moievallesina

moievallesina

Venerdì, 21 Dicembre 2018 01:13

ANTEPRIMA / Castelfrettese - Moie Vallesina

Non Sabato 22 dicembre (ore 14:30) in trasferta contro la Castelfrettese
 Perini conferma la formazione che ha battuto con tanti gol il Montemarciano
       
Moie Vallesina, squadra che vince non si tocca
 
di Adriano Santelli

 

Moie Vallesina, squadra che vince non si tocca. Per la trasferta contro la Castelfrettese, mister Tito Perini applica questa antica regola non scritta del mondo del calcio, dettata dal buonsenso e dalla semplice constatazione che la formazione che sabato scorso ha battuto con tanti gol (4-2) il Montemarciano gode di buona salute, con nessun nuovo infortunato (sempre fuori causa il terzetto Mosca-Canulli-Magini) e, dunque, con nessuna necessità di cambiare i giocatori salvo l’impiego, naturalmente, di quelli destinati alla panchina, che potrebbero tornare utili nel corso dei 90 minuti.
Perini “sgrida” i ragazzi
Eppure, contro il Montemarciano non è stato un impegno facile, perché i rossoblù sono andati sotto per due volte e c’è stato da soffrire parecchio nel realizzare il doppio  inseguimento e poi il sorpasso, prima di mettere in difficoltà i tenaci avversari nell’ultima parte di gara. Alla fine il Moie si è affermato, e anche bene, ma gli si può imputare di avere sprecato una quantità industriale di palle-gol con una leggerezza che non si può  giustificare. Le cose sono andate nel migliore dei modi, ma l’allenatore Perini ha ugualmente “sgridato” i ragazzi o, meglio, ha inteso indurli a riflettere sulle distrazioni difensive e in attacco e, più in generale, sui rischi inutilmente corsi, dei quali si poteva tranquillamente fare a meno.
Prospettiva interessante
Ora la prospettiva del Moie si fa interessante, con due delle compagini che lo precedono (Monserra e Castelleonese) che hanno disputato 13 partite, due in più del Moie; pertanto con l’assestamento delle prossime giornate, prima della fine del girone d’andata, ci sarà un riallineamento con possibili sorprese (positive) per i moiaroli.
Preparazione accidentata
La neve caduta nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 ha disturbato non poco l’allenamento d’inizio settimana per via delle condizioni disastrate del terreno di gioco del “Pierucci”; poi la preparazione è proseguita regolarmente.
Castelfrettese in ripresa
Per quanto riguarda la Castelfrettese, c’è da osservare che occupa il 12° posto in classifica con 11 punti (Moie ne ha 21) alla pari con il San Biagio. Si tratta di un gruppo che ha avuto problemi nella prima parte del campionato; dopo la duplice sconfitta con Vigor Castelfidardo (5-0 alla 9a giornata) e  Montemarciano (0-1 alla decima), la società ha esonerato il tecnico Alberto Catani sostituendolo con Igor Giorgini, 47 anni, ex Borghetto e giovanili della Jesina. Ora è stato trovato un diverso equilibrio, e sono arrivati due pareggi consecutivi, il primo dei quali  fuori casa contro la Castelleonese (3-3).
Esordio positivo dei rinforzi
Massima attenzione consigliamo al Moie, che avrà di fronte una Castelfrettese in ripresa, con il preciso intento di recuperare in fretta il terreno perduto.
Nel Moie Vallesina i rinforzi di dicembre, Arcangeli e Martellucci, hanno esordito positivamente, con quest’ultimo, pur autore di due gol, alla ricerca della forma migliore dopo aver subito recentemente uno strappo muscolare.

La formazione
La formazione anti-Castelfrettese è così delineata (3-5-2): Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci; Borocci, Togni, Arcangeli, Mastri, Martellucci; Api, Giuliani. A disposizione: Bruschi, Cucchi, Nacciarriti, Pierleoni, Cimarelli, Bentivoglio.



Sabato, 15 Dicembre 2018 22:40

Moie Vallesina - Montemarciano : 4-2

il Moie Vallesina vince e convince nell’ultima partita in casa del 2018. Dopo un primo tempo non troppo entusiasmante, nel secondo tempo recupera due volte lo svantaggio e nel finale di partita porta a casa l’intera posta in palio. A segno, entrambi con una doppietta, Api e Martellucci.
Venerdì, 14 Dicembre 2018 09:27

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Montemarciano

Sabato 15 dicembre (ore 14:30)
Al “Pierucci” sfida ad alta intensità agonistica con il Montemarciano
 
Il Moie Vallesina schiera i nuovi rinforzi
 
di Adriano Santelli
 
Riprende il calcio giocato dopo la sospensione dei campionati minori marchigiani, sabato 8 dicembre, in segno di lutto e vicinanza per le vittime della tragedia alla sovraffollata discoteca di Corinaldo, dove hanno perso la vita cinque ragazzini e una mamma per la bravata di uno stupido (e criminale) avventore il quale, senza pensare alle conseguenze, avrebbe provocato il fuggi-fuggi e la calca azionando una bomboletta di spray urticante.
Recupero il 29 dicembre
Le partite, informa un comunicato ufficiale, saranno recuperate il 29 dicembre nella data stabilita per la tradizionale sosta per le feste di fine anno; il Moie Vallesina nel frattempo si è portato avanti con il lavoro mettendo alla prova in allenamenti serrati i nuovi rinforzi Matteo Arcangeli, centrocampista di 36 anni, e Alessio Martellucci, esterno sinistro d’attacco di 28 anni,  provenienti dal Sassoferrato Genga.
“I nuovi arrivi? Valore aggiunto”
Il tecnico Tito Perini appare soddisfatto per l’arrivo di questi due giocatori. “Li conoscevo per averli incrociati in campo diverse volte - ha rivelato Perini - e li avevo considerati utili al Moie sin dalla passata estate, quando non fu possibile trovare l’accordo con il Sassoferrato Genga, alle prese con il debutto in Eccellenza”.
“Ora si sono determinate le condizioni per il loro passaggio al Moie - ha proseguito - e sono convinto che possano contribuire a far compiere significativi passi in avanti alla squadra”.
“In questo giorni - ha concluso il mister - li ho tenuti sotto stretta sorveglianza, e ritengo  che abbiano dimostrato di poter conferire un valore aggiunto al gruppo, per cui sono intenzionato a impiegarli già contro il Montemarciano”.
Esame Montemarciano
L’esame Montemarciano sarà importante e indicativo per il futuro immediato del Moie perché l’avversario di sabato 15 dicembre al “Pierucci” (ore 14:30) costituisce una formazione solida, determinata e in crescita, tant’è vero che, grazie alla sbandata del Moie contro il Falconara di due settimane fa, ha conquistato il quarto posto in classifica, con 19 punti, una lunghezza davanti allo stesso Moie raggiunto, per di più, dalla sorprendente neopromossa Castelleonese.
Avversari in serie positva
Giova sottolineare i progressi registrati dal Montemarcianodallo scorso 27 ottobre, 7a giornata, quando uscì piuttosto malconcio dall’incontro con l’Arcevia, perso per 4-2. Da allora i ragazzi di Profili hanno sempre vinto, battendo in successione - e sempre con lo stesso punteggio di 1-0, minimo sindacale del tutto gradito - Falconara, Cupramontana, Castelfrettese e Borghetto, le ultime tre in trasferta. E meno male, potremmo aggiungere, che alla nona giornata ha osservato il suo turno di riposo. I rivali sconfitti di volta in volta si sono consolati spiegando, chi più, chi meno, che si è trattato di successi striminziti, anche su autogol, con un solo tiro in porta in 90 minuti, e giù di lì, ma quelli di Montemarciano si sono fatti grasse risate portando a casa 12 punti che hanno rimediato con gli interessi all’avvio incerto della stagione 2018/2019.
La probabile formazione
Spetta al Moie Vallesina predisporre le giuste contromisure  per affrontare nel migliore dei modi questa sfida casalinga che si annuncia ad alta intensità agonistica.
Per quanto riguarda la situazione degli infortunati, Canulli non potrà rientrare prima del nuovo anno e Mosca ne avrà almeno sino a metà gennaio, mentre Magini non si è ancora ristabilito da uno stiramento muscolare.
Questo il probabile schieramento anti-Montemarciano (3-5-2): Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci; Borocci, Arcangeli, Mastri, Togni, Martellucci; Api, Giuliani. A disposizione: Borghi, Cardelli, Cimarelli, Bentivoglio, Nacciarriti, Pierleoni, Cucchi.
Spinelli si fa perdonare
Da ultimo, al fine di dare conto del clima goliardico e di amicizia che si è instaurato nell’ambiente rossoblù, ci piace dare risalto al simpatico post-allenamento di mercoledì scorso, quando Spinelli, per farsi perdonare l’espulsione subita contro il Falconara, ha offerto la cena a dirigenti e compagni nella struttura allocata al campo sportivo, accettando di buon grado sfottò e perentori inviti a cavarsela con questo bel gesto. Naturalmente Spinelli non si è sottratto, così la serata è trascorsa in modo piacevole e allegro.
La società Moie Vallesina ASD, preso atto dei fatti accaduti a Corinaldo, esprime il proprio cordoglio alle famiglie coinvolte e una preghiera alle vittime dell'incidente.

Come previsto dal Comunicato Ufficiale n°48 della FIGC Marche "CAUSA GRAVE EVENTO LUTTUOSO AVVENUTO NELLE MARCHE, LE GARE DI TUTTI I CAMPIONATI REGIONALI E PROVINCIALI PROGRAMMATE NELLE GIORNATE DI OGGI 08/12/18 E DOMANI 09/12/18 SONO RINVIATE".
Alessio Martellucci è un nuovo giocatore del Moie Vallesina! 
Venerdì, 07 Dicembre 2018 12:37

ANTEPRIMA / Cupramontana - Moie Vallesina

Sabato 8 dicembre (ore 14:30)
A Cupramontana per recuperare fiducia nei propri mezzi
 
 
Il Moie ammaccato riparte dal KO subito dal Falconara
 
di Adriano Santelli
 
Il Moie Vallesina ammaccato dal KO subito dal Falconara nel turno precedente deve ripartire con forte slancio per recuperare fiducia nei propri mezzi e presentarsi a Cupramontana, sabato 8 dicembre (ore 14:30), dimostrando nei fatti - vale a dire con un severo, rinnovato impegno e in tutta umiltà - che la lezione è stata assorbita.
Falconara da incubo
Un Falconara da incubo, quello arrivato al “Pierucci”, attestato nelle ultime posizioni di classifica, che mai avrebbe immaginato di segnare tre gol, e tutti in una sola volta, a un antagonista in salute come il Moie, ben sistemato nel gruppo di testa con vista, addirittura, sul secondo posto. C’erano tutte le premesse affinché gli uomini di Perini potessero affrontare l’ostacolo senza troppi patemi d’animo. Eppure è successo l’impensabile, e non è da escludere che il Moie Vallesina sia sceso in campo con il retropensiero che il match, tutto sommato, non fosse da annoverare tra quelli proibitivi. 
Episodio isolato?
Ora la situazione si è complicata, il Moie è scivolato al margine della zona playoff e occorre dare un segnale chiaro di ripresa per fare capire che si è trattato di un episodio isolato destinato a essere superato senza ulteriori conseguenze.
Pesano le assenze
Pesano le persistenti assenze degli infortunati Mosca e Canulli, a cui si aggiunge, per la prossima giornata, quella di Magini, bloccato da uno stiramento muscolare dopo essere  tornato abile e arruolato al termine di una sofferenza di sei mesi causata dalla lesione a un tendine d’Achille.
Spinelli rientrerà dalla squalifica, ed è auspicabile che, almeno per i prossimi dieci anni, non gli venga in mente la cattiva idea di scalciare l’attaccante rivale “a palla lontana”.  Togni, infine, ha l’influenza, e si dovrà aspettare fino a poche ora dall’incontro di Cupramontana per verificare se nel frattempo si sarà ristabilito completamente.
Arrivati due rinforzi
La società ha comunicato l’arrivo in rossoblù di due rinforzi provenienti dal Sassoferrato Genga, che disputa il campionato di Eccellenza. Si tratta di Matteo Arcangeli, centrocampista di 36 anni, e di Alessio Martellucci, esterno d’attacco di 28 anni. Arcangeli si è già allenato con i nuovi compagni e potrebbe esordire a Cupramontana, dove il Moie, verosimilmente, potrebbe schierare questa formazione: Cerioni in porta con Bruschi suo sostituto; difesa a quattro con Federici e Bentivoglio terzini e Spinelli-Balducci centrali; a centrocampo Borocci a destra con Arcangeli, Mastri e Pierleoni a completare il reparto; in attacco Api e Giuliani. Il tutto tenendo conto che in panchina è sempre a disposizione un buon numero di giocatori sui quali mister Perini potrà fare affidamento nel corso della gara.
“Concentrati sul Cupramontana”
Su nostra richiesta, il tecnico Tito Perini è tornato sulla prestazione del Moie con il Falconara. “Non credo che si sia trattato di sottovalutazione dell’avversario - ha corretto la nostra premessa -; indubbiamente c’è stato un calo di attenzione che non posso giustificare e che non si deve ripetere”.
“Mi sono arrabbiato - ha proseguito - nell’osservare lo svolgimento del gioco; abbiamo precise responsabilità  per non essere riusciti a concretizzare certe buone occasioni costruite in attacco. C’è stato anche negato un evidente rigore, ma questo non deve costituire alibi né può cancellare quel pomeriggio così negativo”.
“Adesso, però, dobbiamo andare avanti - ha concluso Perini - e pensare al Cupramontana,  squadra non messa bene in classifica, che sgomita a caccia di punti; dobbiamo essere bravi e trarre utili insegnamenti dall’infortunio con il Falconara”.
Matteo Arcangeli è un nuovo giocatore del Moie Vallesina.
Il centrocampista, ex Sassoferrato Genga, va ad ampliare la rosa di Mister Tito Perini. Il giocatore è già a lavoro con i nuovi compagni, pronto per scendere in campo già a partire da sabato!

Benvenuto a Moie Matteo!
Martedì, 04 Dicembre 2018 09:36

Moie Vallesina - Falconara Fc : 0-3

Clamoroso stop interno del Moie Vallesina che al termine dei 90' esce sconfitta dal campo Pierucci, dopo una prestazione molto opaca.
Venerdì, 30 Novembre 2018 00:41

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Falconara

Sabato 1° dicembre (ore 14:30) al “Pierucci”
Se batte il Falconara via libera all’alta classifica
 
Il Moie Vallesina vede il secondo posto
 
di Adriano Santelli

 

Il calendario di questa 11atappa propone la visita del Falconara al “Pierucci”, con il Moie Vallesina che, in caso di vittoria, salirà automaticamente al secondo posto, stante il turno di riposo della Vigor Castelfidardo. Una posizione di tutto rilievo cui avrebbe potuto aspirare già sabato scorso se avesse giocato a ranghi completi ad Arcevia; cosa non avvenuta perché Spinelli nei primi minuti del match ha trovato il modo di farsi espellere per avere scalciato l’avversario “a palla lontana”, come ha puntualmente riportato il nostro sito web in sede di commento della gara, mettendo in grave difficoltà i compagni.
La scivolata di Spinelli
E no, Lorenzo, si è trattato di un atto proditorio, antisportivo, scorretto; queste cose non si fanno in via generale; non si devono fare nemmeno al campetto sotto casa se il rivale ti assilla o è antipatico o ti dà troppe seccature, tanto più in un campionato della Federcalcio; devi sapere che comportano conseguenze note. Si potrà dire che Spinelli sia stato sfortunatoperché l’arbitro - particolarmente occhiuto, non assistito dal VAR e neanche da collaboratori di linea ufficiali - ha adottato il provvedimento giusto, e così la giornata di squalifica sarà utile per un’opportuna riflessione.
Assenze di peso
Per la sfida contro il Falconara, oltre a Spinelli, non saranno disponibili i due infortunati di lungo corso (Canulli e Mosca); Magini, alle prese con un problema muscolare non grave, potrà essere impiegato nel corso dei 90 minuti.
Cimarelli e Bentivoglio terzini
Alla vigilia dell’incontro, la formazione potrebbe essere declinata in questo modo: Cerioni in porta con Bruschi come vice; nel reparto arretrato fiducia ai terzini, classe 2001, Cimarelli e Bentivoglio schierati ai lati di Federici e Balducci; a centrocampo Borocci, Togni, Mastri e Pierleoni a sostegno dell’accoppiata d’attacco Api-Nacciarriti, quest’ultimo forse preferito in avvio a Giuliani. In panchina, con Cucchi, Magini, Giuliani (o Nacciarriti) e Zaharia il solito drappello di giovanissimi (Marasca, Menghi e Rossi).
L’ottimismo di Tito Perini
L’allenatore Tito Perini, confortato dalle prestazioni dei ragazzi, non nasconde un certo ottimismo. “Siamo in piena zona playoff - ha affermato - e così va già bene, anche se ritengo che si possa continuare a migliorare; ad Arcevia abbiamo disputato una buona partita, ma avremmo potuto ottenere di più considerando le numerose palle-gol che la squadra ha saputo costruire all’inizio e anche nel finale, tenendo pure conto che l’espulsione di Spinelli ci ha penalizzato molto”.
Questa sera, martedì 27 novembre alle ore 21:00 presso la sala riunioni dello stadio “Mauro Pierucci” si terrà una conferenza tenuta dall’arbitro  Filippo Giaccaglia, attualmente in serie D, iscritto alla sezione Aia di Jesi,  è di Moie, ed illustrerà la tematica: “La figura dell’arbitro, fuori e dentro il terreno di gioco”.
L’incontro è gratuito, ed è rivolto ai tesserati, ai genitori, ai tecnici, ai dirigenti, e a tutti gli sportivi che intendono avere degli approfondimenti sulla figura dell’arbitro.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)