moievallesina

moievallesina

Lunedì, 22 Gennaio 2018 15:02

Il Moie Vallesina cambia ancora in panchina!

Il Moie Vallesina Asd comunica con dispiacere l'esonero dell'allenatore Massimino Busilacchi.
A lui la società rivolge il più sentito ringraziamento per quanto fatto finora è l'augurio per le migliori fortune personali e lavorative.
Il nuovo allenatore del Moie Vallesina Asd è Luca Scortichini già allenatore della del Moie Vallesina in passato, nelle stagioni dal 2012 al 2014. Un allenatore scelto anche per riportare maggiore entusiasmo nell'ambiente.
Il tecnico inizierà a lavorare già da oggi senza alcun riposo per proiettasti subito al lavoro necessario verso la strada per la salvezza. Luca Scortichini sarà affiancato da Yuri Rossi che sarà il suo vice mentre il preparatore atletico resterà Nicolò Ceppi.

Domenica 21 gennaio al “Bianchelli” (ore 15) sfida-rivincita con la Vigor Senigallia

 
Moie, un’altra occasione sprecata contro la Laurentina

 
L’allenatore Busilacchi: “Squadra senza mordente, così diventa difficile la risalita”
 
di Adriano Santelli


 Prima di occuparci della difficile trasferta di Senigallia contro la Vigor (domenica 21 gennaio ore 15), c’à da chiudere la “pratica” Laurentina di sabato scorso, contro la quale il Moie Vallesina ha perso “senza combattere” (sono parole dell’allenatore Massimo Busilacchi condivise nell’ambiente). Si trattava di un’occasionissima da non sprecare perché la compagine di San Lorenzo in Campo è una diretta concorrente in zona retrocessione. Ebbene, il Moie Vallesina è riuscito a perdere anche questa gara - la decima sconfitta sulle quindici giornate del girone di andata - lasciando nello sconforto tutti quelli che hanno a cuore il destino della società esina.

Sconfitta pesante
E’ stata una battuta d’arresto pesante, al di là del punteggio di misura, perché inchioda il gruppo al penultimo posto in classifica, con scarse possibilità, al momento, di riprendere quota. Ed è andata bene così, perché la Nuova Real Metauro, fanalino di coda, ha sbagliato un rigore al 90° minuto con il Gabicce Gradara (2-2), altrimenti avrebbe operato il controsorpasso ai danni della nostra squadra.
Pessimo umore
L’allenatore Massimo Busilacchi è molto deluso per la nuova performance, e non nasconde il suo pessimo umore nel commentare la prestazione fornita contro la Laurentina: “Giocatori senza mordente, così diventa difficile la risalita”.
Occorre reagire
“Abbiamo compiuto un passo indietro rispetto a Mondolfo dove pure avevamo perso - ha precisato Busilacchi - uno stop che non promette nulla di buono; spero di vedere una reazione forte da parte di tutti nella sfida con la Vigor Senigallia”.
Volontà di lottare
Siamo a metà campionato, c’è tutto il tempo per cambiare verso, e il confronto con la Vigor, primo match del girone di ritorno (2-3 all’andata), dirà una parola importante sull’avvenire immediato del team moiarolo. Conta, naturalmente, il risultato, ma conta molto anche l’atteggiamento degli atleti in campo, la loro effettiva capacità e volontà di lottare e sacrificarsi per raggiungere l’obiettivo minimo societario che è quello, al punto in cui ci troviamo, di evitare i playout. Occorre dare segnali inequivocabili su questo aspetto; vedremo se i rossoblù sapranno riscattarsi dalla pessima figura  di San Lorenzo in Campo.
L’amichevole con l’Apiro
Questa settimana, disputandosi la partita di Senigallia domenica, allenamenti svolti martedì e mercoledì, con un’amichevole sul sintetico del “Grande Torino” giovedì 18 alle ore 19:30 contro l’Apiro per preparare al meglio l’incontro con la Vigor, che si svolgerà  sull’erba artificiale del “Bianchelli”. Hanno giocato i titolari mischiati a molti ragazzi della Juniores; risultato 0-1, tanto per cambiare. In più c’è la rifinitura dell’indomani, venerdì, a completare l’impegno di Busilacchi di non lasciare nulla di intentato al fine di ottenere il miglior esito possibile dalla trasferta senigalliese.
Spinelli ce la fa
Per questo appuntamento, restano fuori gli infortunati Morazzini e Magini, quest’ultimo prossimo a essere recuperato. Spinelli (contrattura muscolare), Postacchini (contusione a una caviglia) e Mastri (affaticamento) hanno avuto qualche problema negli ultimi giorni, ma saranno regolarmente a disposizione del tecnico.

15a Giornata: Obiettivo tre punti contro la Laurentina (sabato 13 gennaio ore 14:30)

 

Moie Vallesina, scontro diretto da capitalizzare

 

di Adriano Santelli

 

Con la trasferta di San Lorenzo in Campo (sabato 13 gennaio ore 14:30) si conclude la prima parte del campionato. Dopo 14 giornate, il bilancio dei rossoblù è decisamente negativo; non occorre dimostrare questo assunto, basta dare uno sguardo alla classifica, che è impietosa, con quegli 11 punti che collocano il Moie Vallesina al penultimo posto a pari (de)merito con l’avversaria di turno, quella Laurentina che, uscendo sconfitta dall’incontro con l’Osimana di sabato scorso, è stata agganciata dal Moie in virtù della contemporanea vittoria dei nostri ragazzi con il Camerino.
Salvare la faccia
E’ uno scontro diretto e, dunque, vale doppio, da capitalizzare necessariamente con una vittoria al fine di chiudere il girone d’andata almeno a quota 14, minimo sindacale, considerata la situazione, per salvare in qualche modo la faccia e poter affrontare il ritorno con chance in più nella lotta intrapresa, intanto, per allontanarsi il più possibile dal fanalino di coda che vale la retrocessione diretta.
Ritrovare la fiducia nei propri mezzi
La Laurentina vanta la peggiore differenza reti del girone con -15 (12 gol fatti, 27 subiti), il che dovrebbe indurre i moiaroli a puntare con maggiore frequenza alla fase d’attacco, beninteso con discernimento, senza sguarnire il reparto arretrato in modo tale da aspirare concretamente al quarto successo stagionale, utilissimo per ritrovare piena fiducia nei propri mezzi di cui hanno tanto bisogno gli uomini di mister Busilacchi.
Pierleoni e Spinelli
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Laurentina, Busilacchi deve rinunciare a Cerusico, fuori sede per un periodo di ferie, mentre Pierleoni e Spinelli in questi giorni hanno svolto lavoro differenziato per via di contratture muscolari che, in ogni caso, dovrebbero consentire la loro presenza a San Lorenzo, nella peggiore delle ipotesi partendo dalla panchina.
Magini e Morazzini ancora fuori
Sicuramente indisponibili Magini e Morazzini: il primo si è appena reinserito nel gruppo  con cautela dopo l’infiammazione al tendine d’Achille, l’altro  ha ancora bisogno di almeno tre-quattro settimane per riprendersi dalla distorsione a una caviglia che lo costringe ancora a riposo. Wu, infine, si è rimesso dall’influenza e potrebbe essere impiegato nel corso dell’incontro.
Ogni partita una finale
Ai fini del recupero del terreno perduto, Massimo Busilacchi ha le idee chiare: “Non sembri un luogo comune, ma per molto tempo ancora dovremo affrontare le partite come se fossero altrettante finali con in palio una posta altissima”.
L’iniziativa del gioco
“In passato - ha proseguito - ci siamo concessi troppe distrazioni; ora dobbiamo restare concentratissimi per tutti i 90 minuti in modo da non cedere l’iniziativa del gioco ai rivali, altrimenti diventa problematico dover rimettere in sesto la partita dopo aver, eventualmente, subito un gol, com’è capitato spesso”.
Il gol di Capecci
“Sono soddisfatto per come si è mossa la squadra nell’ultima gara; anche in quell’occasione, all’inizio abbiamo lasciato ampio spazio alle iniziative degli avversari, poi il gol di Capecci dopo mezz’ora di gioco ci ha dato morale e la convinzione di potercela fare a condurre in porto il risultato”.
Correre meno rischi
“Volendo sottilizzare - ha aggiunto Busilacchi - osservo che nel secondo tempo di quel  match ci siamo abbassati parecchio con la conseguenza di aver consentito al Camerino di presidiare costantemente la nostra metà campo, correndo qualche rischio di troppo”.
Trovare il giusto equilibrio
“Ecco - ha concluso il tecnico - il massimo sarebbe trovare il giusto equilibrio tra un’accorta difesa e l’ammucchiata nei pressi della nostra area nel caso dovessimo passare in vantaggio con la Laurentina, cosa che i ragazzi, hanno assicurato. cercheranno di mettere in atto”.
Il Moie Vallesina Asd ha ripreso il Campionato di Promozione, girone A, con l’importante vittoria sul Camerino davanti al proprio pubblico, nell’ultimo turno e si prepara ad affrontare la prima trasferta dell’anno, domenica contro la Laurentina.
Mister Busilacchi guarda a questa gara con grande serietà: “Sarà importantissimo, esattamente come quella affrontata sabato e vale anche triplo perché si tratterà di uno scontro diretto, con tutto ciò che esso, poi, comporta. Tutti siamo consapevoli di quanto sia importante e dove non si arriva col fisico e la tecnica bisogna arrivarci con la determinazione, come dovrà accadere in tutti gli impegni che affronteremo”. 
Mister quanto è stata importante la vittoria sul Camerino? “Iniziare bene era determinante, non solo per la classifica, ma anche per il morale e per la testa. Ogni partita per noi è fondamentale vista la classifica, quindi dobbiamo continuare su questa strada”.
Come sta la squadra? “Sotto le feste abbiamo lavorato, i ragazzi sono stati bravi e negli ultimi due mesi abbiamo sempre aumentato i carichi. Sabato abbiamo fatto una buona prestazione sotto il livello fisico, dobbiamo però migliorare l’approccio mentale”.
Come migliorare questo aspetto, allora? “Affrontando ogni partita raddoppiando la concentrazione la convinzione”. Il mercato invernale ha portato diverse novità… “Che si sono inserite subito benissimo nel gruppo e questo era un aspetto fondamentale. L’inserimento non è stato traumatico e chi è arrivato lo ha fatto nella ferma convinzione di voler dare una grande mano e il proprio apporto quindi l’atteggiamento più giusto che dobbiamo avere tutti deve essere questo”.
Martedì, 09 Gennaio 2018 21:38

"5 minuti con..." - Undicesima Puntata

"5 minuti con..." - Undicesima Puntata.
Ospite: Roberto Possanzini - Presidente Moie Vallesina.
Conduce: Sara Santacchi.
Produzione: Moie Vallesina.
Camera & Editing: Francesco Venanzi
Domenica, 07 Gennaio 2018 21:29

Moie Vallesina - Camerino: 1 - 0

La befana regala tre punti al Moie Vallesina: un gol di Capecci (nella foto) permette alla squadra locale di imporsi per 1-0 e portare a casa una vittoria meritata, sofferta e importantissima ai fini della classifica!
Venerdì, 05 Gennaio 2018 14:51

VERSO LA PARTITA... Moie Vallesina - Camerino

Sabato 6 gennaio al “Pierucci” (ore 14:30) sfida con il Camerino Calcio
 
Moie Vallesina, che sia davvero un buon anno!
 
di Adriano Santelli

 

Moie Vallesina, che sia davvero un buon anno! Questo è il forte auspicio dell’ambiente rossoblù all’indirizzo della squadra del cuore, che affronta il 2018 con lo spirito di superare il più rapidamente possibile la brutta situazione - ultimo posto in classifica - determinatasi in questa prima parte del campionato, quando Cerioni e compagni hanno raccolto, in 13 partite, il magro bottino di otto punti, frutto di due vittorie, due pareggi a fronte di ben nove sconfitte.
Finito male il 2017
Anche l’ultima gara del 2017, in trasferta sul campo del Mondolfo secondo in graduatoria alle spalle della Filottranese, ha lasciato profonda amarezza a mister Busilacchi e a tutta la  truppa per l’ennesima sconfitta di misura (2-1) che si poteva forse evitare avendo un pizzico di attenzione in più in difesa e di maggiore lucidità in avanti complice, stavolta, anche una decisione arbitrale controversa che ha avvantaggiato gli avversari.
Cominciare bene il 2018
Se si vuole cominciare al meglio il nuovo anno occorre mettercela tutta avendo in testa un solo obiettivo, senza variabili, quello di battere il Camerino Calcio, con l’accortezza di essere risoluti in fase difensiva e più concreti nei pressi dell’area rivale, dove si continua a gettare al vento palle-gol a ripetizione.
Festività e allenamenti
Dopo tre giorni di vacanza concessi per le festività di Natale (dal 24 al 26 dicembre), gli allenamenti sono proseguiti fino al 30, poi ancora due giorni liberi per fine/inizio anno e di nuovo tutti in campo a lavorare intensamente da martedì 2 gennaio a giovedì 4 perché la classifica langue e bisogna cercare di recuperare in fretta il terreno perduto.
Magini resta fuori
Finalmente l’allenatore Busilacchi può contare sulla formazione titolare al completo, se si esclude il solo Magini alle prese, ancora, con l’infortunio al tendine d’Achille che lo terrà verosimilmente fermo per tutto il mese di gennaio.
Tornano Capecci e Giuliani
Contro il Camerino giocherà Mosca e, soprattutto, sarà recuperata l’accoppiata d’attacco Capecci-Giuliani, la cui assenza ha procurato non pochi dispiaceri ai moiaroli, mentre Wu può partire dalla panchina per essere schierato nel corso della partita per qualsiasi evenienza.
Occorre vincerla questa partita
Il Camerino occupa una posizione di metà classifica, ottavo a quota 18 insieme a Cantiano e Vigor Senigallia, con cinque vittorie e altrettante sconfitte, più tre pareggi, un reparto avanzato che segna con il contagocce (solo 11 reti all’attivo, secondo peggior attacco del girone alla pari con la Passatempese, un gol più  della Nuova Real Metauro), ma questo non significa, tanto per essere chiari, che il reparto arretrato rossoblù possa concedersi minore tensione agonistica; anzi, è vero il contrario, perché occorre vincerla questa partita, è ora di riprendersi tre punti tutti in una volta, pena l’isolamento in zona retrocessione.
Le avversarie
Dunque, massima concentrazione da parte di tutti in vista di questo delicato appuntamento, con il Moie interessato anche all’esito dello  scontro diretto Osimana-Laurentina e all’impegnativa trasferta della Nuova Real Metauro sul campo dell’Olimpia Marzocca.
Squadra al completo
Il mercato della prima metà di dicembre si è fermato a quattro arrivi (Cerusico, Nacciarriti, Postacchini, Serafini) e cinque partenze (Bellucci, Bingunia, Gabrielloni, Stamate, Tittarelli), mentre il mister si aspettava altri due rinforzi (un centrocampista e un esterno d’attacco).
Busilacchi e la salvezza
Purtroppo le cose sono andate diversamente, perché la dirigenza ha ritenuto sufficienti le operazioni andate a buon fine. Vada avanti Busilacchi con le forze a disposizione: la salvezza è un traguardo più che mai possibile, e vediamo se il ritorno di Capecci e Giuliani produrrà effetti positivi sul rendimento di tutta la squadra.
Giocatori svincolati
Semmai, si potrà intervenire su giocatori svincolati. In effetti, c’è stato un calciatore  dell’Eccellenza molisana (Walter Aurilio del Vulcania) in prova per due settimane ma, contrariamente a quanto previsto in un primo tempo, il trasferimento non è più avvenuto, e così anche questa opportunità è sfumata.
Giovedì, 28 Dicembre 2017 10:42

"5 minuti con..." - Nona Puntata

"5 minuti con..." - Nona Puntata.
Conduce: Sara Santacchi
Ospiti: bambini del Moie Vallesina.
Produzione: Moie Vallesina
Venerdì, 15 Dicembre 2017 12:45

VERSO LA PARTITA... Mondolfo - Moie Vallesina

Sabato 16 dicembre (ore 14:30) in trasferta a Mondolfo contro la 2a in classifica
 

Moie Vallesina a caccia di punti
Mercoledì, 13 Dicembre 2017 16:39

Stop al mercato di riparazione!

Quattro entrate e cinque uscite.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)