Sabato 15 dicembre (ore 14:30)
Al “Pierucci” sfida ad alta intensità agonistica con il Montemarciano
Il Moie Vallesina schiera i nuovi rinforzi
di Adriano Santelli
Riprende il calcio giocato dopo la sospensione dei campionati minori marchigiani, sabato 8 dicembre, in segno di lutto e vicinanza per le vittime della tragedia alla sovraffollata discoteca di Corinaldo, dove hanno perso la vita cinque ragazzini e una mamma per la bravata di uno stupido (e criminale) avventore il quale, senza pensare alle conseguenze, avrebbe provocato il fuggi-fuggi e la calca azionando una bomboletta di spray urticante.
Recupero il 29 dicembre
Le partite, informa un comunicato ufficiale, saranno recuperate il 29 dicembre nella data stabilita per la tradizionale sosta per le feste di fine anno; il Moie Vallesina nel frattempo si è portato avanti con il lavoro mettendo alla prova in allenamenti serrati i nuovi rinforzi Matteo Arcangeli, centrocampista di 36 anni, e Alessio Martellucci, esterno sinistro d’attacco di 28 anni, provenienti dal Sassoferrato Genga.
“I nuovi arrivi? Valore aggiunto”
Il tecnico Tito Perini appare soddisfatto per l’arrivo di questi due giocatori. “Li conoscevo per averli incrociati in campo diverse volte - ha rivelato Perini - e li avevo considerati utili al Moie sin dalla passata estate, quando non fu possibile trovare l’accordo con il Sassoferrato Genga, alle prese con il debutto in Eccellenza”.
“Ora si sono determinate le condizioni per il loro passaggio al Moie - ha proseguito - e sono convinto che possano contribuire a far compiere significativi passi in avanti alla squadra”.
“In questo giorni - ha concluso il mister - li ho tenuti sotto stretta sorveglianza, e ritengo che abbiano dimostrato di poter conferire un valore aggiunto al gruppo, per cui sono intenzionato a impiegarli già contro il Montemarciano”.
Esame Montemarciano
L’esame Montemarciano sarà importante e indicativo per il futuro immediato del Moie perché l’avversario di sabato 15 dicembre al “Pierucci” (ore 14:30) costituisce una formazione solida, determinata e in crescita, tant’è vero che, grazie alla sbandata del Moie contro il Falconara di due settimane fa, ha conquistato il quarto posto in classifica, con 19 punti, una lunghezza davanti allo stesso Moie raggiunto, per di più, dalla sorprendente neopromossa Castelleonese.
Avversari in serie positva
Giova sottolineare i progressi registrati dal Montemarcianodallo scorso 27 ottobre, 7a giornata, quando uscì piuttosto malconcio dall’incontro con l’Arcevia, perso per 4-2. Da allora i ragazzi di Profili hanno sempre vinto, battendo in successione - e sempre con lo stesso punteggio di 1-0, minimo sindacale del tutto gradito - Falconara, Cupramontana, Castelfrettese e Borghetto, le ultime tre in trasferta. E meno male, potremmo aggiungere, che alla nona giornata ha osservato il suo turno di riposo. I rivali sconfitti di volta in volta si sono consolati spiegando, chi più, chi meno, che si è trattato di successi striminziti, anche su autogol, con un solo tiro in porta in 90 minuti, e giù di lì, ma quelli di Montemarciano si sono fatti grasse risate portando a casa 12 punti che hanno rimediato con gli interessi all’avvio incerto della stagione 2018/2019.
La probabile formazione
Spetta al Moie Vallesina predisporre le giuste contromisure per affrontare nel migliore dei modi questa sfida casalinga che si annuncia ad alta intensità agonistica.
Per quanto riguarda la situazione degli infortunati, Canulli non potrà rientrare prima del nuovo anno e Mosca ne avrà almeno sino a metà gennaio, mentre Magini non si è ancora ristabilito da uno stiramento muscolare.
Questo il probabile schieramento anti-Montemarciano (3-5-2): Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci; Borocci, Arcangeli, Mastri, Togni, Martellucci; Api, Giuliani. A disposizione: Borghi, Cardelli, Cimarelli, Bentivoglio, Nacciarriti, Pierleoni, Cucchi.
Spinelli si fa perdonare
Da ultimo, al fine di dare conto del clima goliardico e di amicizia che si è instaurato nell’ambiente rossoblù, ci piace dare risalto al simpatico post-allenamento di mercoledì scorso, quando Spinelli, per farsi perdonare l’espulsione subita contro il Falconara, ha offerto la cena a dirigenti e compagni nella struttura allocata al campo sportivo, accettando di buon grado sfottò e perentori inviti a cavarsela con questo bel gesto. Naturalmente Spinelli non si è sottratto, così la serata è trascorsa in modo piacevole e allegro.