moievallesina

moievallesina

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
19a giornata (4a di ritorno), sabato 25 gennaio 2020 ore 14:30
Moie Vallesina - Biagio Nazzaro
 
Occorre una convincente reazione dei rossoblù dopo la batosta di Barbara
 
Momento delicato del Moie Vallesina
che ospita la capolista Biagio Nazzaro
 
di Adriano Santelli
 
Momento delicato per il Moie Vallesina dopo l’imprevista batosta subita a Barbara nel precedente turno di campionato. La ripresa degli allenamenti è avvenuta in un clima di forte delusione, ma ora è tempo di mettere in atto una convincente reazione, tanto più che sabato 25 gennaio (ore 14:30) sarà ospite al Pierucci la capolista Biagio Nazzaro, certamente intenzionata a ribadire la propria posizione di leader del girone.
La rifinitura di giovedì
Il tecnico rossoblù Stefano Tiranti prima del consueto lavoro di rifinitura del giovedì ha  analizzato con il gruppo le criticità emerse nella gara di sabato scorso, cercando di definire una strategia di gara che possa validamente contrastare le fondate ambizione della rivale di Chiaravalle.
Trudo è tornato ad allenarsi
Trudo, che pure ha ripreso a correre con la necessaria cautela dopo il guaio al ginocchio, non è ancora nella condizione di poter giocare, sicché il suo rientro non è all’ordine del giorno. C’è sempre qualcuno non in perfette condizioni fisiche, come Candolfi e Magini, e il mister è alla ricerca del migliore assetto per affrontare senza timori reverenziali il  confronto con la Biagio. Il modulo prescelto è il 4-3-3, ma niente da fare per avere indicazioni sulla formazione, sulla quale Tiranti vuole riflettere sino all’ultimo.
Sconfitta meritata a Barbara
In riferimento alla prestazione di Barbara, il tecnico ha affermato che “purtroppo, quella sconfitta ce la siamo meritata per un approccio alla gara del tutto insufficiente che ci ha portato, fatalmente, a questa dolorosa battuta d’arresto”.
“Quando dopo mezz’ora di gioco si perde 0-3 - ha aggiunto, presente il capitano Colombaretti, che non poteva non concordare con l’allenatore  -  diventa difficile, con il morale al minimo, cambiare i rapporti di forza, e a quel punto la partita è segnata, soprattutto se si ha a che fare con una squadra risoluta come il Barbara, che ha mostrato di valere molto di più del penultimo posto in classifica che occupa”.
Conto da regolare
Per quanto riguarda la sfida con Chiaravalle, l’allenatore del Moie non ha nascosto la determinazione sua e del gruppo di impegnarsi a fondo per cercare di interromperne l’avanzata. “Tutti noi del Moie - ha affermato Tiranti - abbiamo un conto aperto con questa squadra, con la quale, all’andata, abbiamo perso immeritatamente dopo aver giocato una partita egregia”.
“Mi pare - ha continuato - che la Biagio sia la migliore compagine del girone insieme al GabicceGradara e alla Vigor Castelfidardo, come peraltro dimostra la classifica”.
La Giornata rossoblù
Per l’occasione, la società ha indetto la “Giornata rossoblù” considerando questo appuntamento come il più importante e sentito di tutto il campionato, tenuto conto della persistente rivalità tra le opposte tifoserie. Sarà, dunque, un match ad alto livello agonistico alla presenza - questo è l’auspicio - di un pubblico più numeroso del solito e anche con una discreta rappresentanza di sostenitori chiaravallesi.
Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
18a giornata (3a di ritorno), sabato 18 gennaio 2020 ore 14:30
Barbara - Moie Vallesina  
 
Rossoblù ancora privi degli infortunati Balducci e Trudo
 
Moie Vallesina con il mal di trasferta, a Barbara
sarà la volta buona per l’inversione di tendenza?
 
di Adriano Santelli
 
Il problema del Moie Vallesina, tra le altre criticità minori, è quello di essere una squadra dai due volti: forte e determinata al Pierucci, dove nelle otto partite finora giocate ha conquistato 18 punti (cinque vittorie e tre pareggi), debole e (talvolta) imbarazzante fuori casa dove, su nove gare disputate, ha incassato soltanto sei punti  (nessuna affermazione, sei pareggi e tre sconfitte), esattamente un quarto dei 24 punti che collocano i rossoblù al sesto posto in classifica a pari merito con Osimana e Villa San Martino.
Salvezza o playoff?
Si tratta di una compagine che soffre di un evidente mal di trasferta che l’allenatore Stefano Tiranti, insieme ai collaboratori e con il fattivo apporto degli stessi giocatori, deve cercare di risolvere al più presto se è vero, com’è vero, che in tanti in società e tra i sostenitori che frequentano il Pierucci affermano che l’obiettivo minimo da raggiungere sia quello, almeno, di un posto per i playoff, altro che la salvezza!
I dubbi del mister
Diamo tempo alla squadra di lavorare su questa lacuna e, intanto, dobbiamo registrare che, ancora una volta, il mister non può schierare la formazione tipo avendo ancora indisponibili per infortunio Balducci e Trudo, mentre Magini potrebbe partire dalla panchina. Candolfi e Tirabù sono recuperati e uno dei due dovrebbe essere impiegato nell’undici titolare.   
La beffa di Cupramontana
L’auspicio nell’ambiente esino è che finalmente sia rimosso questo tabù della vittoria esterna. Oltretutto, il Moie, fu beffato nella partita d’andata (2-2) sul neutro di Cupramontana quando, pur dominando per gran parte del tempo, alla fine si ritrovò soltanto con un punto.
Conto da regolare
C’è, dunque, un conto da regolare con l’Ilario Lorenzini, e migliore occasione non poteva capitare ai moiaroli, perché il Barbara di oggi è meno forte di quello di allora (quasi quattro mesi fa), con il suo penultimo posto in graduatoria a quota 16. Questa annotazione non significa che i rossoblù avranno la strada spianata, perché è evidente che, al contrario, troveranno un avversario inquieto, fortemente determinato a non perdere ulteriore terreno.
Una marcia in più
Aspettiamoci, dunque, un combattimento ad alta intensità agonistica ed emotiva al termine del quale si potrà meglio valutare la reale capacità del Moie di invertire la tendenza e di dare una marcia in più al suo campionato che, in ogni caso, non si può definire, al punto in cui siamo, deludente. Si può fare meglio, su questo saranno tutti d’accordo, mister, giocatori, dirigenti e il pubblico degli sportivi.
Perez o Cerioni?
Con Tiranti meglio sarebbe se non si parlasse di formazione perché il più delle volte, cambia parere all’ultimo momento a causa di un supplemento di riflessione o di altre motivazioni. Singolare il caso del portiere: se viene annunciato Perez con ogni probabilità gioca Cerioni, o viceversa (pretattica per depistare il suo omologo seduto sull’altra panchina?). Sia come sia, questo è il suo mestiere e le scelte spettano unicamente a lui.
La formazione anti-Barbara
Lo schieramento anti-Barbara più probabile (4-2-3-1) potrebbe essere il seguente, con il solito dilemma del portiere: Perez; Federici, Spinelli, Colombaretti, Simonetti (Bentivoglio); Togni, Mosca; Borocci, Martellucci, Candolfi (Tarabù); Api. A disposizione: Cerioni, Tarabù (Candolfi),  Bentivoglio (Simonetti), Magini, Cimarelli, Menghi, Massaccesi.
Mercoledì, 08 Gennaio 2020 16:23

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Osimo Stazione

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
17a giornata (2a di ritorno), sabato 11 gennaio 2020 ore 14:30
Moie Vallesina - Osimo Stazione  
 
Contro i biancoverdi ancora fuori per infortunio Balducci e Trudo
 
Dopo i due ultimi pareggi consecutivi
ora il Moie Vallesina vuole i tre punti
 
di Adriano Santelli
 
Dopo i due ultimi pareggi consecutivi con l’Osimana e il GabicceGradara che hanno contribuito a portare il Moie Vallesina al quinto posto, complici i risultati favorevoli ai rossoblù su altri campi, ora Stefano Tiranti non si accontenta più e punta decisamente al successo pieno in questa 17a giornata, seconda di ritorno, contro un Osimo Stazione che ha soltanto un punto in meno in classifica.
Bella partita a Gabicce
Tiranti ha commentato favorevolmente la prestazione dei ragazzi a Gabicce. “E’ stata una bella partita, molto equilibrata, con diverse palle-gol a disposizione delle due compagini, senza che nessuna sia stata in grado di prevalere”.
Troppe palle-gol sprecate
“Abbiamo avuto anche noi - ha aggiunto il mister - l’opportunità di passare in vantaggio, ma abbiamo commesso diversi errori, come al solito, e non possiamo lamentarci più di tanto se il risultato è soltanto parzialmente positivo”.
Rigore negato
“Dobbiamo però recriminare, ma lo facciamo con il garbo dovuto - ha proseguito - per un rigore che ci è stato negato negli ultimi minuti di gara per un evidentissimo fallo su Api”.
“Gira anche un video su questo episodio - ha concluso Tiranti - che dimostra la fondatezza di quanto asserisco, e sarebbe bello che queste immagine possa vederle il mio collega dell’altra sponda, così potrebbe convincersi che siamo stati danneggiati, ma ormai non c’è più niente da fare e occorre prendere atto della decisione del direttore di gara”.
Prova di maturità superata
Si sosteneva su questo sito che Gabicce avrebbe costituito una prova di maturità per la squadra esina e, in effetti, così è stato perché quel pareggio ha consentito al Moie la conquista della quinta piazza in esclusiva togliendo nel contempo il primato al Gabicce, che ora è secondo distanziato di due punti dalla nuova capolista Biagio Nazzaro.
Allenamenti e calci piazzati
Anche questa settimana i due principali allenamenti si sono svolti sul sintetico del Grande Torino e la rifinitura del giovedì (9 gennaio) al Pierucci con riflettori puntati su schemi di gioco e calci piazzati.
Candolfi e Magini in panchina?
La situazione in questi ultimi giorni non è cambiata di molto, perché dal confronto con l’Osimo Stazione restano ancora fuori per infortunio Balducci e Trudo, mentre Candolfi, Magini e Tarabù partirebbero dalla panchina. In porta potrebbe essere il turno dell’esperto Cerioni, stavolta preferito al giovanissimo Perez.
Lo schieramento anti-Osimo Stazione
Questo il probabile schieramento anti-Osimo Stazione (4-3-3): Cerioni; Federici, Spinelli, Colombaretti, Simonetti; Arcangeli, Togni, Mosca; Borocci, Api, Martellucci. A disposizione: Perez, Magini, Bentivoglio, Candolfi, Tarabù, Menghi, Cimarelli.  
Giovedì, 02 Gennaio 2020 20:52

ANTEPRIMA / Gabicce Gradara - Moie Vallesina

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A

16a giornata (1a di ritorno), domenica 5 gennaio 2020 ore 14:30

GabicceGradara - Moie Vallesina

 

Tutte sconfitte o al massimo pareggi stentati

anche contro le formazioni meno avvedute

 

Il Moie Vallesina non sa vincere in trasferta

 

Ora la prova di maturità a Gabicce contro la capolista

 

di Adriano Santelli

Siamo al giro di boa, e la nota sconfortante è che il Moie Vallesina abbia dimostrato, a metà campionato, di non saper vincere in trasferta dove, infatti, ha rimediato tutte sconfitte o, al massimo, pareggi stentati anche contro le formazioni meno avvedute.

Scarsa personalità?

Questione di scarsa personalità, di mentalità non adeguata, di eccesso di timidezza, o che altro? Abbiamo girato il quesito all’allenatore Stefano Tiranti il quale ha espresso il proprio convincimento sulla questione. “Devo prendere atto che la maggioranza dei giocatori non è abbastanza smaliziata, a parte alcuni elementi esperti come Api e Colombaretti, e questo ha una incidenza molto chiara sui risultati negativi”.

Sconfitte sempre meritate

“Le volte che siamo stati sconfitti nelle gare fuori casa - ha argomentato il mister - abbiamo meritato di perdere, ma la prestazione dei ragazzi c’è sempre stata (!)”.

Osserviamo che l’affermazione del tecnico può apparire contraddittoria ma noi, naturalmente, non possiamo non registrare il suo parere.

Nessun rinforzo

“C’è anche da dire - ha incalzato Tiranti - che tutte le società più o meno si sono rafforzate nel mercato di dicembre tranne noi che, semmai, abbiamo perso un elemento (Giuliani, ndr)”, stanco di sedere sistematicamente in panchina.

Gabicce in gran forma

La gara d’andata, all’esordio della stagione 2019/2020 con il GabicceGradara, avvenne sul neutro di Cupramontana, stante l’indisponibilità del Pierucci a motivo dei lavori di manutenzione in quel periodo in atto. Ricordiamo molto bene la limpida affermazione di allora dei rossoblù per 3-1 con i gol del nuovo arrivato Trudo, di Arcangeli, su rigore, e di Borocci.

Ci vuole l’impresa

Quella squadra sonoramente battuta non è più la stessa, tant’è vero che ora naviga al comando della classifica in compagnia della Biagio Nazzaro. E per il Moie, alla ricerca di punti, sarà un’impresa uscire indenne dal bel campo di gioco della cittadina marchigiana al confine con la Romagna.  

Allenamenti sospesi

Durante le festività natalizie l’attività è stata sospesa, gli allenamenti sono ripresi al Grande Torino venerdì 27 e sabato 28 dicembre, con lo stop di domenica 29 e ritorno in campo il 30.

La ripresa

Altra pausa il 31 e Capodanno in assoluto relax, poi di nuovo tutti a lavorare al Grande Torino il 2 gennaio ed eccezionale rifinitura venerdì 3 al Pierucci per lo spostamento già programmato a domenica 5 dell’incontro con il GabicceGradara.

Giocatori infortunati

La situazione della squadra, al momento, non è tra le migliori, perché alla forzata assenza di Magini, squalificato per un  turno, si è aggiunta l’indisponibilità di Balducci (strappo muscolare), Candolfi (guaio a una caviglia), Tarabù (problema alla schiena) e, da ultimo, di Trudo per un colpo al ginocchio in un contrasto in allenamento. La sua posizione è al vaglio dei sanitari che, sabato 4, emetteranno il loro verdetto (verosimilmente il fermo precauzionale dell’attaccante). Cerioni, dal canto suo, accusa una contrattura a una coscia, ma la questione dovrebbe risolversi favorevolmente.

Lo schieramento anti-Gabicce

Questo il probabile schieramento anti-GabicceGradara (4-3-3): Cerioni; Federici, Spinelli, Colombaretti, Bentivoglio; Simonetti, Arcangeli, Mosca; Borocci, Api, Martellucci. A disposizione: Perez, Togni, Rossi, Menghi, Marozzi più altri due ragazzi della Juniores che il responsabile del Settore giovanile, Matteo Rossi, comunicherà a Tiranti al termine della partita del torneo Juniores di sabato 4.

Venerdì, 20 Dicembre 2019 16:09

ANTEPRIMA / Osimana - Moie Vallesina

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
15a giornata, sabato 21dicembre 2019 ore 14:30
Osimana - Moie Vallesina
 
Dopo il successo di stretta misura dei rossoblù contro il Villa San Martino
 
Un’Osimana inquieta e rinnovata
sulla strada del Moie Vallesina
 
Roberto Mobili è il terzo allenatore stagionale dei giallorossi
 
di Adriano Santelli
 
Con l’affermazione di stretta misura contro il Villa San Martino, arrivata nel finale di gara  per merito di Api-gol quando le speranze di conquistare i tre punti cominciavano ad affievolirsi, il Moie Vallesina si è rimesso in carreggiata. Questa vittoria ha lanciato i rossoblù al quinto posto con 21 punti, vale a dire in zona playoff, in compagnia di Filottranese e Osimo Stazione.
Osimana inquieta
Sulla strada del Moie stavolta c’è un’Osimana inquieta e rinnovata, di cui diremo in  seguito.
Balducci infortunato, Federici squalificato
L’allenatore Stefano Tiranti deve fare i conti con l’indisponibilità di alcuni giocatori - ma questa è la quotidianità anche dei suoi colleghi - e si trova nella necessità di operare qualche modifica allo schieramento-base. Per Federici è scattata la squalifica di una giornata per somma di ammonizioni, mentre Balducci accusa un guaio muscolare non irrilevante e Candolfi è alle prese con il ricorrente malanno a una caviglia, che non gli dà tregua.   
Il cilindro di Tiranti
Per il resto, nulla di particolare da segnalare, salvo la consueta scelta della formazione all’ultimo momento da parte del tecnico, abituato a tirare fuori del cilindro il nome di qualche giocatore dato per spacciato e puntualmente ripescato in prossimità dell’inizio dell’incontro. Così è stato, per citare il caso più recente, per Colombaretti e tanti altri in precedenza.
Riflessioni sofferte
Lasciamo Tiranti alle sue meditate e sofferte riflessioni in quest’ultima giornata del girone di andata e proviamo ad abbozzare ugualmente l’undici che scenderà in campo al Diana (sabato 21 dicembre ore 14:30) in base ai ragionamenti del mister al termine dell’allenamento di rifinitura del giovedì antecedente alla partita.
Spinelli dal primo minuto
Con Perez in porta, il Moie giocherà con il classico 4-3-3: Spinelli in sostituzione di Federici potrebbe essere affiancato, in difesa, da Arcangeli, Colombaretti e Simonetti; a centrocampo Magini. Togni e Martellucci e, in avanti, Borocci, Api e Trudo. In panchina potrebbero andare Cerioni, Mosca, Menghi, Rossi, Bentivoglio, Cimarelli, Massaccesi e Tarabù.
Un passato che non torna
Sulla strada del Moie c’è un’Osimana inquieta e rinnovata, tormentata da un passato illustre in Serie C cui la squadra aspira a tornare, aspirazione - questa - che fa a pugni con la condizione attuale di aurea mediocrità che non sembra schiarirsi; anzi, la società è in fermento dopo la successione, in questa prima parte del campionato, di tre allenatori.
Dapprima è stato il turno di Lorenzo Ciattaglia, poi a ottobre  gli è subentrato Sandro Leonardi, promosso dal settore giovanile, e a novembre nuovo cambio, stavolta con il
ritorno di Roberto Mobili.
Salterà la testa del terzo allenatore?
A questo punto s’impone una domanda: se l’Osimana dovesse perdere con il Moie, cosa potrebbe accadere all’interno della società, arriverebbe un nuovo tecnico in panchina entro dicembre, con una vittima sacrificale con cadenza mensile?
In attesa degli eventi, il Moie punta a fare lo sgambetto alla titolata e nostalgica avversaria, nella speranza di trovarla ancora sbandata, confusa, davvero senzatesta.
Un consiglio al Moie
Ma andrà proprio così? Meglio, per gli esini, non cullare sogni di questo tipo e fare affidamento solo su se stessi, perché le sorprese in questo girone A sono sempre in agguato e il successo arriverà soltanto mostrando di essere superiori agli antagonisti.
E’ vero che, in classifica, il Moie vanta quattro punti in più rispetto ai rivali, ma la differenza la farà chi avrà più tela da tessere. E l’Osimana, nel mercato di dicembre si è rinforzata e non sarà facile batterla nonostante i suoi malumori e una classifica che non è quella ipotizzata in estate.

Felicità Trudo, è nato Lyam
Ultimissime del mattino. Venerdì 20 dicembre è nato Lyam, primogenito di Kevin Trudo e Sara Filonzi. All’ospedale Carlo Urbani di Jesi si è festeggiato l’evento, con Kevin e la moglie Sara complimentati dai familiari più stretti e dagli amici più cari. Poi ci sarà il brindisi con i compagni di squadra che, intanto, hanno fatto pervenire alla coppia le loro felicitazioni. Una spinta in più per l’attaccante del Moie per segnare subito un gol con dedica al figlioletto.

Giovedì, 12 Dicembre 2019 22:09

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Villa San Martino

Campionato di  Promozione 2019/2020 Girone A
14a giornata, sabato 14 dicembre 2019 ore 14:30
Moie Vallesina - Villa San Martino
 
Dopo la dura lezione subita dall’Olimpia Marzocca
 
Moie Vallesina ondivago
ora la prova d’appello
 
Al Pierucci ospiti i pesaresi del Villa San Martino
che hanno solo un punto in meno in classifica
 
di Adriano Santelli

 

Dopo la dura lezione subita dall’Olimpia Marzocca, per il Moie Vallesina ondivago di questi tempi c’è la prova d’appello, sabato 14 dicembre (ore 14:30) contro i pesaresi del Villa San Martino, che hanno solo un punto in meno in classifica.
Ragazzotti presuntuosi
Credevano di potersela cavare facilmente e con il minimo sforzo i presuntuosi ragazzotti che rappresentano la società rossoblù in giro per le Marche, forse dando eccessivo credito a una graduatoria che, alla vigilia dell’incontro, vedeva l’Olimpia in penultima posizione con sei punti conquistati nei precedenti dodici turni di campionato contro i diciotto (esattamente il triplo) ottenuti dallo stesso Moie.
Lo smacco
Lo smacco è stato enorme per la squadra allenata da Stefano Tiranti, ora c’è da verificare se saprà in qualche modo riscattarsi da quella brutta figura. I tifosi ci sperano, occorre capire se i giocatori saranno in grado di offrire, stavolta, una prestazione almeno decente.
La rifinitura
La rifinitura nell’antivigilia della partita, giovedì 12 dicembre, si è svolta al Pierucci, anziché al Grande Torino, dove il mister ha raccolto le ultime indicazioni per varare la formazione che schiererà con il Villa San Martino, peraltro senza annunciarla.
Colombaretti non ce la fa
Api è tornato disponibile dopo aver scontato una giornata di squalifica, mentre non risultano in buone condizioni fisiche Colombaretti e Cerioni, alle prese con guai muscolari, con Candolfi che lamenta un dolore a una caviglia.
L’accoppiata-gol Api-Trudo
Contro il Villa San Martino - compagine di pari valore - verosimilmente il tecnico moiarolo  si affiderà al solito 4-3-3, con lo schieramento ancora da delineare in gran parte, puntando molto sull’accoppiata-gol Api-Trudo.
Venerdì, 06 Dicembre 2019 08:46

ANTEPRIMA / Olimpia Marzocca - Moie Vallesina

Campionato di  Promozione 2019/2020 Girone A
13a giornata, sabato 7 dicembre ore 14:30
Olimpia Marzocca - Moie Vallesina
 
A Marzocca contro una squadra rinforzata dal mercato d’inizio dicembre
 
Moie Vallesina alla ricerca del successo pieno
ma attenzione a non sottovalutare l’Olimpia
 
di Adriano Santelli
 
La partita pazza di sabato scorso contro il Cantiano ha avuto un finale rocambolesco che  nessuno avrebbe potuto nemmeno immaginare, con il Moie Vallesina sotto di tre gol dopo una mezz’ora di gioco e l’allenatore Stefano Tiranti furibondo e allibito per quello che aveva dovuto vedere dalla panchina, fermo e rampante come i cavalli della giostra.
Quante emozioni con il Cantiano
Nell’intervallo i giocatori, anch’essi increduli e costernati per come si era sviluppato il primo tempo, hanno ascoltato a testa bassa la reprimenda del mister promettendo ognuno in cuor suo di cercare di ridurre quanto più possibile lo svantaggio.
Fantastico, da 0-3 a 4-3
Il primo gol dei rossoblù ha contribuito a contenere la delusione del gruppo, poi la seconda rete è stata interpretata da tutti come una possibile svolta per un pareggio che a un certo punto è apparso alla portata dei moiaroli.
L’esplosione di gioia
La squadra ha continuato a premere affannosamente per rimediare almeno un punto, ed è arrivato finalmente il terzo sigillo poi, sulle ali dell’entusiasmo ormai dilagante, Api ha messo a segno la stoccata vincente salutata da un’esplosione di gioia incontenibile in campo e in tribuna.
In settimana se ne parlava ancora
In settimana ancora se ne parlava della prodezza dei ragazzi, e veniva facile il paragone - tenuto conto naturalmente dell’enorme divario di valori - con il celebre 4-3 dell’Italia contro la Germania Ovest al Mondiale di Messico 1970. Nessuno dei giocatori di casa aveva mai provato una simile successione di emozioni e, ci hanno assicurato, che nell’ambiente sportivo di Moie questa memorabile impresa sarà ricordata a lungo.
Tornare con i piedi a terra
Ora si deve tornare con i piedi a terra: il calendario alla 13a giornata propone una gara relativamente facile contro il Marzocca, penultimo in classifica con sei punti, frutto di un sola vittoria e tre pareggi, più otto sconfitte. Un’Olimpia con otto gol realizzati e ventuno subiti, vale a dire il peggiore attacco del girone dopo il Camerano fanalino di coda e la peggiore difesa dopo il Mondolfo.
Guai a sottovalutare l’Olimpia
A questo punto potrebbe saltare in mente a qualcuno dei giocatori del Moie che si tratti di un incontro dal destino già scritto, ma sarebbe un grave errore sottovalutare gli avversari perché si sono rafforzato nel mercato d’inizio dicembre e si presenteranno molto agguerriti al cospetto del loro pubblico, con il tecnico Dino Giuliani che non fa mistero della sua voglia matta di fare lo sgambetto ai rivali, tanto più che può disporre di attaccanti veloci, con il trio Falcinelli-Gresta-Pianelli che promette scintille.
La probabile formazione
Il Moie dovrà rinunciare all’apporto di Api, squalificato per un turno per somma di ammonizioni. La formazione anti-Marzocca non è ancora delineata, ma è lecito supporre che la squadra, schierata con il consueto 4-3-3, scenderà in campo con questo schieramento, salvo varianti dell’ultimo momento cui Tiranti ci ha abituato: Perez; Federici, Spinelli, Balducci, Simonetti; Arcangeli, Magini, Togni; Borocci, Trudo, Candolfi (Tarabù).
Colombaretti e Mosca in panchina
Colombaretti, reduce da un piccolo infortunio, potrebbe essere utilizzato nel corso della partita, come pure Mosca. A disposizione: Cerioni, Colombaretti, Rossi, Menghi, Cimarelli, Mosca, Bentivoglio, Tarabù (Candolfi). Giuliani, relegato in panchina, ha salutato la compagnia e si è accasato all’Osimo Stazione. Gli auguriamo di cuore buona fortuna nella speranza che possa ottenere le soddisfazioni che merita.

 

Venerdì, 29 Novembre 2019 08:37

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Cantiano Calcio

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
12a giornata, sabato 30 novembre 2019 ore 14:30
Moie Vallesina - Cantiano
 
I rossoblù ospitano il Cantiano con l’idea fissa di fare bottino pieno
 
Il Moie avanza a piccoli passi
ma potrebbe fare molto di più
 
di Adriano Santelli
 
Con il pareggio di sabato scorso a Mondolfo, il Moie Vallesina ha messo insieme nelle ultime sei gare dieci punti frutto di due vittorie e quattro pareggi. Tra gli addetti ai lavori c’è chi ritiene che si tratti di una serie positiva e chi, al contrario, pensa che la squadra potrebbe fare molto di più. In realtà il Moie avanza a piccoli passi ma staziona sotto la metà classifica (al nono posto con 15 punti), in perfetta equidistanza tra zona playoff, distante tre punti, e zona playout, pure a distanza di tre punti.
Equidistanza
In questa curiosa situazione, una vittoria (o una sconfitta) fa la differenza, nel senso che conquistando tre punti tutti in una volta si arriverebbe a lambire la quinta posizione utile a stare nel gruppo delle migliori, mentre uno stop come quelli subiti contro Biagio Nazzaro e Passatempese precipiterebbe il gruppo sul versante opposto a contatto con le compagini in lotta per la salvezza.
Pareggi e mancate vittorie
Finora il Moie ha ottenuto tre vittorie e sei pareggi, più due sconfitte. Troppi sei pareggi (alcuni dei quali hanno il sapore di vittorie mancate) su undici gare, soltanto l’Osimo Stazione e la Filottranese hanno pareggiato di più (sette volte).
Percorso contraddittorio
Naturalmente, siamo alla 12a giornata e c’è tutto il tempo per rimediare a questo avvio di campionato così contraddittorio, qualche buona prestazione alternata ad altre deludenti. A questo punto sarebbe utile fare chiarezza e cercare di capire le effettive possibilità degli uomini affidati alle cure dell’allenatore Stefano Tiranti.
A Mondolfo si doveva vincere
In proposito, il tecnico ha affermato: “Sono molto scontento sullo svolgimento e sul risultato della partita di Mondolfo, che avevamo in pugno e che non siamo stati capaci di chiudere positivamente”.
Mai più a testa bassa
“Siamo usciti dal campo di gioco pesarese a testa bassa, consapevoli di non aver dato tutto ciò che era possibile dare perdendo un’altra occasione per fare un deciso balzo in avanti in classifica”.
Discussione aperta
“Dobbiamo interrogarci, occorre discutere tutti insieme, tecnico e giocatori, su quello che a Mondolfo, ma anche in precedenti occasioni, non ha funzionato e come rimediare”.
“Nei tre allenamenti di questa settimana abbiamo cominciato a farlo, guardandoci in faccia e ragionando concretamente su come e dove migliorare, tenendo conto che il problema è più che altro caratteriale, dal momento che sul piano fisico e tecnico le qualità ci sono”.
Ci vuole più grinta
“Come formazione neopromossa - ha continuato il mister - dovremmo mostrare più grinta in campo, una più agguerrita determinazione, più voglia di combattere e di imporci”.
“Auspico - ha concluso Tiranti - che contro il Cantiano (sabato 30 al Pierucci, inizio ore 14:30), i ragazzi dimostrino di aver compreso la lezione e sappiano affrontare gli avversari giocando come sanno senza esitazioni né sbandamenti, tenendo nervi saldi nei 90 minuti e anche per tutto il tempo del recupero senza perdere la necessaria concentrazione”.
Cambiare registro
Pare di avvertire che nell’ambiente sportivo rossoblù ci sia stavolta la consapevolezza di dover cambiare registro puntando decisamente alla conquista del bottino pieno, cosa che è nei mezzi tecnici della squadra.
Formazione in alto mare
Per quanto riguarda lo schieramento da opporre al Cantiano, abbiamo chiesto lumi al tecnico moiarolo, ma la sua risposta è stata negativa. “Sono alla ricerca degli uomini migliori - ci ha detto Tiranti - per affrontare questo severo impegno con il Cantiano dal quale dobbiamo trarre il massimo profitto, e ho bisogno di tempo per cercare di trovare la soluzione più idonea”.
La riflessione
Lasciamo l’ottimo Tiranti alle riflessioni del caso che, verosimilmente, si protrarranno sino a pochi minuti dall’inizio del match, quando la lista dei giocatori dovrà essere finalmente consegnato all’arbitro, nella fiducia che l’atteggiamento della squadra sia al massimo grado costruttivo per l’intera durata della gara, senza cali di attenzione se qualche cosa non dovesse filare come previsto.
Venerdì, 22 Novembre 2019 06:58

ANTEPRIMA / Mondolfo - Moie Vallesina

Campionato di Promozione 2019/2020 Girone A
11a giornata, sabato 23 novembre 2019 ore 14:30
Mondolfo - Moie Vallesina
 
L’allenatore Stefano Tiranti: “Semplice scelta tecnica”
 
Il Moie Vallesina a Mondolfo
con Magini al posto di Borocci
 
di Adriano Santelli
 
Il Moie Vallesina è uscito dal confronto con il Valfoglia della giornata precedente alquanto contrariato, avendo raccolto un solo punto da una partita che aveva dominato, letteralmente regalando agli avversari, perdipiù, il gol del pareggio a causa di un imperdonabile svarione difensivo. Due punti in meno, questo il match in estrema sintesi, e niente sorpasso.
La delusione
La delusione è stata grande, ma ormai il danno è fatto, e non resta che cercare di rimediare con una prestazione all’altezza nella trasferta di sabato 23 novembre a Mondolfo (inizio ore 14:30) contro una rivale dello stesso spessore tecnico.
Il Moie occupa l’ottavo posto in classifica con 14 punti seguito a una lunghezza dallo stesso Mondolfo e dalla Filittranese.
Mondolfo alla nostra portata
“Per l’esperienza che ho del calcio - ha affermato l’allenatore Stefano Tiranti - non esistono incontri facili; il Mondolfo è un antagonista che ci potrà dare seri grattacapi, ma questi 90 minuti, in ogni caso, sono alla nostra portata, e noi faremo di tutto per imporci  e per cercare, in qualche modo, di riprenderci quello che abbiamo sprecato la settimana scorsa”.
Tutto sotto controllo
I tre allenamenti di lunedì 18, mercoledì 20 e giovedì 21 al Grande Torino hanno dato indicazioni positive non riscontrando, tra l’altro, problemi particolari per quanto riguarda stato di salute e condizioni di forma atletica dei giocatori. Nessun infortunio di rilievo, se si eccettua Tirabù, alle prese con il solito guaio a una caviglia, e Martellucci, in lento recupero dopo intervento al ginocchio.
La formazione del Moie
Al tecnico rossoblù abbiamo chiesto se fosse in grado di annunciare la formazione che giocherà a Mondolfo.
“Nessuna novità di rilievo - ha risposto il mister -; i nomi sono pressappoco sempre gli stessi, vale a dire, 4-3-3 con Perez in porta, Balducci, Colombaretti, Federici e Candolfi in difesa; Arcangeli, Mosca e Simonetti a presidio del centrocampo e il terzetto Magini-Api-Trudo schierato in avanti”.
Magini in campo, fuori Borocci
-E Borocci?
“Partirà dalla panchina; giocherà Magini per semplice scelta tecnica, senza escludere tutte le varianti che dovessero rendersi necessarie nel corso della gara”.
-Chi andrà in panchina?
La panchina
“Il solito mix di giovanissimi e meno giovani, e cioè, Cerioni, Spinelli, Rossi, Massaccesi, Menghi, Cimarelli, Giuliani, Borocci”.
Sereni, nuovo tecnico granata
Il Mondolfo, infine, si presenterà al Pierucci con un cambio in panchina, dove andrà il nuovo tecnico Simone Sereni al posto di Giovanni Trillini esonerato a causa, questa la vera motivazione, dei deludenti risultati dei granata degli ultimi tempi.
Venerdì, 15 Novembre 2019 07:29

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Valfoglia

Campionato di  Promozione 2019/2020 Girone A
10a giornata, sabato 16 novembre 2019 ore 14:30
Moie Vallesina - Valfoglia
 
Al Pierucci ospite il Valfoglia terzo in classifica
 
Operazione sorpasso
per il Moie Vallesina
 
di Adriano Santelli
 
Operazione sorpasso per il Moie Vallesina impegnato sabato 16 novembre (ore 14:30) al Pierucci contro il Valfoglia terzo in classifica. Permane l’affollamento nelle posizioni di vertice, che vedono in testa il duo Urbino-Biagio Nazzaro con 17 punti, seguito a due lunghezze da un gruppo formato da Valfoglia, Vigor Castelfidardo, Osimo Stazione e Gabicce Gradara. Più distaccato il Moie Vallesina, settimo con 13 punti in coabitazione con Villa San Martino e Mondolfo.
Il solito affollamento
Sei formazioni sono comprese nello spazio di due punti e nove in quattro punti. Per il confronto con il Valfoglia, c’è grande fermento nell’ambiente rossoblù, dove ci si compiace di aver battuto due settimane fa l’Urbino-capolista, che è rimasto primo nonostante lo scivolone.
L’ottimismo degli addetti ai lavori
Se tanto mi dà tanto, questo è il ragionamento degli addetti ai lavori, si può benissimo battere la terza forza del campionato, peraltro in buona compagnia a quota 13. Certo che si può, in teoria, ma il calcio non è una scienza esatta e ogni match fa storia a sé. Le intenzioni sono valide e promettenti, vedremo poi lo sviluppo del gioco per verificare se l’obiettivo di partenza sarà raggiunto o meno.
Si poteva fare di più
Sul risultato dell’incontro di domenica scorsa con la Filottranese (0-0), l’allenatore moiarolo Stefano Tiranti ha affermato: “Si poteva fare di più; non so se il bicchiere è mezzo pieno o mezzo vuoto, i nostri avversari hanno prevalso nel primo tempo colpendo anche un palo, noi abbiamo fatto meglio nella ripresa, pur non essendo stati capaci di realizzare tre favorevolissime palle-gol con il nostro tiratore scelto Api (due volte) e Borocci”.
A contatto con le migliori squadre
“In ogni caso - ha aggiunto il mister - si è trattato di una prestazione positiva che ci consente di rimanere a stretto contatto con le migliori compagini del girone”.
-Che opinione hai del Valfoglia?
L’organico del Valfoglia
“Ho detto in tempi non sospetti, all’inizio del campionato e anche dopo pochissime giornate, che i migliori organici li avevano il Valfoglia e l’Osimana; resto dello stesso parere, sapendo che il gruppo pesarese sarà un ostacolo niente affatto agevole da superare e, nonostante questo, continuo a essere fiducioso sulla prestazione dei miei ragazzi”.
L’allenatore avversario
“Inoltre, mi piace sottolineare - ha concluso Tiranti - che il Valfoglia è guidato da un tecnico bravissimo, Alessandro Ciccio Carta,  che segue il calcio con passione, si può dire 24 ore al giorno”.
Martellucci in leggera ripresa
Questa settimana il Moie è tornato ai consueti tre allenamenti. Si è rivisto in campo Martellucci dopo l’intervento al ginocchio, sia pure con lavoro individuale e leggero; Simonetti, già sofferente a una caviglia, riprenderà gradualmente a correre nei prossimi giorni.
La probabile formazione del Moie
Per quanto riguarda lo schieramento da opporre al Valfoglia, possiamo ipotizzare che sarà il seguente (4-3-3): Perez; Candolfi, Colombaretti, Balducci, Federici; Togni, Arcangeli, Bentivoglio; Borocci, Api, Trudo. In panchina: Cerioni, Spinelli, Rossi, Massaccesi, Menghi, Cimarelli, Magini, Giuliani.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)