moievallesina

moievallesina

La squadra di Mister Tiranti si è imposta 1-0 sul neutro di Fossombrone sulla K-Sport Accademy Azzurra, accedendo alla finalissima playoff contro il Corridonia. 
Martedì, 11 Giugno 2019 08:58

Conclusa l'attività del Settore Giovanile

Conclusa positivamente la stagione calcistica 2018/2019
 
Il Settore giovanile del Moie Vallesina
 
Da incorniciare il 2° posto al Torneo nazionale Under 15 di Udine
 
di Adriano Santelli
 
Si è conclusa positivamente la stagione 2018/2019 del Settore giovanile del Moie Vallesina (ma per alcune Categorie, impegnate in vari tornei, l’attività proseguirà sino a fine giugno), che ha interessato l’avviamento allo sport di oltre 300 aspiranti calciatori, dai bambini nati nel 2012/2013 ai ragazzi delle classi 2002/2003, includendo anche la formazione Juniores (1999/2000/2001). La pratica sportiva della società del presidente Roberto Possanzini ha riguardato anche gli Over 34 e gli Amatori con la passione del pallone, oltre ai giocatori della prima squadra tuttora alle prese con gli spareggi per il ritorno in Promozione. In tutto, mobilitati quasi 400 atleti di ogni età con residenza nel Comune di Maiolati Spontini ma anche provenienti in buon numero da paesi limitrofi.
Risultati eccellenti
Abbiamo accennato in apertura a una stagione positiva, ma forse avremmo dovuto usare  toni meno misurati, dal momento che sono stati ottenuti alcuni risultati di grande valore, come il quarto posto a livello regionale degli Allievi alle spalle di corazzate del calibro della Giovane Ancona, della Recanatese e della Junior Jesi o il terzo posto, sempre a livello regionale, dei Giovanissimi contro avversari di società strutturate come  la Giovane Ancona e il Matelica.
Il fiore all’occhiello dei dieci mesi di attività è costituito dal secondo posto conquistato al Torneo nazionale Under 15 alla Dacia Arena di Udine, dove i moiaroli hanno perso (0-1) la finalissima contro i veneziani di Fossalta di Piave dopo una interminabile trafila tra le società affiliate all’Udinese Academy League, cominciata nelle Marche (superati i pari età di Corridonia, Treiese e Sant’Antonio) e interregionale, quest’ultima fase contro formazioni di Molise, Puglia, Basilicata e Campania.  
La trasferta in Friuli
La trasferta in Friuli si è svolta nel weekend 18/19 maggio e ha incluso, oltre alla fase finale del torneo, l’accoglienza dello stato maggiore dell’Udinese, con i dirigenti Andrea Carnevale e Daniele Pradè e il testimonial Ciro Ferrara, ex azzurro, Napoli e Juventus. Un evento pure importante per i ragazzi del Moie Vallesina è stato l’aver assistito alla partita di Serie A tra l’Udinese e la Spal, terminata 3-2 per i padroni di casa, successo benaugurante che ha sancito la salvezza aritmetica dei bianconeri locali a una giornata dalla fine del campionato. Un’esperienza davvero indimenticabile per gli atleti allenati da Matteo Brutti.
Dimitri Possanzini
La responsabilità del Settore giovanile del Moie Vallesina è affidata a Dimitri Possanzini, che si avvale della collaborazione tecnica di Matteo Rossi, a sua volta assistito da uno stuolo di allenatori che si occupano dei giocatori delle varie categorie d’età, il cui elenco abbiamo recentemente pubblicato in un altro intervento su questo sito web. Una buona parte dei tecnici, giova sottolineare, è laureata in Scienze motorie, gli altri sono in possesso del patentino Uefa B che abilita all’insegnamento nelle Scuole Calcio.
Allenatore per diletto
Dimitri Possanzini, 23 anni, juventinissimo, laurea triennale conseguita alla Politecnica delle Marche di Ancona e prossimo alla magistrale in Economia & Management, si occupa della parte gestionale e non disdegna di scendere in campo ad allenare, in coppia con Nicolò Ceppi, i Pulcini 2008 in attesa di ottenere il patentino Uefa C della FederCalcio.
Dimitri e Matteo seguono per conto della Scuola Calcio di Moie i rapporti con la Federazione e curano l’organizzazione societaria provvedendo ad assegnare ai ragazzi il corredo sportivo, borsa-tuta-k-way, e la divisa di gioco.
Lo psicologo e il nutrizionista
La società ha messo a disposizione dei tecnici e delle famiglie la figura di uno psicologo e psicoterapeuta (il dottor Franco Burattini) e di un nutrizionista (il dottor Roberto Ceci).
L’album delle figurine
Da ultimo, ci piace segnalare l’iniziativa dell’album delle figurine sul modello Panini Modena, comprendente le foto degli iscritti al Moie Vallesina che i ragazzi, ma anche gli adulti, provvedono a completare andando ad acquistare le bustine dai giornalai. Un modo molto apprezzato per seguire negli anni l’evoluzione dei calciatori e mantenerne memoria nell’età adulta (o più avanzata, nel caso degli Amatori).
Buone vacanze a tutti
Adesso, un grande in bocca al lupo alla società Moie Vallesina e a tutto l’ambiente sportivo rossoblù, a partire dai tifosi, collaboratori, autisti, addetti al campo e alle manutenzioni. Buone vacanze e buone ferie a tutti, si torna in campo intorno a Ferragosto, quasi come i calciatori, i tecnici e i dirigenti professionisti.
Venerdì, 07 Giugno 2019 07:19

Moie Vallesina - K Sport Azzurra rinviata!

Clamorosa decisione quella presa dalla federazione: infatti Moie Vallesina – K Sport Azzurra fissata per sabato 8 giugno alle ore 16,30 e valida per lo spareggio promozione tra le vincenti i play off dei gironi A e B di prima categoria è stata rinviata, a causa del ricorso presentato dal Fermignano alla Commissione disciplinare territoriale. Ricorso fatto per ribaltare la decisone del Giudice Sportivo che aveva dato partita persa alla Fermignanese dopo la sospensione della gara K Sport Azzurra-Fermignanese al minuto di gioco 111.
Ora a decidere sarà la Commissione disciplinare territoriale: se la Commissione confermerà la decisione del Giudice Sportivo il Comitato stabilirà la sede e la data dello spareggio Moie Vallesina-K Sport Azzurra, se la Commissione accoglierà il ricorso della Fermignanese dovrà far ripetere la gara K Sport Azzurra-Fermignanese. Tutto questo però con lo slittamento di un'altra settimana per l'eventuale disputa della partita del Moie Vallesina. Il rischio a cui si va incontro ora è quello di giocare addirittura il 22 giugno. Cose inaudite! 

Mercoledì, 05 Giugno 2019 07:37

RIEPILOGO ATTIVITÀ SETTORE GIOVANILE

Pubblichiamo qui di seguito il riepilogo delle attività svolte dal Settore giovanile del Moie Vallesina nella stagione 2018/2019 che, sotto la guida del responsabile tecnico Matteo Rossi e del Responsabile Settore giovanile Dimitri Possanzini, hanno interessato l’avviamento allo sport di circa 300 aspiranti calciatori, dai bambini delle classi 2010/2011 ai ragazzi nati negli anni 2002/2003, oltre a tutti i tecnici delle varie  categorie che hanno tenuto impegnati per nove-dieci mesi (per qualche categoria sino alla fine di giugno) giovanissimi atleti di Moie di Maiolati Spontini e del territorio della Vallesina. La pratica agonistica della società ha riguardato anche la formazione Juniores, gli Over 34 e gli Amatori con la passione del pallone, nonché i giocatori della prima squadra ammessi alla finalissima per il ritorno nel campionato di Promozione.

 

PROGRAMMA TORNEI SETTORE GIOVANILE
 
ALLIEVI  2002-2003
TORNEO “VELOX” dal 10 al 30 GIUGNO organizzato dalla JUNIOR MACERATA
ALLIEVI 2003-2004
TORNEO “CITTA’ DI JESI” dal 15 MAGGIO al 30 GIUGNO a JESI
GIOVANISSIMI 2004-2005
TORNEO “VELOX” dal 10 al 30 GIUGNO organizzato dalla JUNIOR MACERATA
GIOVANISSIMI 2005-2006
TORNEO “CITTA’ DI JESI” dal 15 MAGGIO al 30 GIUGNO a JESI
TORNEO “FERRI” dal 3 al 22 GIUGNO a SANTA MARIA NUOVA
ESORDIENTI 2007 sq.A e sq.B
MEMORIAL “PASQUALE MORICI” dal 22 MAGGIO al 23 GIUGNO a CASTELPLANIO
PULCINI 2008 sq.A e sq.B
MEMORIAL “SIMONE BRUSCHI” dal 27 MAGGIO al 22 GIUGNO a CASTELPLANIO
PULCINI 2009 sq.A e sq.B
MEMORIAL “MATTIA MASE’” dal 24 MAGGIO al 19 GIUGNO a CASTELPLANIO
TORNEO “SCALINI” dal 7 al 28 GIUGNO a STAFFOLO
TORNEO “EDGARDO FORLIVESI” nella giornata del 9 GIUGNO organizzato dalla società MOIE VALLESINA in collaborazione della società FC MAIOLATI presso il comunale “G. SCIREA” A MAIOLATI in occasione della Festa dello sport.
PRIMI CALCI 2010-2011 sq.A e sq.B
TORNEO “NEGOZI” dal 6 al 28 GIUGNO a STAFFOLO
TORNEO “CIOTTI” nella giornata del 9 GIUGNO a VENAROTTA (ASCOLI PICENO)


 ALLENATORI SETTORE GIOVANILE STAGIONE 2018/2019

JUNIORES REGIONALE
FABBRETTI GABRIO (ALLENATORE)
CEPPI GIORGIO (PREPARATORE ATLETICO)
ALLIEVI REGIONALI
ROSSI MATTEO (ALLENATORE)  
DOMESI ANDREA (PREPARATORE MOTORIO)
ALLIEVI CADETTI
DOMESI ANDREA (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
GIOVANISSIMI REGIONALI
BRUTTI MATTEO (ALLENATORE)
FERAZZANI MARCO (PREPARATORE MOTORIO)
GIOVANISSIMI CADETTI
MENGARELLI GIANLUCA (ALLENATORE)
FERAZZANI MARCO (PREPARATORE MOTORIO)
ESORDIENTI 2°ANNO 2006
ROSSI MATTEO (ALLENATORE)
CEPPI NICOLO’ (PRERPARATORE MOTORIO)
ESORDIENTI 1°ANNO 2007
COLTORTI UGO (ALLENATORE)
DOMESI ANDREA (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
PULCINI 2°ANNO 2008
POSSANZINI DIMITRI (ALLENATORE)
CEPPI NICOLO’ (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
CUCCHI THOMAS (ASSISTENTE ALLENATORI)
PULCINI 1°ANNO 2009
SCORTICHINI DIEGO (ALLEANTORE)
FERAZZANI MARCO (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
ZAMPETTI GIACOMO (ALLENATORE)
PRIMI CALCI 2010/2011
MASTRI MATTEO (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
CEPPI GIORGIO (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
CIMARELLI LEONARDO (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
BRUGIAFERRI DANIELE (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)                                        
PICCOLI AMICI 2012/2013
CEPPI GIORGIO (ALLENATORE E PREPARATORE MOTORIO)
CESARONI LUCA (ALLENATORE)

 

ALLENAMENTI SETTORE GIOVANILE MOIE VALLESINA
STAGIONE SPORTIVA 2018/2019
 
ALLENAMENTI CAMPO “GRANDE TORINO”
LUNEDI’
ORE: 14:30-16:00  ESORDIENTI 2006 
ORE: 16:00-17:30  ALLIEVI-ALLIEVI CADETTI  (ALL. PORTIERI)
ORE: 17:30-19:00  GIOVANISSIMI-GIOVANISSIMI CADETTI
ORE: 21:15            PARTITA AMATORI
MARTEDI’
ORE: 14:30-16:00  ESORDIENTI 2007 
ORE: 16:00-17:30  ESORDIENTI 2006 (ALL. PORTIERI 2006-2007)
ORE: 17:30-19:00  PULCINI 2008 (ALL. PORTIERI)
ORE: 17:30-19:00  PRIMI CALCI 2010 (ALL. PORTIERI)
ORE: 17:30-19:00  PRIMI CALCI 2011 (ALL. PORTIERI)
ORE: 19:00-20:30  JUNIORES
ORE: 21:00            ALLENAMENTO OVER 34
MERCOLEDI’
ORE: 14:30-16:00  ESORDIENTI 2007 
ORE: 16:00-17:30  ALLIEVI-ALLIEVI CADETTI (ALL. PORTIERI)
ORE: 17:30-19:00  GIOVANISSIMI-GIOVANISSIMI CADETTI (ALL. PORTIERI)
ORE: 19:00-20:30  JUNIORES
GIOVEDI’
ORE: 14:30-16:00 
ORE: 16:00-17:30  ESORDIENTI 2006 (ALL. PORTIERI 2006-2007)
ORE: 17:30-19:00  PULCINI 2008  
ORE: 17:30-19:00  PRIMI CALCI 2010 
ORE: 17:30-19:00  PRIMI CALCI 2011 
ORE: 20:30            ALLENAMENTO AMATORI
VENERDI’
ORE: 14:30-16:00  ESORDIENTI 2007 
ORE: 16:00-17:30  ALLIEVI-ALLIEVI CADETTI
ORE: 17:30-19:00  GIOVANISSIMI-GIOVANISSIMI CADETTI
ORE: 19:00-20:30  JUNIORES
ORE: 21:00            PARTITA OVER 34
 
ALLENAMENTI “COMUNALE CASTELBELLINO”
“PULCINI” 2009
MARTEDI’
ORE: 17:30-19:00  PULCINI 2009 (ALL. PORTIERI)
GIOVEDI’
ORE: 17:30-19:00  PULCINI 2009  
 
ALLENAMENTI “BOLA CLUB”
“PICCOLI AMICI” 2012/2013
DA OTTOBRE A MARZO
MERCOLEDI’
ORE: 17:00-18:15 PICCOLI AMICI 2013 
ORE: 18:00-19:15 PICCOLI AMICI 2012
VENERDI’
ORE: 17:00-18:15 PICCOLI AMICI 2013 
ORE: 18:00-19:15 PICCOLI AMICI 2012
 
ALLENAMENTI COMUNALE “PIERUCCI”
“PICCOLI AMICI” 2012/2013  
DA APRILE A GIUGNO
MERCOLEDI’
ORE: 17:00-18:15 PICCOLI AMICI 2013 
ORE: 18:00-19:15 PICCOLI AMICI 2012
VENERDI’
ORE: 17:00-18:15 PICCOLI AMICI 2013 
ORE: 18:00-19:15 PICCOLI AMICI 2012


 
PROGRAMMA PARTITE CASALINGHE E ORARI
CAMPO “GRANDE TORINO”
SABATO
ORE: 15:30  GIOVANISSIMI REGIONALI o ALLIEVI REGIONALI 
ORE: 17:45  PULCINI 2009 sq.A e sq.B o PULCINI 2008 sq.A e sq.B
DOMENICA
ORE: 9:00  ESORDIENTI 2006 sq.A o ESORDIENTI 2007 sq.A
ORE 10:30 ESORDIENTI 2007 sq.B
ORE 15:30 JUNIORES REGIONALE
PROGRAMMA PARTITE CASALINGHE E ORARI
CAMPO “A. CARLETTI” PIANELLO
LUNEDI’
ORE: 17:30  ALLIEVI CADETTI
PROGRAMMA PARTITE CASALINGHE E ORARI
CAMPO “A. CARLETTI” PIANELLO
DOMENICA
ORE: 10:00 GIOVANISSIMI CADETTI
PROGRAMMA PARTITE CASALINGHE
CAMPO “PIERUCCI” MOIE
SABATO o DOMENICA
RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI 2010 sq.A
RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI 2011 sq.A
RAGGRUPPAMENTI PRIMI CALCI 2010-2011
Moie - In uno stadio gremito in ogni ordine di posto, il Moie Vallesina vince in rimonta contro il Borgo Minonna e si aggiudica la finalissima dei playoff.
Sabato 1° giugno (ore 16:30) al “Pierucci”
primo spareggio contro il Borgo Minonna
 
Moie Vallesina, parte la corsa
per il ritorno in Promozione
 
di Adriano Santelli

 

Dopo il secondo posto in campionato alle spalle della Vigor Castelfidardo, torna in campo il Moie Vallesina, più che mai impegnato nella lotta per il ritorno immediato in Promozione. Il distacco di 14 punti sulla quinta classificata (Montemarciano), ben superiore al limite di 10 punti posto dal regolamento, ha consentito alla squadra allenata da Stefano Tiranti di saltare il primo turno di playoff e di stare a osservare la sfida tra la terza (Sampaolese) e la quarta (Borgo Minonna), terminata con il successo pieno (0-3) della compagine del quartiere jesino che, così, si è guadagnata l’accesso al confronto con il Moie.
Match tutto da vedere
Si tratta di un match tutto da vedere questo tra Moie e Borgo Minonna (sabato 1° giugno, ore 16:30, al “Pierucci”), con gli ospiti in crescita e del tutto privi di complessi di inferiorità, anzi elettrizzati dall’ottima fase conclusiva del campionato, inclusa la recente vittoria post seasonsulla Sampaolese appena accennata.
Attenzione al Borgo Minonna
E’ un Borgo Minonna da affrontare con le dovute precauzioni, tanto più perché ha segnato in negativo l’esordio in panchina di Tiranti lo scorso 16 marzo, quando il nuovo mister ha dovuto assistere, sgomento, all’affermazione degli avversari (1-2) nella sua Moie dove era stato richiamato per imprimere una svolta al percorso non sempre convincente dei rossoblù. Poi il mister si riscatterà abbondantemente con una serie di affermazioni comprese diverse raffiche a colpi di quattro-cinque gol a partita che ha fatto ottenere alla squadra il maggior numero di gol realizzati (58), +5 sulla Samp e +7 sulla Vigor neopromossa.
Sfida-gol tra Api e Ferrante
Sarà interessante, a questo proposito, la sfida nella sfida tra due dei migliori attaccanti del girone: da una parte il numero uno dei marcatori, Api, dall’altra Ferrante, autore di un finale di stagione da incorniciare.
Eventuali tempi supplementari
La formula di questo incontro, com’è noto, prevede il passaggio della vincente alla fase successiva; in caso di parità al termine dei 90 minuti, si svolgeranno i tempi supplementari dopodiché, nell’eventualità di persistente risultato di parità, sarà il Moie ad accedere alla finalissima con l’omologa formazione del girone A che si sarà qualificata.
Serenità e consapevolezza
La preparazione a questo appuntamento si è svolta nella massima serenità con la consapevolezza, da parte del mister e dei giocatori, delle difficoltà cui andranno incontro, e la fiducia sempre palesata di poter superare anche questo ostacolo.
Venerdì 31 maggio, vigilia della partita, giornata di riposo e di riflessione, con il tecnico Tiranti che non ha avuto difficoltà a comunicare la formazione, con la disponibilità di un gruppo coeso, in forma e in buona salute.
La probabile formazione
Questo lo schieramento anti-Borgo Minonna (4-3-3): Cerioni; Federici, Canulli, Spinelli, Balducci; Arcangeli, Togni, Mosca; Borocci, Api, Martellucci. In panchina: Bruschi, Cucchi, Nacciarriti, Giuliani, Magini, Pierleoni, Menghi.
Venerdì, 17 Maggio 2019 08:00

ANTEPRIMA / Borghetto - Moie Vallesina

34a giornata, ultima di campionato, sabato 18 maggio (ore 16:30)
 
Moie Vallesina a Borghetto per vincere
 
di Adriano Santelli

 

Il Moie Vallesina va a Borghetto di Monte San Vito per chiudere in bellezza il campionato e, quindi, per vincere. Infatti, a questo punto l’obiettivo della piazza d’onore è stato centrato, ma occorre conquistare l’intera posta in palio per tenere a distanza di sicurezza (leggi divario di dieci punti) la squadra che si classificherà al quinto posto (Montemarciano o Borgo Minonna, ancora da decidere) al fine di saltare il turno preliminare dei playoff promozione e scontrarsi direttamente con la vincente dell’incontro tra la terza (la Sampaolese) e quella che andrà a occupare la quarta posizione.

Tra Borghetto, ultimo in classifica, già retrocesso in Seconda categoria, e Moie c’è un distacco di 40 punti e, sulla carta, l’esito della sfida appare scontato. Tuttavia, l’allenatore Stefano Tiranti non si sente tranquillo e non smette di raccomandare ai ragazzi di affrontare l’impegno con la massima determinazione in modo da scongiurare il pericolo di una beffa all’ultimo momento.

Giova sottolineare che Il Moie gode di uno stato di grazia invidiabile che l’ha condotto a imporsi nelle ultime settimane con punteggi vistosi, sulla base dei quattro gol a partita, ma anche cinque, riuscendo in tal modo a strappare alla Vigor Castelfidardo, signora incontrastata del girone B, il primato delle marcature: 56 reti messe a segno dai rossoblù contro le 51 realizzate dai castellani.

Per Tiranti non ci sono problemi nel varare la formazione che sabato 18 maggio (ore 16:30) affronterà il Borghetto al campo sportivo di via Giacinto Facchetti. Il modulo prescelto dovrebbe essere il 4-2-3-1 con il possibile impiego dal primo minuto di Pierleoni e Magini e l’accoppiata Borocci-Api pronta a subentrare nel corso della gara. Questo il probabile schieramento anti-Borghetto: Cerioni; Federici, Spinelli, Canulli, Balducci; Arcangeli, Mosca; Pierleoni, Magini, Martellucci; Giuliani. A disposizione: Bruschi, Api, Borocci, Mastri, Nacciarriti, Togni, Rossi.

Lunedì, 13 Maggio 2019 07:41

Moie Vallesina - Castelleonese : 4-0

Netta vittoria del Moie Vallesina che blinda matematicamente il secondo posto grazie alla vittoria per 4 a 0 contro la Castelleonese.
Mister Tiranti per il match decide di cambiare rispetto agli undici scesi in campo contro la Vigor Castelfidardo nella scorsa partita: dentro Magini e fuori Giuliani, con l'avanzamento di Arcangeli a sostenere bomber Api.
Partita molto combattuta nei primi 30' dove le due squadre hanno entrambe un occasione per sbloccare il match: al 10' Arcangeli si ritrova la palla sul destro e a pochi passi dalla porta ospite spara alto. Mentre per la Castelleonese è Ricci ha colpire il palo al 28'.
Al 32esimo si sblocca il risultato: Mosca recupera palla a centrocampo, filtrante per Borocci che entra in area, traversone basso per Martellucci che sul secondo palo mette dentro.
Tre minuti dopo il raddoppio di Api, bravo a trasformare un calcio di rigore che lui stesso si era procurato.
Nel secondo tempo, in particolar modo, nei primi 20', il Moie esprime un buonissimo calcio con un buon ritmo e altre occasioni da gol: al 63' il gol del 3-0 lo segna ancora Api, che mette dentro l'ennesimo traversone di uno scatenato Borocci.
Al 90 il gol che fissa il risultato sul 4-0 finale è confezionato da due nuovi entrati: Giuliani viene atterrato in area e Mastri trasforma con freddezza dagli 11 metri.

Una buona prestazione per gli undici di Tiranti, che con questi tre punti, blindano aritmeticamente il secondo posto e il play-off tra le mura di casa. Ora mancano altri tre punti per mantenere il distacco dalla quinta posizione pari a 10 punti, con la possibilità di saltare la prima finale playoff e giocarsi cosi la finalissima.

IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni Federici Balducci Arcangeli (al 88' Mastri) Spinelli Canulli Borocci Mosca Api (al 82' Giuliani) Martellucci (al 80' Pierleoni) Magini (al 68' Togni). All Tiranti.
Castelleone: Bruzzesi Turchi Galli Spadoni (al 72' Mariotti) Testaguzza Maiolatesi Montalbini Manfredi (al 77' Marchetti) Ricci Monnati (al 79' Cappannini) Toderi F. (Al 65' Toderi S.). All. Lattanzi
Reti: al 32' Martellucci, al 35' e al 63' Api, al 90' Mastri.
Venerdì, 10 Maggio 2019 07:41

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Castelleonese

33a giornata, sabato 11 maggio, penultima di campionato
Si gioca al “Pierucci” (ore 16:30), ospite la Castelleonese
 
Moie Vallesina, tornare a vincere
dopo l’inciampo di Castelfidardo
 
di Adriano Santelli

 

A Castelfidardo, il Moie Vallesina ha trovato una Vigor non incline a fare concessioni, anzi fortemente motivata a chiudere senza indugi il capitolo Promozione, imponendosi con autorevolezza, sia pure con il minimo scarto, nel confronto capolista/seconda in classifica. Bastava un pareggio per assicurarsi con due giornate d’anticipo il salto di categoria, ma i locali hanno inteso giocare le proprie carte sino in fondo con una determinazione senz’altro ammirevole, né gli esini sono riusciti ad approfittare dell’auspicato appagamento della squadra di casa (che non c’è stato) per prolungare la loro serie di risultati positivi, fermandosi alle sei affermazioni di fila delle ultime sei partite.
Consolidare il secondo posto
Ora l’obiettivo dei rossoblù è quello di tornare subito a vincere contro la Castelleonese e, poi, nell’incontro di chiusura con il Borghetto, i due impegni rimanenti dopo l’inciampo di Castelfidardo. con lo scopo di consolidare il secondo posto e vedere come si configureranno i playoff per stabilire chi avrà il privilegio di accedere alla Promozione nel 2019/2020 a fianco della Vigor Castelfidardo. Naturalmente, il Moie è il candidato più accreditato al riguardo, ma occorre non abbassare la guardia in questa fase decisiva della stagione per tradurre in realtà le aspettative.
L’errore di Castelfidardo
L’allenatore Stefano Tiranti ha così sintetizzato la prova di Castelfidardo. “Abbiamo pagato un nostro errore a un quarto d’ora dalla fine sul gol-punizione che ha premiato la capolista. Per l’avvenire, dobbiamo stare più attenti”.
Vigor, possesso-palla vincente
“Stavolta - ha aggiunto il mister - la fortuna non ci è stata amica perché abbiamo avuto a disposizione due palle-gol che non siamo stati capaci di realizzare, e devo riconoscere che gli avversari hanno giocato meglio di noi e con un possesso-palla che, alla fine, è stato decisivo”.
Complimenti alla capolista
“Complimenti vivissimi - così ha concluso Tiranti - alla Vigor Castelfidardo che si è dimostrata la migliore compagine del girone, con l’auspicio di seguirla presto in Promozione”.
Ultima partita per la Castelleonese
Per la Castelleonese, ospite al Pierucci” sabato 11 maggio (ore 16:30), la sfida con Moie sarà l’ultima di campionato perché, nel turno successivo, la matricola di Suasa osserverà il riposo previsto dal calendario. Il club, con i suoi 40 punti, di fatto è già salvo, ma questo non significa che scenderà in campo soltanto per onore di firma. Tutt’altro, si tratta di un match che può nascondere insidie e che il Moie farà bene ad affrontare con le dovute cautele e la giusta concentrazione per riprendere il cammino virtuoso appena interrotto.
La probabile formazione
Nelle recenti uscite, Tiranti non ha avuto problemi nell’allestire la formazione e, questo, spiega anche i successi in serie conseguiti; anche stavolta i ragazzi sono in buone condizioni fisiche, dunque dovrebbe scendere in campo l’undici già collaudato che, verosimilmente, sarà schierato con il modulo 4-3-3. Questo il probabile Moie anti-Castelleonese: Cerioni; Federici, Canulli, Spinelli, Balducci; Arcangeli, Mosca, Martellucci; Borocci, Api, Giuliani. A disposizione: Andreoni, Mastri, Magini, Togni, Pierleoni, Nacciarriti, Cimarelli.
Domenica, 05 Maggio 2019 23:01

Vigor Castelfidardo - Moie Vallesina : 1-0

Il Moie Vallesina esce sconfitto per 1-0 dal campo della Vigor Castelfidardo, che grazie ai tre punti conquistati festeggia la vittoria del campionato di Prima Categoria.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)