16a giornata, sabato 12 gennaio (ore 14:30)A Castelleone di Suasa contro una neopromossa che aspira all’alta classificaMoie Vallesina con la difesa in emergenzadi Adriano Santelli
E’ un Moie Vallesina con la difesa in emergenza quello che si presenta all’incontro della16a giornata, sabato 12 gennaio (ore 14:30) con la Castelleonese, neopromossa di belle speranze che aspira a un posto di alta classifica.Tra squalifiche (Federici, un turno), infortuni e mali di stagione, l’allenatore Tito Perini non sa a che santo votarsi per mettere in piedi un undici in grado di farsi rispettare e di conquistare punti utili alla sua rincorsa alle posizioni di vertice.Mantenere il terzo postoOra i rossoblù sono terzi insieme al Monserra a quota 26, preceduti dalla Vigor Castelfidardo, seconda con 28 punti, e dalla Sampaolese-capolista, che ne ha 31. Seguono a pari merito, a quota 23, Montemarciano e Castelleonese; quest’ultima deve recuperare la gara con il Borghetto rinviata la settimana scorsa e, a sua volta, deve ancora riposare, come da calendario. In questi giorni, è tornata la neve in Vallesina e altrove; l’auspicio è che le avverse condizioni atmosferiche non mettano in crisi il regolare svolgimento del campionato.Tanti dubbi da sciogliereAl momento, la situazione in seno al Moie è la seguente: Balducci si è infortunato (stiramento) durante le ultime battute del match di sabato scorso con la Vigor; Bentivoglio è alle prese con una nuova contrattura muscolare; Canulli ha una caviglia dolorante e ha bisogno di ulteriori cure; Cimarelli è destinato al rientro dopo una vacanza in montagna, ma le sue condizioni fisiche sono da verificare nell’immediata vigilia per sapere con esattezza se sarà guarito dal recente attacco influenzale.Menghi in campo da titolareSempre per quanto riguarda il reparto difensivo, ci sarà l’impiego sin dal primo minuto del centrale difensivo Menghi, millennial della classe 2001, sicché i quattro di difesa dovrebbero essere Cucchi, Spinelli, Menghi e Cimarelli, con Cardelli in veste di jolly da utilizzare ove occorra; c’è poi da sottolineare che il centrocampista Magini continua a restare fuori a causa del risentimento muscolare procuratosi dopo essersi rimesso in sesto dal doloroso incidente a un tendine d’Achille.Bentornato MoscaIn questo contesto di più che motivate doglianze, per mister Perini arriva la buona notizia del rientro anticipato, rispetto alle caute attese, di Mosca, impiegato nel suo fondamentale ruolo di tutore della difesa e di incursore proiettato in avanti a dare sostegno ai compagni d’attacco.Trovare il giusto equilibrioGrandi complicazioni, dunque, per presentare a Castelleone una compagine bene amalgamata ed equilibrata in ogni reparto, in grado di lottare per la conquista di tre punti da parte di un Moie con un organico di ottima caratura che può permettersi, nella circostanza, di tenere in panchina elementi del calibro di Giuliani, Mastri, Nacciarriti e Pierleoni, che sarebbero titolari fissi in qualunque squadra che punti al salto di categoria.Mastri & compagniTutti giocatori, questi, che risulteranno in ogni caso utilissimi nel corso della lotta di lunga durata per un posto, quanto meno, da playoff, giusto per restare con i piedi saldamente ancorati a terra, perché il campionato è lungo e pieno di insidie anche per un gruppo omogeneo e di valore come il Moie Vallesina considerato, dagli addetti ai lavori, autorevole candidato a tornare in Promozione.
La probabile formazioneStando così le cose, questa la probabile formazione anti-Castelleonese (4-3-3): Cerioni; Cucchi, Spinelli, Menghi, Cimarelli; Togni, Arcangeli, Mosca; Borocci, Api, Martellucci. A disposizione: Bruschi, Giuliani, Nacciarriti, Mastri, Pierleoni, Cardelli, Rossi.
15agiornata, sabato 5 gennaio (ore 14:30) al “Pierucci”Moie Vallesina, sfida ad alto rischio
con la Vigor Castelfidardodi Adriano Santelli
Sfida ad alto rischio per il Moie Vallesina che, sabato 5 gennaio (ore 14:30), affronta al “Pierucci” una Vigor Castelfidardo in grande forma e in forte crescita nelle ultime settimane, con la migliore differenza reti del girone (+15 con 23 gol realizzati, solo 8 subiti), tanto da essere arrivata al secondo posto in classifica, a un solo punto dalla Sampaolese-capolista.Due squadre in formaPoiché anche il Moie in tempi recenti ha ottenuto risultati ragguardevoli, è lecito aspettarsi una partita molto combattuta che non dovrebbe deludere le attese dei rispettivi clan: da una parte i rossoblù, motivati al punto giusto, punteranno ad acquisire l’intera posta pur conoscendo benissimo la caratura degli avversari; sul fronte opposto c’è un gruppo compatto consapevole della propria forza, intenzionato a vincere il confronto e, in prospettiva, a puntare al cambio della guardia in vetta. Tutte buone ragioni per rendere l’incontro a suo modo spettacolare, sempreché i tatticismi non prevalgano sulla linearità del gioco.Sostiene PeriniL’allenatore Tito Perini non nasconde le insidie del match. “Gli stimoli per fornire una prestazione gagliarda ci sono tutti, stavolta, ma sono vietate distrazioni perché squadre come la Vigor ti aspettano al varco e, al minimo errore, sanno come colpire”.“Innanzitutto - ha proseguito - i ragazzi dovranno cercare di contenere gli attacchi rivali per poi cercare di imporre il loro gioco, considerando la propensione di Api e Martellucci, in particolare, a dialogare positivamente con i centrocampisti nel tentativo di mettere in difficoltà le difese”.“Sarà un’impresa ardua venire a capo della situazione - ha concluso Perini - ma noi ce la metteremo tutta non solo per fare bella figura ma, soprattutto, per portare a casa punti preziosi per la classifica”.Magini e Canulli in preallarmeMosca, Magini e Canulli, i tre infortunati di lungo corso, hanno ripreso confidenza con il pallone, ma non se ne parla, ancora, di scendere in campo da titolari. Al massimo, Magini e Canulli potrebbero competere per un posto in panchina, tanto per riprendere confidenza con il clima agonistico, a diretto contatto con i compagni impegnati in campo.Pierleoni, scontato il turno di squalifica, è pronto al rientro, mentre Cimarelli si è regalato una settimana di relax in montagna e, dunque, non sarà tra i convocati.Il probabile schieramentoPer questa partitissima, mister Perini sta valutando se ricorrere al consueto modulo 3-5-3 oppure se passare a un 4-3-3 sempre pronto, in ogni caso, a tornare sulla formula che possa offrire le migliori garanzie. Questo il probabile schieramento anti-Vigor Castelfidardo: Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci, Bentivoglio; Togni, Arcangeli, Pierleoni; Borocci, Api, Martellucci. A disposizione: Bruschi, Nacciarriti, Giuliani, Mastri, Menghi, Cucchi, più un altro giocatore da scegliere tra Cardelli, Magini e Canulli.
La probabile formazione
Questa la probabile formazione (3-5-2) del Moie: Cerioni; Federici, Spinelli, Balducci; Borocci, Togni, Arcangeli, Cucchi, Martellucci; Api, Nacciarriti. In panchina: Bruschi, Giuliani, Mastri, Bentivoglio, Cimarelli, Cardelli, Menghi.