moievallesina

moievallesina

24° turno. Sabato 7 aprile (ore 16) un’altra giornata di sofferenza contro la capolista
 
Moie Vallesina, testa-coda con il Sassoferrato Genga
 
di Adriano Santelli

 

Dopo la batosta di mercoledì scorso contro il Gabicce Gradara (ineluttabile 3-0 a favore dei pesaresi), si annuncia un’altra giornata di sofferenza sabato 7 aprile (ore 16) al “Pierucci”, dove è in arrivo il Sassoferrato Genga-capolista. Piove sul bagnato nel testa-coda che si preannuncia assai problematico per il Moie Vallesina, che non schioda dal penultimo posto, quasi che si fosse affezionato a questa scomoda, ormai consolidata posizione.
L’allenatore Luca Scortichini non sa più a che santo votarsi per modificare in qualche modo lo stato delle cose, e pur tuttavia continua a lavorare con immutato impegno. “Sì, siamo  messi proprio male - ammette - ma sto cercando di salvare il salvabile anche se, onestamente, non si avvertono segnali di ripresa”.
Il distacco dalle quintultime (Passatempese e Gabicce Gradara, a quota 28) non si riduce, anzi aumenta costantemente, ora è a -12, il che significa che si va a grandi falcate verso la retrocessione diretta pure da penultima, senza l’appello dei playout, in coppia con la Nuova Real Metauro, fanalino di coda con 11 punti, cinque lunghezze sotto il Moie.   
Dispiace che i nostri ragazzi siano così in affanno in questa stagione, ma i numeri parlano chiaro, anzi cantano, e dicono quello che si vede sul campo, e cioè che il Moie Vallesina è collocato del tutto meritatamente al penultimo posto essendo passato, in pratica, da una delusione all’altra: quindici sconfitte subite in 23 partite (la Nuova Real Metauro ne ha totalizzate sedici), secondo peggiore attacco del girone con 19 gol realizzati, alla pari con il Cantiano Calcio (la Real Metauro ne ha segnati 15) e seconda peggiore difesa alla pari con la Laurentina con 35 reti al passivo (la Real ne ha prese tre in meno, il Villa Musone due in più).
Con questa contabilità fallimentare l’avvenire del Moie è di fatto delineato. Dopo il  Sassoferrato Genga (attenzione, comunque, a non mollare) mancheranno sei giornate al termine: vedremo cosa riusciranno a combinare i nostri ragazzi, auspicando sempre un atteggiamento positivo, con il massimo impegno da parte di tutti sino all’ultimo minuto di gioco del campionato. E massima attenzione al gran derby delle cenerentole della 25a giornata sul campo della Nuova Real Metauro, altrimenti c’è il rischio di riprenderci l’ultimo posto.
Contro il Sassoferrato Genga nessuna novità sostanziale nello schieramento, a parte l’assenza di Spinellii per la squalifica di una giornata ottenuta per somma di ammonizioni.

23a Giornata. In trasferta contro Gabicce Gradara (mercoledì 4 aprile ore 16)

 

Moie Vallesina, ora l’obiettivo è disputare i playout


 Adriano Santelli

Con Gabicce Gradara-Moie Vallesina (più Portorecanati-Vigor Senigallia e Sassoferrato-Laurentina), in calendario mercoledì 4 aprile (ore 16), si completa il programma della 23a giornata, ottava di ritorno. Per la compagine esina si tratta dell’ennesima occasione da non fallire, considerando che gli avversari sono diretti concorrenti della parte bassa della  classifica, essendo ancorati al quintultimo posto (insieme con Villa Musone) a quota 25, nove punti sopra il Moie, in zona playout. Ci vorrebbe un colpo a sorpresa da parte dei nostri ragazzi - un risultato da tre punti - per non rischiare di essere esclusi dai playout. Sappiamo che, di questi tempi, si tratta di un obiettivo difficile da raggiungere, e pur tuttavia i giocatori sono tenuti a lanciare segnali di esistenza se vogliono tentare di mettere in qualche modo una pezza alla loro disastrosa stagione.
In preparazione di questa partita, sabato scorso l’allenatore Luca Scortichini ha fatto disputare alla squadra un’amichevole a Cupramontana vinta dai rossoblù 2-0 con gol di Postacchini e Cerusico. Auspichiamo che questo successo sia di buon augurio in vista della gara di Gabicce, dove saranno forzatamente assenti Federici e Pierleoni, entrambi squalificati per un turno.
Simonetti è alle prese con fastidi muscolari e, sul suo impiego il mister si riserva di decidere all’ultimo momento. Per il resto, tutti in buone condizioni fisiche, perfettamente in grado di tentare di rendere fruttuosa questa non impossibile trasferta.
Martedì, 20 Marzo 2018 10:53

Moie Vallesina - Olimpia Marzocca : 0-1

Moie - Brutta sconfitta casalinga per il Moie Vallesina, che perde di misura tra le mura amiche contro l'Olimpia Marzocca e rimane pericolosamente impantanata in penultima posizione. Ora bisognerà fare attenzione anche alla distanza con la quint'ultima in classifica, per evitare quel distacco di 10 punti che significherebbe retrocessione diretta.
Dal canto suo la squadra rivierasca conquista, con una prestazione ordinata nel primo tempo e gagliarda nel secondo, tre punti che la portano nelle acque tranquille di metà classifica.
Il primo tempo scorre via senza occasioni da rete degne di nota. Il Moie Vallesina inizia bene, prende il possesso del centrocampo e fa la partita, ma fatica terribilmente ad arrivare dalle parti del bravo Nucci. Col passare dei minuti la squadra ospite guadagna metri e prende coraggio, ma di tiri nemmeno l'ombra.
La prima nota di cronaca riguarda così l'acquazzone che si abbatte sul Pierucci tra il primo e il secondo tempo e che rende il terreno di gioco molto scivoloso.
Il secondo tempo si apre con il gol che decide l'incontro: travolgente azione personale di Nacciarriti che parte dalla sua metà campo e arriva al limite dell'area avversaria, dove allarga con precisione per l'accorrente Pigini che batte imparabilmente Mirco Cerioni con un diagonale forte e preciso.
La squadra di casa accusa terribilmente il colpo,cerca di reagire ma le cose si complicano ancora di più quando Pierleoni, già ammonito, trattiene platealmente un avversario e lascia i suoi compagni in inferiorità numerica.
Sotto di un uomo e di in gol, i ragazzi di Sortichini cercano di rendersi pericolosi con delle mischie in area, ma l'Olimpia Marzocca punge in contropiede e solo un paio d'interventi miracolosi di Cerioni lasciano il risultato ancora in bilico.
Nei minuti di recupero il Naccarriti moiarolo (cugino del numero 6 del Marzocca) scappa sul filo del fuorigioco e segna il gol dell'1-0, ma il guardalinee segnala la sua posizione irregolare tra le vane proteste dei giocatori e dei tifosi di casa.


IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni Federici (al 63' Wu) Morazzini Pierleoni Postacchini Serafini (al 74' Spinelli) Capecci Mosca (al 86' Mastri) Giuliani Borocci Cerusico (al 50' Nacciarriti). All. Scortichini
Olimpia Marzocca: Nucci Asoli Canapini Tomba Montanari Nacciarriti Pigini Gresta(al 82' Fizzardi) Mandolini (al 80' Binetti) Pianelli Terre. All. Giuliani.
Arbitro: Sacchi di Macerata.
Reti: al 46' Pigini
Sabato 17 marzo ore 15.30 al “Pierucci” con il Marzocca nel tentativo di salvare la stagione
 
Per il Moie Vallesina conta solo vincere
 
di Adriano Santelli

 

Sabato 17 marzo ore 15:30 di nuovo al “Pierucci”, ospite l’Olimpia Marzocca. E’ l’ennesimo tentativo di salvare la stagione, e per il Moie Vallesina conta solo vincere, il resto sono chiacchiere a vuoto. Il fatto è che la squadra non vuole saperne di tornare a prendersi tre punti, ancorata com’è al penultimo posto e ferma a quattro successi ottenuti in 21 partite di campionato. Pochi, troppo pochi, che disastro.
Ci vuole un segnale
Con la gara contro il Marzocca siamo alla 22a giornata, meno 8 al termine della stagione, e sarebbe proprio il caso che i rossoblù dessero finalmente una dimostrazione di esistenza in vita. Altrimenti? Altrimenti la situazione si complica ulteriormente, perché a questo punto vedremmo un fantasma aggirarsi per le strade di Moie, quello dei più di “10 punti di distanza dal quintultimo posto” in classifica, pena la retrocessione diretta anche dalla penultima posizione.
Capecci-gol, è la volta buona?
Le cose sono chiarissime, spetta ai giocatori determinare la loro sorte. Capecci contro il Valfoglia ha fallito una rete e ha colpito un palo e una traversa? Ha sfiorato il gol, ma non è bastato, semplicemente è necessario aggiustare la mira, non servono recriminazioni, occorrono fatti precisi, che stentano ad arrivare.
Sostiene Scortichini
Sostiene l’allenatore Luca Scortichini: “A Pesaro abbiamo colpito due legni, siamo andati vicino al gol e ce ne siamo mangiati diversi. Avremmo meritato di pareggiare, tenendo conto che l’arbitro ci ha negato un rigore e ce ne ha dato uno osceno contro”.
Lamentazioni
-Siamo alle solite, alle lamentazioni; cosa manca a questo gruppo?
“Sul piano della forma fisica ci siamo, la squadra corre, si dà da fare, e da questo punto di vista non c’è problema”.
Limiti caratteriali
“Il fatto è - aggiunge il mister - che devo combattere contro precisi limiti caratteriali dei giocatori, sennò non saremmo qui a lottare per non retrocedere”.
Vedere la porta
“Occorre vedere meglio la porta avversaria - prosegue - e se manca la giusta attenzione al momento di concludere, come spesso è accaduto, significa che dobbiamo ancora migliorare parecchio”.
Quante occasioni perse
-Ma a forza di perdere occasioni su occasioni qui finisce che tra qualche giornata nemmeno il penultimo posto darà garanzie di accesso ai playout.
“Lo so, lo so, ogni volta dobbiamo ricominciare da capo, ma io sono testardo, ci proverò fino in fondo”.
Brutto finale
-Si profila un brutto finale di campionato, ne è consapevole, vero?
“E come potrei non esserlo, ma insisto a lavorare con tenacia, resto ottimista”.
Simonetti in dubbio
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Marzocca, non ci dovrebbero essere grosse variazioni rispetto a domenica scorsa. Ferma restando l’assenza di Magini, il difensore Simonetti accusa un fastidio a una caviglia, e sarà necessario aspettare sino all’ultimo momento per capire se gliela farà a recuperare.
Lunedì, 12 Marzo 2018 10:55

Valfoglia - Moie Vallesina : 2 -0

Risultato ingiusto quello tra Valfoglia e Moie Vallesina: primo tempo meglio per i padroni di casa, il secondo invece il Moie prova a tutti i costi di portare a casa punti preziosi per la classifica. 
21a Giornata. Domenica 11 marzo ore 15 con il Valfoglia a Villa San Martino (Pesaro)
 
Moie Vallesina, riprende il cammino della speranza
 
di Adriano Santelli

 

Dopo Offagna per Osimo e l’Antistadio del “Benelli” di Pesaro in un primo momento fissato per il turno di campionato di domenica 25 febbraio, poi annullato per (presunto) maltempo, ecco un altro cambio del campo di gioco: non più trasferta-Valfoglia al Comunale di Rio Salso di Tavullia, il paese di Valentino Rossi, ma partita spostata a Villa San Martino, sempre in provincia di Pesaro Urbino. Ciò in quanto il Valfoglia ha comunicato a suo tempo che a Rio Salso l’impianto termico degli spogliatoi era guasto e, con il freddo di questi tempi, è stato necessario trovare una soluzione alternativa.
L’avversario
Dopo l’interruzione del campionato per due giornate consecutive, la seconda della quale per la neve caduta in abbondanza nelle Marche, riprende il cammino della speranza del Moie Vallesina che in questa 21a giornata è atteso, domenica 11 marzo (ore 15), da una formazione di metà classifica (ottava), a quota 30, quasi il doppio dei punti del Moie, con 29 gol all’attivo, terzo migliore attacco del girone alla pari con l’Osimana.
Vacanza forzata
Dall’ultima partita contro il Cantiano (1-1) di sabato 17 febbraio sono passati 20 giorni di assenza del calcio giocato che il Moie, come le altre formazioni, ha trascorso superando varie peripezie, una volta constatate le precarie condizioni del ”Pierucci”, dapprima per la neve poi a causa della pioggia.
Allenamenti precari
Così, l’allenatore Scortichini ha dovuto improvvisare la preparazione in varie strutture al coperto, dalla palestra del Myolab di Jesi ai campetti di calcetto del Bola Club Sport Experience di Pozzetto di Castelplanio fino ai prati esterni al “Grande Torino”/Biblioteca La Fornace, per poi tornare sul sintetico dello stesso Grande Torino.
La situazione
I rossoblù conoscono bene la situazione della squadra, attestata al penultimo posto con 16 punti e un ruolino di marcia del tutto negativo, con quattro vittorie e altrettanti pareggi, mentre le sconfitte sono 12, il 60 per cento dei match finora disputati.
Campanello d’allarme
Il campanello d’allarme è lì che suona, inascoltato, dall’inizio del campionato, e i giocatori vanno avanti per la loro strada senza riuscire - dopo il Valfoglia mancano soltanto nove gare al termine della stagione regolamentare - a dare una qualsiasi segnale di ravvedimento.
L’appello
A questo punto l’appello ai calciatori per una pressoché improbabile inversione di tendenza appare inutile oltre che stucchevole; l’ambiente della società di Maiolati pare fatalmente accontentarsi di “difendere” il penultimo posto dall’assalto, si fa per dire, della Nuova Real Metauro, fanalino di coda a  sei lunghezze dal Moie.
Presa d’atto
Non si tratta, beninteso, di oscuro, bieco pessimismo; tutt’altro, è la semplice presa d’atto che il gruppo di più non può dare pur impegnandosi, riteniamo, al massimo livello.
Lo spumante
Se dall’incontro con il Valfoglia dovesse uscire un pareggio, tanto di guadagnato, sarebbe la dimostrazione di buona volontà premiata. Se, invece, il Moie dovesse tornare  dalla trasferta pesarese con un successo pieno, beh, allora saremmo pronti a stappare spumante di ottimo verdicchio. E se la squadra facesse 13, inteso come numero di sconfitte? Nessuna sorpresa, il risultato non farebbe una piega, trattandosi con ogni evidenza di ordinaria amministrazione. Punto e a capo.
Le altre perdono
E meno male, per i moiaroli, che Passatempese, Villa Musone e Nuova Real Metauro, le altre contendenti di bassa classifica, nel turno precedente hanno perso tutte e tre.
Salute precaria
Sullo stato di salute del Moie abbiamo interpellato l’allenatore Luca Scortichini.
-Come mai i ragazzi negli scontri diretti che valgono doppio non riescono a mettere in difficoltà i rivali che occupano gli ultimi posti?
Moie a due volti
“In effetti - ha risposto il mister - contro il Cantiano abbiamo disputato un pessimo primo tempo pur non avendo corso pericoli, a parte il gol quasi regalato; nel finale, invece, siamo riusciti a evitare la sconfitta con la rete su rigore, e nei cinque minuti di recupero abbiamo creato qualche palla-gol degna di migliore sorte, ma non ce l’abbiamo fatta a portare a casa i tre punti necessari per migliorare la classifica”.
Scalare qualche posizione
-E’ chiaro che il Moie resta in forte sofferenza…
“Devo essere realista - ha affermato il tecnico - la buona notizia è quella di non essere ultimi, che significherebbe retrocessione certa e, da questo punto di vista, ci siamo. Il problema è quello di cominciare a scalare qualche posizione”.
Zona alta playout
“L’ideale - ha aggiunto - sarebbe portarsi, intanto, nella zona alta dei playout, tredicesimo o dodicesimo posto, collocazioni che darebbero qualche vantaggio negli spareggi post-campionato”.
C’è ottimismo
“E’ un obiettivo difficile da realizzare - ha concluso - ma non impossibile.  Vedrà, ce la metteremo tutta per farcela; le partite restanti potrebbero ancora darci qualche possibilità di riscatto, e io sono ottimista”.
Fuori Magini
Per quanto riguarda lo schieramento anti-Valfoglia, Magini è fuori causa per via del noto infortunio a un tendine d’Achille che continua a bloccarlo. Per lui si parla di una lunga assenza, con (eventuale) ritorno a fine stagione, nel periodo dei playout. Cerioni, invece, è pronto al rientro.
Dubbio Capecci
Capecci è in via di recupero, e il mister lo impiegherà dall’inizio solo se dimostrerà di aver risolto del tutto il problema a un alluce che ne sta pregiudicando le prestazioni e l’utilizzo da diverso tempo. Per il resto, Cerusico dovrebbe giocare dall’inizio, come pure Postacchini.
Pierleoni in castigo
Infine il mite Pierleoni, mai una cattiveria o una parola fuori luogo con i compagni, gli avversari o l’arbitro, è incappato in una giornata di stop per somma di ammonizioni. Dovrà stare attento il buon Nicola a contenere la sua esuberanza atletica e, quindi, a non esagerare in fatto di interventi gladiatori quando si scontra con gli avversari.
Mercoledì, 07 Marzo 2018 11:33

"5 minuti con..." - Diciassettesima Puntata

Ospite: Matteo Borocci - giocatore prima squadra Moie Vallesina
Conduce: Sara Santacchi
Produzione: Moie Vallesina
Camera & Video Editing: Francesco Venanzi
Mercoledì, 28 Febbraio 2018 12:48

Il Campionato si ferma ancora per maltempo

Altro rinvio per le gare del fine settimana a causa del maltempo. Il Comitato Regionale ha infatti disposto la sospensione delle partite in programma nel weekend a causa del perdurare degli effetti causati dall’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito la Regione. Ciò non consente la ripresa dell’attività regionale (Eccellenza, Promozione, 1^ Categoria, 2^ Categoria, Juniores, Allievi e Giovanissimi), nelle giornate di sabato 3 e domenica 4 marzo, per cui ne viene disposta la sospensione. L’attività riprenderà nelle giornate di sabato 10 e domenica 11 marzo pp.vv. con il programma delle gare non disputate in calendario sabato 24 e domenica 25 febbraio 2018. Si sottolinea che eventuali variazioni sulla disputa delle gare future debbono essere richieste nel rispetto dei termini e con le consuete modalità e qualora fossero già state richieste debbono essere riproposte.
Si informa, infine, che a breve verranno comunicate le variazioni apportate nelle date di effettuazione delle gare dei vari campionati .
L'asd Moie Vallesina comunica che, a causa del protrarsi del maltempo l'attività del settore giovanile è sospesa anche nei giorni di mercoledì 28 febbraio e giovedì 1 marzo. La neve caduta nei giorni scorsi non consente infatti il regolare svolgimento degli allenamenti rendendo entrambi i campi sportivi impraticabili.
L'Asd Moie Vallesina comunica che l'attività del settore giovanile (attività di base e agonistica) è sospesa nelle giornate di oggi e domani (lunedì e martedì) a causa del maltempo che non consente il regolare svolgimento degli allenamenti. Domani saranno comunicate nuove decisioni in merito alla ripresa dell'attività per i giorni successivi. Resta invece i invariati il programma degli allenamenti per la prima squadra che si svolgeranno in palestra.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)