moievallesina

moievallesina

26a  giornata, sabato 23 marzo (ore 14:30): si gioca ad Ancona
       Canulli squalificato e tanti infortuni: il        
                 tecnico Tiranti
è nei guai
 
Momento negativo per Moie Vallesina
formazione anti-Portuali in alto mare
 
di Adriano Santelli
 
Il Moie Vallesina deve ancora smaltire la delusione delle ultime tre giornate di campionato nel corso delle quali ha rimediato altrettante sconfitte, e il neo allenatore Stefano Tiranti è nei guai perché alla vigilia della trasferta di Ancona, versante Portuali Calcio, sabato 23 marzo (ore 14:30), non sa ancora quale formazione schierare per via dei tanti giocatori infortunati ai quali deve rinunciare. Il momento negativo non si è risolto con l’esonero di Tito Perini, sotto la cui gestione ricadono i recenti passi falsi con Staffolo e Monserra, né l’esordio di Tiranti si può dire che sia stato fortunato, avendo il gruppo continuato a perdere la settimana passata nel derby con il Borgo Minonna.
Canulli e Cucchi
Proprio contro gli jesini è accaduto che Canulli e Cucchi si siano scontrati in una confusa azione a centrocampo: il primo ha riportato una ferita alla fronte suturata con sei punti, l’altro contusioni pure al capo e a una gamba di minore entità che, in ogni caso, ne mettono in dubbio la presenza contro gli anconetani. Per Canulli è arrivata anche la squalifica per accumulo di ammonizioni, sicché sarà comunque indisponibile.
Riposo forzato per Pierleoni
Le grane per il nuovo tecnico non finiscono qui, in quanto Pierleoni ha subito uno stiramento muscolare che lo costringerà al riposo per almeno una quindicina di giorni; inoltre, Cimarelli è in gita scolastica e occorrerà trovargli un sostituto, mentre Magini ha ripreso ad allenarsi ma non sarà pronto prima di una decina di giorni. A questo bollettino si aggiunga che Federici e Togni sono alle prese con problemi fisici che dovrebbero essere superati e che, comunque, causano apprensioni a Tiranti.
Rientra Balducci
C’è poi il caso singolare di Bentivoglio, infortunato di lungo corso che il tecnico non ha ancora avuto modo di conoscere essendo tutt’ora impossibilitato a riprendere la preparazione. L’unica nota positiva, in tutto questo, è il recupero di Balducci, che riprenderà il suo ruolo di difensore. Formazione, dunque, in alto mare, con diversi giocatori destinati alla panchina da attingere dalla Juniores.
Portuali Calcio, cuore e grinta
Portuali Calcio occupa penultimo posto in classifica insieme con l’Avis Arcevia, e sarebbe un grave errore sottovalutarla perché è dotata di una carica agonistica non indifferente che può mettere in difficoltà il Moie, tant’è vero che nel turno precedente ha visto sfumare la vittoria sul campo della capolista Vigor Castelfidardo negli ultimi istanti di gioco, dopo essere passata in vantaggio per 2-0. Non bisogna fidarsi dei numeri negativi che la classifica attribuisce alla compagine anconetana: la seconda difesa più battuta del girone, insieme al Borghetto, con 36 gol e uno dei peggiori attacchi con 21 reti realizzate.  
Vietato distrarsi ancora
I rossoblù hanno mantenuto, sì, il terzo posto, ma sono stati raggiunti dal Monserra a quota 40, con il Borgo Minonna salito al quinto posto, distanziato di un solo punto e il Montemarciano sesto a quota 38. La questione principale è costituita dalla Sampaolese, seconda con 49 punti, un +9 che deve preoccupare, perché se il divario continua ad aumentare non ci saranno i playoff promozione, dando per scontato che la Vigor, in testa con 52 punti, sia da considerare irraggiungibile, almeno per il Moie.
Torniamo a vincere
In tale contesto di emergenza, abbiamo provato a captare gli umori del mister. “La sconfitta subita dal Borgo Minonna - ha affermato Tiranti - è dura da mandare giù, ma ora dobbiamo pensare a rialzarci andando a vincere ad Ancona”.
“Sia chiaro - ha aggiunto - non perché i Portuali sono una squadra di bassa classifica, ma per la semplice ragione che il mio obiettivo di partenza contro qualsiasi avversario è quello di vincere, di portare a casa i tre punti, non quello di puntare al pareggio se la squadra rivale è forte o a contenere il passivo se è la prima della classe”.
“Nonostante le difficoltà che stiamo attraversando - ha concluso Tiranti - ho fiducia nei ragazzi e sono convinto che possiamo riprendere il cammino bruscamente interrotto”.

La probabile formazione

Proviamo ad abbozzare il possibile schieramento del Moie (4-3-3): Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci, Cucchi (Menghi); Arcangeli, Mosca, Togni; Borocci, Api, Martellucci.


Lunedì, 18 Marzo 2019 09:28

Moie Vallesina - Borgo Minonna : 1-2

Il Borgo Minonna espugna il campo di Moie in una partita profondamente condizionata dall'arbitro.
Giovedì, 14 Marzo 2019 20:46

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Borgo Minonna

Ritorno al “Pierucci” (sabato 16 marzo, ore 15)
in panchina Stefano Tiranti al posto di Tito Perini
 
Moie Vallesina, nuovo inizio
dopo il cambio dell’allenatore
 
Ospite il Borgo Minonna, ora sesto in classifica
 
di Adriano Santelli
 
Per il Moie Vallesina questa 25a giornata rappresenta un nuovo inizio di campionato dopo l’esonero del tecnico Tito Perini, avvenuto lunedì scorso, e il contestuale arrivo in panchina di Stefano Tiranti il quale, già l’indomani, ha preso contatto con la squadra, dapprima con una chiacchierata di carattere generale, tanto per inquadrare la situazione dall’interno, seguita dal lavoro vero e proprio in preparazione della difficile partita con il Borgo Minonna di sabato 16 marzo (ore 15).
Svolta inattesa
Per i tifosi si è trattato di una decisione inattesa perché, certo, l’involuzione del gioco degli ultimi tempi e, più in particolare, le due recenti sconfitte consecutive contro Staffolo e Monserra avevano, sì, provocato malumori, ma nulla lasciava presagire una simile svolta con il club allocato al terzo posto.
Si riparte dal terzo posto
In ogni caso, il rivolgimento c’è stato, e ora bisogna riprendere il cammino partendo dai 40 punti in classifica del Moie contro i 46 della Sampaolese e i 51 della Vigor Castelfidardo, capolista ormai irraggiungibile.
“Chiamata inattesa”
“Tutto pensavo - ha affermato il neo allenatore - meno che a essere richiamato dopo tanto tempo alla guida del Moie; sono stato un anno e mezzo fermo e l’ultima attività praticata in campo calcistico è stata la collaborazione in qualità di dirigente con il presidente del Fabriano Cerreto”.
“No a sconvolgimenti”
“Mi sono reinserito appieno nell’ambiente rossoblù in questi giorni - ha proseguito Tiranti - e intendo ringraziare e salutare, oltre al presidente Roberto Possanzini, Tito Perini, che conosco e stimo molto come persona e allenatore; rassicuro tutti sulle mie intenzioni: lavorerò nel solco del mio predecessore, senza sconvolgimenti, valutando scrupolosamente le capacità e le condizioni di ogni singolo giocatore apportando le modifiche che riterrò necessarie”.
Cerioni e Cucchi pronti a giocare
Per quanto riguarda la squadra, Cerioni e Cucchi dovrebbero essere in grado di riprendere il loro posto, mentre restano indisponibili per infortuni vari Balducci, Bentivoglio e Magini. La formazione che affronterà il Borgo Minonna è ancora da definire in quanto il nuovo mister, conclusi gli allenamenti giovedì 14 marzo, vuole prendersi altro tempo prima di decidere.
Borgo Minonna al top
A proposito del Borgo Minonna, c’è da osservare che i prossimi avversari del Moie, sconfitti all’andata per 2-1, stanno attraversando un periodo di forma smagliante, e arrivano al “Pierucci” confortati dalle tre vittorie consecutive ottenute nelle ultime tre giornate contro, rispettivamente, Castelleonese, Borghetto e Chiaravalle, vittorie che hanno consentito alla compagine jesina di salire al sesto posto, giusto ai margini della zona playoff.
Riportare ottimismo nell’ambiente
Tiranti, dal canto suo, ha l’esigenza di esordire con una convincente prestazione dei suoi ragazzi per riportare ottimismo nell’ambiente, cercando di operare le scelte giuste per fermare, intanto, la marcia dei rivali. L’auspicio comune, a Moie, è che possa riuscirci presto e bene.     
 
STEFANO TIRANTI GIOCA IN CASA
Il neo allenatore Tiranti è di casa a Moie, nel senso letterale del termine, dal momento che risiede a Moie e lavora al Commerciale di una grande azienda del territorio. Stefano, 55 anni, diploma di geometra al “Cuppari” di Jesi e studi universitari in Giurisprudenza a Urbino, avviati e poi interrotti, è molto conosciuto a Maiolati Spontini e dintorni e, pur tuttavia, vogliamo rapidamente accennare al suo curriculum a favore dei tifosi più giovani. Ha due figli: Riccardo, 19enne, al primo anno di Scienze motorie a Urbino, e Francesco, 21 anni, studente di Economia e commercio alla Politecnica delle Marche, appena rientrato dall’Erasmus a Madrid.
Ha giocato in molte squadre della Vallesina e della provincia di Ancona, dalla Serie C (con la Jesina) all’Interregionale (ora Serie D), dall’Eccellenza alla Promozione e, ancora, in Prima e Seconda categoria.
Con la sua struttura fisica e i 182 centimetri di statura, è stato un terzino sinistro  piuttosto roccioso, poco incline ai complimenti, che gli avversari cercavano di schivare il più possibile. Tra le piazze più frequentate, da calciatore o da tecnico, spiccano Cerreto d’Esi, Fabriano, Falconara, Agugliano, Latini Jesi, Real Vallesina, Marina e altre ancora. Con Moie ha vinto un campionato Juniores, ma sono state diverse, oltre a qualche immancabile amarezza, le soddisfazioni nella sua carriera di calciatore/allenatore che, adesso, ritorna sotto lo sguardo vigile dei compaesani.  
MOIE - Il Moie Vallesina ASD comunica di aver affidato l'incarico di allenatore della prima squadra a Stefano Tiranti. Un gradito ritorno quello di Stefano che, oltre ad aver giocato per molto tempo nel G.S. Moie, ha allenato a Moie ai tempi del Real Vallesina nelle stagioni 2003/2004 e 2004/2005. 
Tiranti dirigerà domani il primo allenamento per preparare al meglio la sfida di sabato prossimo contro il Borgo Minonna al Pierucci.

In bocca al lupo Stefano! 
Venerdì, 08 Marzo 2019 10:31

ANTEPRIMA / Monserra - Moie Vallesina

24a giornata. Sabato 9 marzo (ore 15) in trasferta contro il Monserra
Dubbio il recupero degli infortunati Cerioni e Balducci, Spinelli squalificato
 
Moie Vallesina, difesa da inventare
 
di Adriano Santelli
 
La sconfitta casalinga con lo Staffolo di una settimana fa non è da dimenticare, come vorrebbe un vieto luogo comune, ma da rifletterci su e da tenere bene in mente in modo da trarre le più utili indicazioni dagli errori commessi con un eccesso di disinvoltura decisamente da sottolineare. Le marcature approssimative, i tanti tiri in porta a casaccio, l’inefficacia del gioco a centrocampo, l’inesistente o scarso raccordo tra i reparti, certe improvvise amnesie di giocatori solitamente avveduti: tutto questo, e altro ancora, ha determinato il passo falso del Moie Vallesina e ha fatto apparire fenomeni due calciatori di media caratura come Sassaroli e Zaharia. Il primo ha scorrazzato in lungo e largo senza trovare un freno da parte di qualcuno dei suoi avversari, l’altro - ex di turno - si è preso la soddisfazione di segnare il gol della vittoria facendosi rimpiangere dai sostenitori del posto.
Giornata storta
Il risultato di una giornata storta nata male e proseguita peggio ha avuto come conseguenza immediata l’accentuarsi della fuga della Vigor Castelfidardo, ora al comando a quota 48, e il consolidamento al secondo posto della Sampaolese (-5 dalla capolista e +3 sui rossoblù) che, nel turno precedente, ha regolarmente incassato i tre punti programmati.
Obiettivo terzo posto
Il Moie, sceso al terzo posto, è inseguito da Monserra (36 punti) e Montemarciano (35), entrambi usciti malconci dalla 23a  giornata. Sabato 9 marzo è in programma lo scontro diretto Monserra-Moie ad alta intensità emotiva che dirà una parola importante sul futuro immediato delle due squadre. L’obiettivo dei rossoblù ora è quello di posizionarsi nel modo migliore possibile nella griglia dei playoff cercando di mantenere la terza piazza; il che significa, innanzitutto, evitare a stretto giro un’altra scivolata.
Piove sul bagnato
Piove sul bagnato per mister Tito Perini, che deve reinventare il reparto difensivo avendo Spinelli squalificato per una giornata, Cerioni e Balducci in condizioni precarie, tutti e due infortunatisi nell’incontro con lo Staffolo. Il loro recupero è incerto, perché il portiere soffre per uno strappo muscolare alla coscia destra che comporterebbe uno stop di una ventina di giorni e il terzino è alle prese con un problema inguinale che ne sconsiglierebbe il recupero immediato. Al tecnico non è rimasto altro da fare che affidarsi ai medici; il responso arriverà nella mattinata di sabato, con la speranza di poter impiegare almeno uno dei due.
Cercasi portiere
Se Cerioni non dovesse essere della partita, ci sarebbero difficoltà per reperire il portiere da mandare in panchina, poiché  il candidato naturale, Andreoni (della Juniores), è fuori causa pure per infortunio, sicché la scelta potrebbe interessare un giovanissimo degli Allievi ancora da individuare.
Bentivoglio, nuovo stop
Inoltre, Bentivoglio, che ha ripreso la preparazione con il gruppo, si è dovuto fermare di nuovo per un contrasto di gioco in allenamento che gli ha procurato un forte dolore a un ginocchio. Magini, dal canto suo, sta lavorando alacremente in vista di un suo prossimo impiego, che potrebbe arrivare a fine mese.
La probabile formazione
Questa la probabile formazione anti-Monserra (3-5-2): Bruschi; Federici, Canulli, Balducci (Cucchi); Borocci, Togni, Mosca, Arcangeli, Martellucci; Giuliani, Api. A disposizione: Cerioni, Mastri, Cucchi (Balducci), Cimarelli, Pierleoni, Nacciarriti, Menghi.
Martedì, 05 Marzo 2019 08:54

Moie Vallesina - Staffolo : 0-1

Dopo le opache prestazione del Moie Vallesina contro Le Torri e la Sampaolese arriva una brutta sconfitta casalinga per la squadra rossoblu.
Primo tempo non entusiasmante degli uomini di Perini che non creano grossi problemi alla porta di Moreschi. L'unico tiro in porta su calcio di punizione dell'ex Zaharia che regala tre punti importantissimi alla Staffolo. Da segnalare un minuto prima del gol, l'uscita forzata di Cerioni per infortunio sostituito dal secondo portiere Bruschi. Speriamo in una pronta guarigione di super Mirco Cerioni. 
Nel secondo tempo il Moie ci prova con più insistenza e il pallino del gioco è proprio della squadra locale. Il Moie però sbatte contro un fenomenale Moreschi, che salva sulle occasionissime di Borocci e Api. Lo Staffolo cerca, con Sassaroli, il gol del raddoppio in contropiede, ma Bruschi nega la gioia del gol.

IL TABELLINO
Moie Vallesina: Cerioni (al 30' Bruschi), Federici, Balducci (al 46' Api), Arcangeli, Spinelli, Canulli, Borocci, Mosca, Giuliani (85' Nacciariti), Martellucci, Togni (al 70' Mastri). All Perini.
Staffolo: Moreschi, Fuoco, Scattolini, Massei, Coltorti, Tangherlini, Fabrizi, Piersanti, Cecati (al 90' Fratoni), Sassaroli, Zaharia (al 71' Marani) All. Fabrizi
Rete: al 32' Zaharia
Venerdì, 01 Marzo 2019 00:18

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Staffolo

23agiornata, sabato 2 marzo (ore 15). Al “Pierucci” arriva lo Staffolo
Con la capolista Vigor Castelfidardo in fuga, vietato distrarsi
 
Moie Vallesina, caccia ai tre punti
 
di Adriano Santelli

 

Il pareggio tra Sampaolese e Moie nel turno precedente ha messo le ali alla capolista Vigor Castelfidardo la quale, grazie al successo di misura sull’Avis Arcevia strappato oltre il 90° minuto, è ora in fuga a quota 45, cinque punti di vantaggio sull’accoppiata Moie-Sampaolese. Di conseguenza, è fondamentale non perdere ulteriore terreno né concedersi distrazioni di sorta sabato 2 marzo (ore 15) nel match del “Pierucci” contro lo Staffolo che, a questo punto del campionato, rappresenta un appuntamento cruciale - e niente affatto agevole - nel lungo e accidentato percorso dei rossoblù verso il ritorno immediato in Promozione.
Occasione sprecata
Il Moie Vallesina è uscito piuttosto deluso dalla sfida con la Samp per non aver saputo sfruttare la superiorità numerica per gran parte del secondo tempo causata dall’espulsione di Tullio e per avere sprecato diverse buone occasioni con Martellucci, Arcangeli, Api e Nacciarriti anche se, a dire il vero, le più clamorose palle-gol non concretizzate sono state quelle costruite dalla Samp, in una circostanza grazie a una super parata di Cerioni.
Staffolo in crescita
Mister Tito Perini è, logicamente, a caccia dei tre punti, ma il confronto con lo Staffolo, come accennato più sopra, si preannuncia oltremodo complicato perché questa squadra, in costante miglioramento, ha ottenuto nelle ultime cinque partite nove punti, frutto di tre pareggi (anche con la Vigor) e due vittorie che, al momento, le hanno consentito di portarsi fuori dalla zona playout. Inoltre, lo Staffolo si connota per una sua precisa caratteristica: ha il terzo migliore attacco del girone con 32 gol (alla pari con il Montemarciano, dietro a Sampaolese e Castelfidardo) e la terza peggiore difesa, pure con 32 gol (dopo Arcevia e Borghetto).
Gol à gogo
Una formazione, si può ben dire, dal gol facile, in abbondanza. Tanti ne segna, tanti ne prende, e questo deve fare scattare l’allarme nel reparto arretrato rossoblù, chiamato a osservare la massima vigilanza nei pressi di Cerioni contro un avversario che, sinora, ha realizzato più reti del Moie. Da notare che l’ex Valentin Zaharia adesso gioca con lo Staffolo.
Mosca e Balducci in campo
Le ultimissime dal versante del Moie dicono che Mosca, dopo l’assaggio con la Samp, è pronto a riprendere il suo posto di centrocampista titolare sin dal primo minuto, come pure Balducci, completamente ristabilito, sarà di nuovo in campo nel suo ruolo di difensore.
Problema per Api e Arcangeli
Problemi, invece, per Arcangeli, che in settimana è stato colpito dall’influenza, e per Api, che lamenta un malanno a un piede. Quest’ultimo, per ragioni prudenziali, partirà verosimilmente dalla panchina, mentre per quanto riguarda Arcangeli ci sono discrete probabilità che possa essere recuperato in extremis. Bentivoglio e Magini, infine, hanno bisogno ancora di un paio di settimane di lavoro differenziato prima di tornare a disposizione dell’allenatore Perini.
Il probabile schieramento
Il probabile schieramento del Moie (4-3-3): Cerioni; Federici, Spinelli, Canulli, Balducci; Togni, Arcangeli, Mosca; Borocci, Giuliani, Martellucci. In panchina: Bruschi, Api, Nacciarriti, Mastri, Pierleoni, Cucchi, Cimarelli.
Martedì, 26 Febbraio 2019 09:29

Sampaolese - Moie Vallesina : 0-0

Finisce 0-0 lo scontro al vertice tra Sampaolese Calcio e Moie Vallesina. Il pari favorisce solo la Vigor Castelfidardo che allunga a +5 su entrambe, ma con una partita in più rispetto al Moie Vallesina.
Venerdì, 22 Febbraio 2019 10:23

ANTEPRIMA / Sampaolese - Moie Vallesina

22agiornata, sabato 23 (ore 15). Dopo Castelplanio
è il turno della supersfida di San Paolo di Jesi
 
Il Moie Vallesina passa da un derby all’altro
 
di Adriano Santelli

 

Dopo Castelplanio è il turno della supersfida di San Paolo di Jesi: il Moie passa da un derby della Vallesina all’altro con la fiducia di confermare il buon risultato ottenuto contro Le Torri appena una settimana fa. C’è la piena consapevolezza nell’ambiente rossoblù, naturalmente, che si tratta di un appuntamento assai insidioso contro una squadra, come la Sampaolese, che ha dominato gran parte di questo campionato fino al passaggio delle insegne del primato alla Vigor Castelfidardo a seguito della sconfitta subita nello scontro diretto di sabato scorso.
Samp ferita ma sempre temibile
E’ vero, la Samp di questi ultimi tempi appare in affanno (ha perso di recente pure con la Castelfrettese), ma il Moie troverà un’antagonista ferita, sì, ma di sicuro non arrendevole, animata dalla ferma volontà di riscattarsi dopo le ultime scivolate che hanno relegato il gruppo allenato da Giorgio Latini (ex tecnico a Moie) al secondo posto alla pari con lo stesso Moie a quota 39, tre punti meno della capolista.
“Partita da combattimento”
“Per noi - ha affermato mister Tito Perini - si tratta di un’altra partita da combattimento che dovremo affrontare con prudenza e attenzione, perché con rivali come Biagioli e compagni non è ammesso sbagliare, pena gravi conseguenze”.
“Prudenti ma senza barricate”
“Questo non significa che faremo le barricate - ha proseguito - perché anche noi disponiamo di ottime risorse in attacco con il tandem Api-Giuliani che, ben sostenuto dai  centrocampisti, è in grado di mettere in allarme le difese più arcigne, come è accaduto più volte”.
“Campo di dimensioni ridotte”
“Sulla spinta della preziosa vittoria conquistata contro Castelplanio, molto utile per il  morale e per la classifica seppure ottenuta senza aver potuto esprimere una chiara supremazia tecnica - ha concluso Perini - cercheremo, come di consueto, di mettercela tutta per complicare i piani degli avversari di giornata e regalare un’altra  soddisfazione ai nostri sostenitori su un campo di dimensioni ridotte, peraltro non congeniale al gioco che abitualmente sappiamo proporre”.
Mosca rientra dall’inizio
Intanto Perini ha preparato con cura il match contro la Samp, e appare intenzionato a schierare Mosca sin dall’inizio. Il centrocampista-difensore ha superato il mal di schiena che l’affliggeva, dimostrando di essere tornato abile e arruolato dopo il “collaudo” nei minuti finali della gara con Le Torri.
Balducci parte dalla panchina
Anche Balducci è sulla via del pieno recupero, e a San Paolo potrebbe partire dalla panchina con la possibilità di scendere in campo per un breve periodo, tanto per riprendere confidenza con il clima agonistico. Niente da fare, invece, per Bentivoglio e Magini, che hanno bisogno di un’altra ventina di giorni prima di tornare nella rosa dei titolari.
La probabile formazione
Questa la probabile formazione del Moie (4-4-2): Cerioni; Federici, Mosca, Spinelli, Canulli; Borocci, Togni, Arcangeli, Martellucci; Api, Giuliani. A disposizione: Bruschi, Mastri, Pierleoni, Cucchi, Balducci, Nacciarriti, Cimarelli.
Lunedì, 18 Febbraio 2019 10:52

Moie Vallesina - Le Torri Castelplanio : 1-0

Il Moie Vallesina vince con merito il derby con Le Torri e si mantiene nelle zone altissime della classifica.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)