moievallesina

moievallesina

Lunedì, 24 Settembre 2018 19:52

Moie Vallesina - Chiaravalle : 1-1

Inizia con un pareggio il campionato del Moie Vallesina davanti al proprio pubblico accorso numeroso per l'inizio della nuova stagione. Nel primo tempo dominio della squadra rossoblù, dove la sblocca Mastri. Nella ripresa invece è il Chiaravalle a portare il risultato sul 1-1.

Sabato 22 settembre ore 15:30 esordio al “Pierucci” ospite il Chiaravalle
 
Moie Vallesina, si riparte dalla Prima categoria
 
L’auspicio comune è quello del riscatto dopo la delusione del 2017/2018
 
di ADRIANO SANTELLI

L’estate sta finendo e un anno se ne va… Prendiamo spunto dalla celebre canzone dei Righeira che impazzava negli Anni Ottanta per sottolineare che di questi tempi, oltre alla scuola, riprendono i tornei minori di calcio, con il Moie Vallesina che, stavolta, riparte dalla Prima categoria dopo la dolorosa retrocessione conseguente al pessimo comportamento nel 2017/2018. Naturalmente, l’auspicio comune è quello dell’immediato riscatto, e su questo obiettivo sono tutti d’accordo: dirigenti, tifosi, nuovo allenatore e giocatori.
C’è fiducia
C’è fiducia in tutte le componenti della società per un reale cambio di passo, fiducia confermata dall’egregio lavoro svolto negli allenamenti e nelle amichevoli precampionato sperando che i compiti a casa durante l’estate - leggi il rafforzamento della compagine - siano stati eseguiti a puntino. Tra gli addetti ai lavori che operano nel girone B, c’è chi annovera il Moie nella ristretta cerchia delle squadre destinate a disputare un campionato d’alta classifica.
Pronostici generosi
Troppo buoni i pronostici da parte di nostri contendenti, meglio stare ai fatti, e il calendario indica che sabato 22 settembre il Chiaravalle sarà l’avversario da battere nella giornata d’esordio al “Pierucci” (ore 15:30), non proprio un gruppo facile da affrontare. La parola ora passa al campo nella consapevolezza che occorre cominciare bene questa nuova avventura al fine, non secondario, di riportare gli sportivi in gran numero a tifare rossoblù. Nelle partite casalinghe in Promozione fino a qualche mese fa, non più di 70/80 spettatori affollavano - si fa per dire - la tribuna, triste e solitaria come raramente era dato di vedere in passato.
Federici squalificato
Per questa gara inaugurale, il neo allenatore Tito Perini non potrà schierare il difensore Federici, che deve scontare una giornata di squalifica relativa al campionato scorso. Mimmotti accusa uno stiramento muscolare e anche Cesaroni è alle prese con problemi fisici, sicché il tecnico si trova nella necessità di pensarci su prima di decidere lo  schieramento da mandare in campo.
Squadra molto rinnovata
Sono molti i nuovi giocatori che aspirano ad assicurarsi da subito un posto da titolare (Canulli, Balducci, lo stesso Cesaroni, Cucchi, Togni, Cardelli, Api e Zaharia); la scelta non sarà facile, il mister valuterà il migliore assemblamento tra chi c’era già e gli ultimi arrivati. 
Daniele Api
Una cosa è certa: c’è grande attesa per questa prima verifica delle buone intenzioni della squadra, e il sorvegliato speciale sarà Daniele Api, dal quale ci si attende che saprà riportare il sereno sotto il cielo di Moie facendo bene il suo mestiere, che è quello di segnare (possibilmente) tanti gol. Staremo a vedere.
La formazione
Sulla base delle indicazioni fornite dal campo negli ultimi tempi, tentiamo di abbozzare la  formazione del Moie Vallesina impegnato a conquistare la prima vittoria del nuovo corso: Cerioni; Spinelli, Canulli, Balducci, Cimarelli; Borocci, Pierleoni, Mosca; Mastri, Api, Zaharia.
Altra buona prestazione del Moie Vallesina nell’amichevole di sabato scorso contro il Frontone, squadra militante in seconda categoria. Basta un gol di Daniele Api per chiudere la partita.
Moie - tante altre buone indicazioni per Mister Tito Perini dall’amichevole di stasera al Pierucci, contro l’Ostra Vetere allenato dal moiarolo Lorenzo Togni.

Passato il test amichevole di sabato, con il Camerano (squadra di Eccellenza,) andata in scena sul campo dell’impianto sportivo del “Grande Torino” di Moie in cui il Moie Vallesina ha pareggiato 2-2, dopo essere andato sul doppio vantaggio, è ora di tornare al lavoro per la squadra e il mister Tito Perini. La gara amichevole ha dato buone indicazioni al tecnico che ha così potuto mettere in evidenza su quali aspetti lavorare e a quali riservare maggiori attenzioni per quello che sarà il proseguo degli allenamenti. Allenamenti che non possono prescindere da altri test, considerati importanti banchi di prova dai quali, oltre a trarre indicazioni, poter mettere minutaggio e benzina sulle gambe per presentarsi preparati alle prime gare ufficiali.

Di seguito i prossimi appuntamenti con le amichevoli in programma:

Mercoledì 29 agosto, ore 19: Moie Vallesina - Ostra Vetere

Sabato 1 settembre, ore 16,30: Frontone - Moie Vallesina

Mercoledì 5 settembre: Moie Vallesina – Barbara

Sabato 8 settembre: da programmare

Mercoledì 12 settembre: Moie Vallesina – Olimpia Marzocca

Moie - Prima uscita stagionale piena di indicazioni positive per il Moie Vallesina di Tito Perini, che tiene testa al blasonato Camerano nonostante la differenza di categoria e soprattutto la differenza di preparazione atletica.

E’ iniziata la nuova stagione del Moie Vallesina Asd che ha iniziato a lavorare per prepararsi al Campionato di Prima categoria. Una nuova stagione con stimoli rinnovati e sempre più proiettati alla crescita della Scuola Calcio e di una realtà che vuole essere punto di riferimento sul territorio. Diverse le novità, a partire dall’allenatore Tito Perini che si è insediato a giugno trascorrendo l’estate proprio impegnato nell’allestimento della nuova rosa, che lui giudica: “Molto valida, formata da ragazzi che hanno grande voglia di rivalsa che è la cosa più importante. Quanto successo lo scorso anno deve servire da insegnamento, inizia un nuovo capitolo con tanto spirito di attenzione”. Un mercato non definitivamente chiuso perché manca un tassello sul quale il tecnico si riserva di poter attendere ancora per scegliere accuratamente l’ultima freccia che avrà a disposizione: “Giustamente la società ha voglia di poter far bene, c’è sempre stata uno spirito positivo in questa realtà che comunque s’impegna tanto e con serietà quindi va premiata. Quando si lavora di squadra i risultati arrivano. Di lavoro ne serve tanto”. Tutto senza prescindere dall’impegno con la Scuola Calcio e i propri giovani: “Abbiamo una rosa molto giovane, integrata ulteriormente da ragazzi della Juniores. Io sposo sempre in pieno realtà di questo genere perché questo significa voler fare calcio e questi sono i giusti presupposti, al di là di regole imposte o meno in base al campionato: per crescere bisogna giocare con i grandi”. Intanto sabato sarà già ora della prima amichevole contro il Camerano alle ore 16,30 al Pierucci di Moie.

LA ROSA 2018-2019

PORTIERI:

Mirco Cerioni, Bruschi

DIFENSORI: Lorenzo Spinelli, Valerio Canulli, Francesco Federici, Jamai Mimmotti, Pierpaolo Balducci, Lorenzo Cesaroni.

CENTROCAMPISTA: Lorenzo Mosca, Matteo Borocci, Nicola Pierleoni, Thomas Cucchi, Alessandro Togni, Andrea Magini, Daniele Cardelli.

ATTACCANTI: Daniele Api, Marco Giuiani, Valentin Zaharia, Matteo Mastri, Filippo Nacciarriti.

STAFF TECNICO:

Mister Tito Perini

Preparatore Patrizio Petrucci

Massaggiatore Luca Varani

MOIE- Il Moie Vallesina ASD comunica di aver affidato l’incarico di allenatore della prima squadra a Tito Perini.
Il nuovo allenatore sarà coadiuvato da un preparatore atletico di sua fiducia.

Benvenuto Tito e... in bocca al lupo!
Sabato 19 maggio (ore 16:30) 30ae ultima giornata
di campionato al “Pierucci”, ospite la Laurentina
 
Moie saluta la Promozione con la fiducia di tornarci presto
 
di Adriano Santelli

 

Sabato 19 maggio (ore 16:30) 30ae ultima giornata di campionato al “Pierucci”, ospite la Laurentina. Il Moie Vallesina, già aritmeticamente retrocesso, saluta la Promozione con la fiducia di tornarci presto. Questa è la speranza dei tifosi, questo è l’obiettivo della società e questa è anche la capacità di Maiolati Spontini (operoso paese di 6.200 abitanti dove si svolge una considerevole attività polisportiva) di disputare, come minimo, un campionato di livello come quello di Promozione.
La delusione
Si stempera la delusione dei sostenitori rossoblù, finiscono (o si acuiscono?) i tormenti del presidente Roberto Possanzini, che si dovrà rimettere presto al lavoro per costruire la nuova squadra, e si placa l’ansia di Luca Scortichini (il terzo tecnico di stagione) il quale, nonostante le migliori intenzioni, non è riuscito a operare quella svolta tanto attesa e che, con ogni probabilità, non sarebbe riuscita a nessun altro allenatore stante il modesto standard dell’organico, del tutto insufficiente a competere, come si è visto, contro avversarie dimostratesi di superiore caratura.
L’odissea del mister
Finisce così, almeno per un po’ di tempo, l’odissea del “mister”, il quale non dovrà più scendere a valle, a Moie, con il magone, sì, con il nodo alla gola, da Cupramontana e dintorni, dove fa il ristoratore, quasi ogni giorno per tre-quattro allenamenti settimanali, più le partite e gli incontri con il presidente.
Cattivi pensieri
Perché mettersi al volante della propria vettura e sapere che nella sua Moie (dove attualmente non risiede per via di lavori in corso nella sua abitazione) l’attende (l’attendeva) una squadra con così tanti problemi insoluti, non deve essere stato un gran divertimento per il nostro Luca, che ce l’ha messa proprio tutta per dare una sterzata all’ambiente.
Il morale sotto i piedi
Sull’esito del campionato, Scortichini ha dichiarato: ”E’ andata male, chiudiamo la stagione con il morale sotto i piedi, ma anche con l’intenzione di onorare il campionato e i nostri avversari della Laurentina impegnandoci tutti con l’impegno sempre dimostrato.
Paghiamo gli sbagli
“Con questa retrocessione, paghiamo gli sbagli commessi, anche quelli d’inizio campionato e quelli compiuti prima ancora, nella fase dell’allestimento del gruppo.
“Dispiace perché nelle partite contro le avversarie più titolate, comprese quelle di alta classifica, spesso non abbiamo demeritato, giocando non di rado alla pari.
La personalità
“Abbiamo pagato la mancanza di personalità, quella cosa che ti fa sbagliare le più incredibili palle-gol, anche quelle con i giocatori piazzati in solitudine davanti al portiere”.
Quale futuro?
-Cosa farai in futuro - abbiamo chiesto a Scortichini - resterai alla guida del Moie per riprenderti una rivincita?
“E’ ancora presto per dirlo. Ho anche qualche richiesta, ma ora do la precedenza al mio lavoro che, con l’avvicinarsi dell’estate, richiede maggiore dedizione. Con il presidente Roberto Possanzini ho un rapporto di grande amicizia e sintonia, ma certi discorsi per il prossimo campionato sono davvero prematuri. C’è da smaltire la delusione, poi se ne riparlerà”.
La formazione
Per quest’ultima gara annuncio quella che, con ogni probabilità, dovrebbe essere la formazione anti-Laurentina, svelando poi una piccola curiosità in proposito, un simpatico aneddoto che mi ha molto divertito. Questo, dunque, lo schieramento, con il modulo 4-3-1-2: Cerioni; Morazzini, Federici, Serafini, Cerusico; Mosca, Pierleoni, Wu; Mastri; Capecci, Giuliani. In panchina: Spugni, Pratichizio, Cardinali, Postacchini, Nacciarriti, più altri giovani ancora da scegliere, cui Scortichini intende regalare la passerella finale.
La scaramanzia
Ebbene, all’inizio della mia collaborazione con la società per un pezzo di presentazione settimanale delle partite del Moie Vallesina per il sito web, cosa ho fatto con grande piacere, mi era stato chiesto dalla dirigenza di non pubblicare la probabile formazione per ragioni essenzialmente scaramantiche. Una richiesta che ho rispettato e che ho trovato sorprendente, davvero singolare, dal momento che sui giornali e su tutti i media, nei campionati professionistici e non, è consuetudine dare le formazioni che scenderanno in campo, senza il minimo problema.
A retrocessione avvenuta, visto e considerato com’è andata, la formazione questa volta l’ho anticipata, tanto non c’è nulla da perdere… Hai visto mai che si torna a vincere… E non me ne vogliano gli amici dirigenti del Moie Vallesina, la scaramanzia non c’entra proprio nulla. Se ne convincano.
29aGiornata, sabato 12 maggio ore 16:30. A Camerino disperata ricerca di tre punti playout
 
Ultima spiaggia per Moie Vallesina, poi tutti al mare
 
di Adriano Santelli

 

Sabato 12 maggio ore 16:30, 29aGiornata. A Camerino alla disperata ricerca di tre punti-playout; ultima spiaggia per Moie Vallesina, poi tutti al mare. Il campionato arriva alla penultima fatica stagionale con i rossoblù, penultimi in classifica con 20 punti, candidati alla retrocessione diretta in Prima categoria. Soltanto una fortunata serie di risultati, che parta dal punto fermo di una vittoria del Moie a Camerino in combinazione con la sconfitta delle quattro formazioni attestate a quota 34 (Passatempese, Laurentina, Gabicce Gradara e Villa Musone) può consentire ai ragazzi allenati da Luca Scortichini di coltivare la speranziella di accedere allo spareggio post-campionato dopo la sfida al “Pierucci” di sabato prossimo contro la Laurentina.
In pochi, a Moie, credono a questo epilogo. Ormai la frittata è fatta, con il triste primato di 18 sconfitte sulle 28 partite sin qui disputate. E’ stato un percorso tormentato con troppe battute a vuoto che hanno collocato la squadra all’ultimo posto sin dalla giornata inaugurale. In seguito, i rossoblù sono riusciti a guadagnare una posizione, ma non si sono mai allontanati dal penultimo posto, dopo avere scoperto che nel girone c’era una squadra, la Nuova Real Metauro, che è riuscita a  fare peggio dei moiaroli, rubandogli il ruolo di fanalino di coda.
In ogni caso, occorre onorare il campionato cercando di uscire in modo dignitoso dal confronto con il Camerino, meglio con un successo che possa in qualche modo mitigare la tristezza per l’andamento del tutto imprevisto della stagione 2017/2018.
Il tecnico Scortichini ha disposizione una rosa di giocatori abbastanza ridotta; Postacchini e Spinelli, tornati in discrete condizioni fisiche, partiranno con ogni probabilità dalla panchina, mentre Nacciarriti, al rientro da Urbino, ha svolto l’allenamento venerdì 11 maggio a Moie con la formazione Juniores.  
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)