vallesina a Borgo Minonna per il sorpasso
 
di Adriano Santelli
 
L’ottava giornata propone un’altra partita di tutto rilievo per il Moie Vallesina: il derby con il Borgo Minonna, che potrebbe costituire - in caso di vittoria - la prima svolta importante di questo campionato. Infatti, dopo l’indiscutibile affermazione sul Monserra, la squadra di mister Tito Perini affronta a Jesi un Borgo Minonna insospettabile terzo in classifica con 12 punti insieme alla neopromossa Castelleonese, a due lunghezze dall’accoppiata Sampaolese-Monserra che resiste in vetta e un punto avanti ai rossoblù, attestati al quinto posto, dunque in zona playoff, alla pari con la Vigor Castelfidardo.
La sorpresa Borgo Minonna
Un Borgo Minonna in buona salute (nel turno precedente è andato a vincere a Chiaravalle) e una sfida da affrontare con la massima attenzione se si vogliono evitare spiacevoli sorprese, con il vantaggio, per il Moie, di essere l’unica compagine tra le prime otto ad aver osservato il turno di riposo e, quindi, con  la concreta possibilità, in prospettiva, di migliorare la propria posizione, sempreché riesca a superare il Borgo Minonna.
Squadra in forma
Sul punto, abbiamo chiesto il parere dell’allenatore. “Contro il Monserra abbiamo disputato una bella gara. E’ andata secondo le nostre più ottimistiche previsioni, e i ragazzi sono stati bravi, offrendo una prestazione collettiva di livello che mi è molto piaciuta”.
“Ora bisognerebbe continuare - ha proseguito il tecnico - su questa falsariga, approfittando del momento favorevole per compiere un ulteriore passo in avanti, che è nelle nostre possibilità. Inoltre, come mia consuetudine, punto sempre ai tre punti, non al pareggio con gli avversari forti o a limitare i danni contro i migliori in assoluto”.
Mister Perini squalificato
Abbiamo anche chiesto a Perini le ragioni della sua squalifica per due settimane. “Sono veramente dispiaciuto per questo provvedimento - si è giustificato - e chiedo scusa a tutti, all’arbitro in primo luogo, ai miei giocatori e al pubblico perché non sono davvero abituato a prendermela con il direttore di gara nemmeno quando le partite stanno andando male, e contro il Monserra tutto filava a meraviglia”.
-E allora perché ti sei arrabbiato così tanto?
“Certamente ho esagerato, ma la gomitata inferta a un mio giocatore, per la quale ho protestato vivacemente, avrebbe meritato, a mio parere, l’espulsione del colpevole. E nel clima caldo del derby mi sono fatto prendere la mano dovendo onestamente riconoscere, peraltro, che l’arbitro per il resto dell’incontro si era disimpegnato con bravura”.
Volano schiaffi
Archiviato questo capitolo, c’è da osservare, di passata, la singolare coincidenza del doppio successo ottenuto sabato scorso da Moie Vallesina e Le Torri Castelplanio - carissime nemiche del girone B - sulle due capolista, quasi si fossero accordate persino sulle modalità, e cioè lo stesso punteggio 2-0. Moie ha preso a schiaffi il Monserra (scusate l’espressione per una volta manesca che, in clima di derby, ci potrebbe stare, trattandosi per di più di schiaffi virtuali) e Castelplanio si è preso il lusso di maltrattare la Sampaolese, con il risultato di rendere più attraente e incerto il torneo.
Fuori Canulli e Mastri
Per la sfida di Borgo Minonna (sabato 10 novembre ore 14:30), Perini dovrà rinunciare a Mastri il quale, dopo essersi ripreso da un infortunio di gioco, ora è alle prese con l’influenza che dovrebbe costringerlo, se non ci saranno miglioramenti immediati, a saltare un’altra partita. Fuori causa Canulli, obbligato a uno stop di 40 giorni per un malanno a un ginocchio, mentre Mimotti è in dubbio per problemi fisici e pure per questioni di lavoro che gli impediscono di volta in volta di presentarsi agli allenamenti o a qualche  partita.   
La possibile formazione
Lo schieramento anti-Borgo Minonna dovrebbe partire da Cerioni in porta, con Federici-Spinelli-Balducci-Bentivoglio nel quartetto di difesa; Borocci, Mosca, Togni e Pierleoni a centrocampo, Api e Giuliani in attacco, con Nacciarriti, reduce da un lieve affaticamento, in preallarme in qualità di sostituto di Giuliani. In panchina attendono il loro turno diversi Under 21, a partire da Menghi, Marasca e Rossi, mentre il giovanissimo Bentivoglio è  confermato nel ruolo di terzino titolare, essendosi guadagnato sul campo la fiducia dell’allenatore. Stessa sorte, auspichiamo, che possa capitare via via a Menghi e a tutti gli altri Under.
Lunedì, 05 Novembre 2018 08:12

Moie Vallesina - Monserra : 2-0

Vittoria netta delle Moie, che con una prova sontuosa porta a casa tre punti di platino contro la capolista Monserra.
Venerdì, 02 Novembre 2018 09:25

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Monserra

Sabato 3 novembre (ore 14:30) ospite al “Pierucci” la co-capolista del girone
 
Moie Vallesina, con il Monserra la partita-verità
 
di Adriano Santelli
 
Moie Vallesina-Monserra è la partita-verità di questa prima parte del campionato che dovrà emettere diversi (parziali) verdetti: se il Monserra merita davvero di rimanere nel posto che attualmente occupa - alla pari con l’altra capolista Sampaolese - e, per quanto ci riguarda più direttamente, se la squadra allenata da Tito Perini è destinata a destreggiarsi almeno in zona playoff oppure a vivacchiare nella parte medio-bassa della classifica.
Secondo round
E’ un fatto che il Moie abbia perso il primo round appena due settimane fa quando ha ceduto senza troppo lottare nel confronto con la Sampaolese; poi il gruppo si è preso la soddisfazione di battere in trasferta lo Staffolo, e ora si presenta con migliori credenziali alla sfida con il Monserra, nella consapevolezza di dover dare fondo a tutte le proprie energie per affermare il suo buon diritto a ritagliarsi uno spazio tra le protagoniste del girone.
Intanto, il Moie Vallesina, dopo il vittorioso incontro di campionato di Staffolo di sabato scorso, ha di nuovo battuto lo Staffolo (3-2), mercoledì 31 ottobre, nella gara di ritorno della seconda fase di Coppa Marche, pur avendo schierato una formazione sperimentale composta di tanti ragazzi della classe 2001.
Successo in Coppa Marche
Per l’occasione, infatti, Perini ha impiegato quei giovani che fanno parte della rosa della prima squadra ma che hanno avuto minori possibilità di giocare. Così, sono stati messi alla prova i difensori Marasca, Menghi, Bentivoglio e Marozzi, il centrocampista Micheletti e il portiere Bruschi, insieme ai più collaudati Canulli, Cucchi, Mosca, Nacciarriti, Pierleoni e Zaharia con esiti ritenuti promettenti dall’allenatore, utilizzando, nel secondo tempo, Balducci, Borocci, Giuliani e Togni. Nacciarriti (due reti) e Zaharia hanno determinato il punteggio; ora si vedrà se questa sorta di prova generale in vista della partitissima-derby con il Monserra avrà influenza o meno nel confronto diretto con l’undici guidato da Moretti.
L’amicizia Moretti-Perini
“A Moretti - ha affermato Perini - mi lega una lunga amicizia sin da quando giocavamo come avversari e ci divertivamo nei numerosi tornei estivi che abbiamo disputato per tanti anni insieme”.
“Ciò detto - ha proseguito Perini - sabato saremo fieramente rivali, dopodiché potremmo bere insieme un buon bicchiere di verdicchio e brindare alle fortune delle rispettive società”.
“Inutile dire - ha concluso il tecnico del Moie - che punto a un risultato positivo, dove il positivovuole indicare una bella affermazione da tre punti, non il pareggio; poi sarà il campo a dare il giusto responso al quale, in ogni caso, dovremo inchinarci”.
In dubbio Canulli e Giordani
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Monserra, c’è da registrare che Canulli (distorsione a un ginocchio) e Giuliani (botta a un polpaccio) sono usciti malconci dall’incontro di Coppa Marche; sul loro conto Perini prenderà una decisione dopo gli accertamenti clinici di venerdì 2 novembre (il giorno prima, per la festività dei Santi gli studi medici erano chiusi). Nella stessa giornata di venerdì è in programma il consueto, leggero allenamento settimanale del pre-partita di circa un’ora, consistente nel lavoro di rifiniura e nella massima attenzione ai calci piazzati. Nel frattempo, prosegue il recupero di Mastri, e anche su Matteo il mister si è riservato una decisione all’ultimo momento.
Api-gol
Chi appare in forma è Api, un veterano della classe 1981, di Ostra Vetere come l’allenatore, voluto dal mister a Moie per aiutare l’attacco rossoblù a segnare tanti gol. E il buon Daniele si è sbloccato giusto una settimana fa con il primo gol, segnato su rigore. Per emergere, Api ha bisogno di lanci lunghi, poi ci pensa lui a scattare in progressione con i buoni mezzi atletici di cui è dotato e a presentarsi pericolosamente in area avversaria. Auspichiamo, in proposito, la massima collaborazione dei centrocampisti moiaroli.
La probabile formazione
A questo punto abbozziamo la formazione che sarà opposta al Monserra, sapendo che Perini, come i suoi colleghi di Prima categoria e, in genere, dei campionati dilettantistici, non si sottrae alla regola degli allenatori maghi e bugiardi nel dichiarare o semplicemente nel fare intuire lo schieramento da mandare in campo.
Questo, dunque, il probabile undici del Moie, a prescindere dal numero della maglia: Cerioni; Federici, Balducci, Togni, Spinelli; Boroccci, Mosca, Pierleoni, Cucchi (Canulli); Api, Giuliani (Nacciarriti).
Lunedì, 29 Ottobre 2018 10:14

Staffolo - Moie Vallesina : 0-2

l Moie Vallesina esce dall'insidioso campo di Staffolo con tre punti meritati.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)