moievallesina

moievallesina

32a giornata, terzultima di campionato, sabato 4 maggio (ore 16:30)
 
 
Moie Vallesina a Castelfidardo
incorona la migliore del girone
 
di Adriano Santelli
 
A tre turni dal termine del campionato, i giochi sono praticamente fatti, almeno per quanto riguarda il vertice della classifica. La Vigor Castelfidardo conduce con un margine più che rassicurante di sette punti e sabato 4 maggio (ore 16:30) incontra sul proprio terreno di gioco il suo più tenace avversario, quel Moie Vallesina che si è assestato al secondo posto (con 58 punti) grazie alla brillante cavalcata delle ultime sei giornate che l’hanno visto vincere tutte le partite a suon di gol e di prestazioni convincenti. La rincorsa, purtroppo, finisce qui perché al Castelfidardo basterà ottenere un pareggio per assicurarsi aritmeticamente il primo posto e, con quello, il ritorno in Promozione.
Castelfidardo, è qui la festa
Il Moie si appresta, dunque, a incoronare la migliore formazione del girone e c’è da credere, che il risultato difficilmente si discosterà da un pareggio più che annunciato. Se poi il Moie volesse provare l’ultimo disturbo ai danni della capolista, rimandando più in là la scrittura del verdetto, allora dovremmo congratularci con l’allenatore Stefano Tiranti e i ragazzi per il tentativo sicuramente da incoraggiare, per quanto improbabile.
L’inseguimento
Il mister moiarolo a suo modo può già festeggiare la seconda piazza e la partecipazione ai playoff partendo dalla posizione migliore, appena impensabile soltanto qualche settimana fa, quando il divario dalla seconda era arrivato alla quota-pericolo di nove punti.
Sampaolese in affanno
La scalata del Moie ha goduto della complicità, per così dire, della Sampaolese, apparsa oltremodo appannata negli ultimi tempi e, comunque, il gruppo di Latini (terzo a quota 53) potrà ancora dire la sua nella fase finale della corsa per un altro posto da Promozione.
Marcatori, Moie meglio della Vigor
Se è vero che la Vigor sta vincendo questo campionato con pieno merito, occorre anche sottolineare la prodezza della progressione finale del Moie, che può vantare qualche numero da primato, come il migliore attacco del girone con 52 gol realizzati, due più della Vigor, grazie ai successi sopra richiamati a colpi di quattro-cinque reti per volta, che hanno consentito alla squadra il recupero e a Daniele Api di portarsi al comando della graduatoria dei marcatori con 17 centri, mentre il compagno di reparto Marco Giuliani ha messo a segno 9 gol.
Arcangeli rigorista
Tutta la squadra ha funzionato al meglio, con la difesa ben piazzata davanti all’attento Mirco Cerioni, la scoperta di un rigorista puntuale e preciso come Matteo Arcangeli e un centrocampo all’altezza, finalmente, della situazione.
La partita dei playoff
In questa cornice, è più che comprensibile che ci sia ottimismo nell’ambiente rossoblù, anche se non si deve dimenticare che il bello sta per accadere, perché la partita vera di tutto il campionato per il Moie si giocherà agli imminenti playoff.
Il morale in seno alla squadra è alto, i giocatori sono in buone condizioni fisiche, al massimo mister Tiranti può lamentare l’affaticamento di qualche elemento, come Alessio Martellucci, ma niente di più.
La probabile formazione
La formazione che affronterà la Vigor Castelfidardo non si dovrebbe discostare da quelle delle ultime gare con, al massimo, qualche cambiamento di posizione in campo.
Questo il probabile schieramento anti-Castelfidardo (4-3-3): Cerioni; Federici, Canulli, Spinelli, Balducci; Arcangeli, Mosca, Martellucci; Borocci, Api, Giuliani. A disposizione: Andreoni, Mastri, Magini, Cucchi, Pierleoni, Nacciarriti, Cimarelli.  
Il Settore Giovanile
Buone notizie dal Settore giovanile del Moie Vallesina. I Giovanissimi, allenati da Matteo Brutti, dopo la qualificazione al campionato regionale, si trovano ora al terzo posto. Nel torneo di “Champions Cup” di categoria, svoltosi nei giorni scorsi a Termoli (Campobasso), sotto l’egida dell’Udinese, la squadra ha battuto sonoramente (4-0) l’Hellas Vulture (Potenza) e, 5-0, i coetanei del Martina Franca (Taranto). Il prosieguo della manifestazione è fissato a Udine nei giorni 18 e 19 maggio.
Lunedì, 29 Aprile 2019 22:18

Moie Vallesina - Castelfrettese : 4-1

Il Moie Vallesina grazie al 4 a 1 ottenuto contro la Castelfrettese raggiunge la sesta vittoria consecutiva.
Venerdì, 26 Aprile 2019 09:59

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Castelfrettese

31a giornata, sabato 27 aprile (ore 16:30): al “Pierucci” c’è la Castelfrettese
 
Moie al secondo posto
è la sorpresa di Pasqua
 
di Adriano Santelli
 

La quinta vittoria consecutiva del Moie Vallesina nell’anticipo del 20 aprile a Montemarciano in coincidenza con l’inopinata sconfitta della Sampaolese ad Arcevia contro la penultima della classifica ha determinato il sorpasso dei rossoblù nei confronti della squadra allenata da Latini. E’ questa la sorpresa di Pasqua del girone B: ora il Moie Vallesina da cacciatore si è trasformato in preda, e intanto si gode il secondo posto appena conquistato nella fiducia che l’incontro di sabato 27 (ore 16:30) al “Pierucci”, ospite la Castelfrettese, sia utile al mantenimento di questa posizione così caparbiamente inseguita.

Vale solo il primo posto

Proviamo a sentire gli umori che circolano nell’ambiente moiarolo. L’allenatore Stefano Tiranti è naturalmente entusiasta per il passo avanti compiuto dal gruppo, ma non lo dà a vedere. “Certo - ha sottolineato - il secondo posto è un eccellente trampolino di lancio, ma quello che vale davvero è il primo posto, che consente la matematica certezza del salto di categoria e, da questo punto di vista, ancora non ci siamo”.

Vigor, la Juve del girone

In vetta, con un margine di sette punti, c’è la corazzata Vigor Castelfidardo, che procede a passo di carica e non dà segni di cedevolezza dall’alto dei suoi 62 punti; è la Juventus del raggruppamento che naviga speditamente verso l’approdo della Promozione con due sole sconfitte sulle 28 partite sinora disputate e una differenza reti di +32, con 49 gol realizzati e 17 subiti.

Tutto può succedere

A quattro giornate dal termine del campionato, la Vigor sembra non avere avversari, ma non è detto, perché sabato 4 maggio è in programma proprio lo scontro al vertice Castelfidardo-Moie, e tutto può ancora succedere.

Partita per partita

Tiranti non abbocca e predica umiltà. “A questo punto - ha affermato - vado avanti partita per partita senza fare ragionamenti più o meno fondati sui nostri avversari e su noi stessi”.

I conti a fine campionato

“L’essenziale - ha concluso il mister - è che la squadra mi segua e che continui a macinare gol e risultati; poi i conti li faremo a fine campionato”.

Dubbi da sciogliere

Per quanto riguarda l’undici anti-Castelfrettese, nessuna nota negativa, una volta tanto, da segnalare; soltanto qualche incertezza su giocatori da schierare in alcuni ruoli pure importanti da sciogliere all’ultimo momento come l’impiego, per esempio, di Arcangeli in difesa o a centrocampo e la scelta Canulli-Spinelli in un ruolo da difensore centrale.

La probabile formazione

Questa, comunque, la probabile formazione (4-3-3): Cerioni; Federici, Arcangeli, Canulli (Spinelli), Balducci; Magini, Pierleoni, Mosca; Borocci, Api, Giuliani. A disposizione: Andreoni, Spinelli (Canulli), Martellucci, Nacciarriti, Cucchi, Togni, Cimarelli.

Venerdì, 19 Aprile 2019 08:41

ANTEPRIMA / Montemarciano - Moie Vallesina

30a giornata, sabato 20 aprile (ore 16)
 
Il Moie Vallesina a Montemarciano
per mettere in sicurezza il terzo posto
 
di Adriano Santelli
 
Le quattro vittorie consecutive delle ultime giornate hanno dato nuova fiducia al Moie Vallesina e rafforzato l’autostima dei calciatori che, in poche settimane, hanno acquisito autorevolezza in vista della volata finale. Il terzo posto con 52 punti, a cinque gare dal termine, difficilmente potrà sfuggire a ragione degli otto punti di vantaggio sull’accoppiata Montemarciano-Borgo Minonna. Il calendario prevede per sabato 21 (ora 16) proprio la trasferta a Montemarciano, dove i rossoblù possono mettere in sicurezza il terzo posto raggiungendo l’obiettivo minimo stagionale se riusciranno a ripetersi, anche se per la matematica certezza mancherebbe ancora un punto.
Il turno di riposo
Il Borgo Minonna ha lo svantaggio di dovere ancora osservare il proprio turno di riposo e, in ogni caso, ha buone carte per puntare a un posto da playoff, così come lo stop della Sampaolese di sette giorni fa ha agevolato il recupero del Moie, che ora può ambire a qualcosa di più, considerato che solo una lunghezza lo divide dal secondo posto occupato dalla stessa Sampaolese.
Troppa euforia?
C’è un clima di euforia intorno alla squadra che avverte soprattutto l’allenatore Stefano Tiranti, il quale chiede di abbassare i toni per non andare incontro, sul più bello, a spiacevoli delusioni. “E’ più che comprensibile - ha detto il mister - che le quattro affermazioni di seguito abbiano caricato l’ambiente, ma io continuo a raccomandare di volare basso, di essere umili, di non farsi prendere da un eccesso di entusiasmo che potrebbe rivelarsi controproducente”.  
Si può fare meglio
“Siamo al terzo posto - ha aggiunto – e possiamo fare meglio, in quanto il distacco dalla seconda si è ridotto a un punto, ma occorre mantenere alto il livello di attenzione, perché gli avversari non ci stanno a fare da comparse e cercheranno, come sempre, di ostacolarci in ogni modo”.
“E’ giusto compiacersi degli ottimi risultati ottenuti recentemente - ha proseguito il tecnico - ma è doveroso presentarsi ai prossimi appuntamenti con la massima concentrazione in modo da prolungare, se possibile, questo stato di grazia”.
Montemarciano temibile
“Per quanto riguarda l’incontro di sabato - ha concluso Tiranti - sono sicuro che per il Montemarciano sarà la partita della vita e che i nostri prossimi rivali si batteranno con tutta l’energia possibile per metterci in difficoltà, sapendo che possono contare su ottimi giocatori, tra cui spiccano Paniconi e Rossetti, due elementi davvero forti e temibili”.
Stavolta non ci sono infortunati né particolari problemi per allestire il gruppo. Non sono nelle migliori condizioni fisiche Martellucci, Mosca e Pierleoni, ma è probabile che possano recuperare in tempo. Arcangeli e Canulli, infine, sono in lizza per una maglia da difensore.
La probabile formazione
Questa la probabile formazione (4-3-3): Cerioni; Federici, Arcangeli (Canulli), Spinelli, Balducci; Togni, Magini, Mosca; Borocci, Api, Giuliani. A disposizione: Andreoni, Cucchi, Canulli (Arcangeli), Martellucci, Nacciarriti, Pierleoni, Cimarelli.
Lunedì, 15 Aprile 2019 09:03

Moie Vallesina - Cupramontana : 2-0

Quarta vittoria consecutiva per Il Moie Vallesina, che regola con un gol per tempo il Cupramontana e prosegue la sua corsa in piena zona playoff.
Venerdì, 12 Aprile 2019 08:17

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Cupramontana

29agiornata, sabato 13 aprile (ore 16). Al “Pierucci” derby con Cupramontana
 
Moie Vallesina, Togni squalificato
e Cerioni a riposo per infortunio
 
di Adriano Santelli
 
La ferita provocata dalle tre sconfitte consecutive subite a opera di Staffolo, Monserra e Borgo Minonna è stata finalmente sanata dalle tre vittorie di seguito ottenute dal Moie Vallesina nelle ultime tre giornate di campionato contro Avis Arcevia, Portuali Ancona e Falconara. A fronte dei nove punti persi, ne sono stati incassati altrettanti, e il saldo può essere considerato positivo se si tiene conto che questi ultimi successi sono arrivati a suon di gol: in tutto tredici reti, un bottino ragguardevole rispetto a periodi anteriori con il “rischio” - teme l’allenatore Stefano Tiranti - che i giocatori si convincano che segnare così tanti gol rientra nella normalità. “Vedo in giro, tra i ragazzi - ha affermato il mister - un po’ troppo entusiasmo per come sono andate le cose recentemente; vorrei che la squadra mantenesse i piedi ben saldi a terra e continuasse a giocare con la massima umiltà”.
Congiuntura favorevole
In effetti, dato per scontato che siamo in presenza di una congiuntura favorevole, è più che mai necessario che la squadra mantenga alto il livello di attenzione poiché il derby contro il Cupramontana di sabato 13 aprile (ore 16 al “Pierucci”) non è da annoverare tra quelli proibitivi e una eventuale, ulteriore affermazione porterebbe i rossoblù a una sola lunghezza dalla Sampaolese (appena qualche settimana addietro il divario era di nove punti) in virtù della giornata di riposo che attende la formazione di Latini, ora seconda in classifica con un margine di +4 sul Moie.
Cupramontana in zona playout
Il fatto che gli avversari di giornata navighino in piena zona playout, quartultimi a quota 27, con il secondo peggiore attacco del girone (21 gol realizzati contro i 19 del Chiaravalle), deve contribuire ad aumentare, se possibile, l’impegno del gruppo al fine di approfittare dello stop della Sampaolese per guadagnare altro terreno.
Cerioni, nuovo infortunio
Per quanto riguarda il Moie, c’è da osservare che Cerioni ha subito un nuovo infortunio dopo quello di qualche settimana fa: stavolta si tratta di un problema a un ginocchio che costringerà il portiere a fermarsi per una decina di giorni. Un vero guaio, perché il secondo portiere (Bruschi) non è nelle migliori condizioni fisiche a causa di una contrattura muscolare mentre quello della Juniores (Andreoni) è in gita scolastica programmata da tempo.
Maltoni, classe 2002
A questo punto, Tiranti dovrà ricorrere al portierino degli Allievi (Maltoni, classe 2002) a meno che Cerioni non decida di accelerare i tempi del rientro, cosa da sconsigliare del tutto. Da notare che Togni sarà assente per squalifica (una giornata).
Pierleoni e Martellucci
Pierleoni, appena guarito dall’infortunio, è influenzato e anche Martellucci non gode di buona salute: entrambi, al momento, non sono in grado di giocare.
La probabile formazione
Proviamo ad abbozzare la formazione del Moie. (4-3-1-2): Maltoni; Federici, Spinelli, Balducci, Canulli; Arcangeli, Borocci, Mosca; Mastri; Giuliani, Api. Candidati alla panchina: Bruschi, Cimarelli, Rossi, Menghi, Nacciarriti, Magini, più un altro giovanissimo da prelevare dalla Juniores.
Venerdì, 05 Aprile 2019 12:35

ANTEPRIMA / Falconara - Moie Vallesina

28a giornata, undicesima di ritorno, sabato 6 aprile (ore 16)
 
Moie Vallesina, a Falconara
con tanta voglia di rivincita
 
All’andata i rossoblù furono sonoramente battuti al “Pierucci” (0-3)
 
di Adriano Santelli
 
Le due recenti vittorie a suon di gol (l’1-4 rifilato ad Ancona alla Portuali Calcio e il 5-2 ai danni dell’Avis Arcevia) hanno riportato il sereno in seno al Moie Vallesina all’indomani delle tre sconfitte consecutive - due a carico del precedente allenatore Tito Perini, l’altra sotto la gestione del nuovo tecnico Stefano Tiranti - che avevano suscitato forti preoccupazioni nell’ambiente rossoblù circa l’approdo ai playoff da buona posizione, l’obiettivo minimo di questo campionato 2018/2019.
Difendere il terzo posto
Il Moie deve difendere il fortino del terzo posto, insidiato dal terzetto Borgo Minonna - Monserra - Montemarciano e, intanto, sabato 6 aprile va a Falconara con tanta voglia di rivincita rispetto al sonoro 0-3 subito nella gara di andata dallo stesso Falconara lo scorso 1° dicembre.
Mastri e Pierleoni indisponibili
La preparazione settimanale in vista di questo delicato appuntamento è stata particolarmente scrupolosa; Tiranti deve risolvere alcuni problemi di schieramento dovuti a infortuni che si possono ritenere di ordinaria amministrazione. Mastri e Pierleoni, per esempio, sono tornati in campo senza forzare, ma non saranno disponibili per il match di questa 28a  giornata.
Spinelli in campo
Spinelli, invece, ha avuto una contusione a una coscia che, peraltro, non dovrebbe pregiudicare la sua presenza contro il Falconara. Nacciarriti non riesce ad allenarsi regolarmente con i compagni per via dei suoi impegni di studio a Urbino e, tuttavia, è nell’elenco dei convocati, sempre pronto come alternativa a una delle due punte dell’accoppiata d’attacco Giuliani-Api.
Api-gol, e torna il sorriso
A proposito di Api, c’è da osservare che le ultime due doppiette contro Portuali e Arcevia, favorite dalla puntuale collaborazione dei compagni, gli hanno restituito il sorriso insieme al primato nella graduatoria dei marcatori, che guida con 15 gol, davanti a Biagioli della Sampaolese (fermo a 14) e a Ricci della Castelleonese, a quota 13.
Niente tabelle
Richiesto di illustrare l’attuale situazione e la prospettiva della squadra, Tiranti ha affermato: “I due ultimi successi hanno riportato buonumore e ottimismo, ma la cura sarà di lungo periodo, né ritengo utile stabilire una tabella di marcia per programmare le prossime tappe”.
Partita dopo partita
“Seguirò l’evoluzione della squadra partita dopo partita - ha proseguito - cercando di intervenire a correggere eventuali disfunzione, con l’idea fissa della paziente costruzione del gol e con l’avvertenza, di pari passo, di presidiare con avvedutezza la difesa”.
Ai margini dei playout
Per quanto riguarda il prossimo avversario, Tiranti ha rilevato che “Il Falconara riteneva di essersi messo in una situazione di relativa sicurezza, e invece deve fare tuttora i conti con una posizione di classifica incerta, ai margini della zona playout; una ragione in più per affrontarlo con l’attenzione che merita, tanto più in riferimento al risultato della partita di andata, di cui si discute ancora”.
La seconda migliore difesa
“Vorrei mettere in rilievo - ha concluso il mister - che il Falconara dispone della seconda migliore difesa del girone con 23 reti subite (alla pari con la Sampaolese e dopo la Vigor Castelfidardo, che ne ha incassate 16, ndr). Questo dato significa che non sarà agevole andare a rete, anche se il nostro attacco è sufficientemente dotato e proverà in ogni modo a mettere in difficoltà i rivali di giornata”.
Il secondo peggiore attacco
Per completezza d’informazione, aggiungiamo che il Falconara ha anche un primato negativo, che è quello del secondo peggiore attacco con 19 gol all’attivo, contro i 18 del Chiaravalle, e non segna un gol da otto giornate, esattamente dall’incontro con la Portuali Calcio (1-1) del 9 febbraio. Questo è un elemento statistico che fotografa l’esistente e che  non deve indurre il Moie ad abbassare la guardia. Anzi, c’è bisogno dell’esatto contrario, di stare con gli occhi bene aperti per tutti i 90 minuti, e anche oltre, al fine di evitare spiacevoli sorprese.
Lunedì, 01 Aprile 2019 09:10

Moie Vallesina - Avis Arcevia : 5-2

Il Moie Vallesina vince con merito contro l'Arcevia e continua la sua corsa verso i playoff. 
Venerdì, 29 Marzo 2019 08:36

ANTEPRIMA / Moie Vallesina - Avis Arcevia

27a giornata, sabato 30 marzo alle 15. L’Avis Arcevia ospite al “Pierucci”
 
Moie Vallesina, vietato distrarsi ancora
 
Playoff a rischio, ora occorre accelerare l’andatura
 
di Adriano Santelli

 

Finalmente l’amarezza delle tre sconfitte consecutive contro Staffolo, Monserra e Borgo Minonna è stata mitigata dall’incoraggiante successo di Ancona, contro la Portuali Calcio, della settimana scorsa, ma le difficoltà da superare per il Moie Vallesina restano inalterate perché è stato mantenuto, sì, il terzo posto in classifica (con 43 punti), ma nel frattempo il distacco dalla Vigor Castelfidardo-capolista è aumentato (ora Moie è a -10), così come è cresciuto il divario con la Sampaolese (di 9 punti). Ne consegue la necessità di accelerare l’andatura, di non commettere altri passi falsi perché, nella situazione che si è determinata, i playoff sono veramente a rischio e l’obiettivo minimo di questa stagione 2018/2019 - la partecipazione agli spareggi-promozione, appunto - potrebbe essere messo in discussione in caso di ricadute.
“Vittoria-ricostituente”
“Sì - ha affermato l’allenatore Stefano Tiranti rispondendo a una nostra domanda - la vittoria di Ancona ha avuto l’effetto di un ricostituente, la medicina utile e necessaria per riprendere il cammino bruscamente interrotto”.
“La squadra ha vinto bene - ha proseguito il tecnico - e, quello che più conta, è il fatto di avere giocato una buona partita che ci rimette sul binario giusto”.
“Siamo ancora alla ricerca della vera identità del gruppo - ha aggiunto - e ritengo che i ragazzi possano esprimersi al meglio a partire dalle prossime gare”.
Mastri infortunato
Per l’atteso match contro l’Avis Arcevia, il Moie deve rinunciare a Mastri, uscito malconcio dalla trasferta anconetana per la distorsione a una caviglia che ne comporterà l’assenza per almeno 20/30 giorni, salvo miglioramenti al momento non ipotizzabili. Resta ancora indisponibile Pierleoni a causa di uno stiramento muscolare che dovrebbe tenerlo fuori per un’altra giornata (ma mercoledì 27 ha ripreso a muoversi in campo con la dovuta cautela) mentre Balducci, appena recuperato, dovrà scontare un turno di squalifica.
Per quanto riguarda la formazione da mandare in campo, l’allenatore Tiranti si è riservato di riordinare le idee e di decidere in proposito valutando con cura tutte le possibili opzioni.
Arcevia al terzultimo posto
L’Arcevia, dopo un promettente avvio di campionato, è via via scivolato verso il basso, e adesso si trova al terzultimo posto con 22 punti, uno in più sull’accoppiata di coda Borghetto-Portuali. Questo non significa, naturalmente, che i rossoblù avranno vita facile, anzi dovranno impegnarsi parecchio per evitare brutte sorprese, attaccando con forza sin dalle battute iniziali.
Davide Bucci, l’ex di turno
Al riguardo, Tiranti non sa spiegarsi il progressivo cedimento di questa squadra. “Dal centrocampo in avanti - è l’analisi del mister - l’Arcevia dispone di giocatori di buon livello che avrebbero dovuto garantire una migliore prospettiva alla società”.
“Affronteremo con il massimo rispetto i nostri avversari - ha detto Tiranti - che, sono sicuro, cercheranno in ogni modo di sovvertire il pronostico; tra loro apprezzo, in particolare, Faris, Silvestrini e anche l’attaccante Davide Bucci, un ex che conosco bene, residente a  Moie, proprio a due passi dal “Pierucci”.
Lunedì, 25 Marzo 2019 11:39

Portuali Ancona - Moie Vallesina

Il Moie Vallesina espugna il campo dei Portuali Calcio Ancona e ritornano alla vittoria con una prestazione molto convincente.
Associazione Sportiva Dilettantistica

MOIE Vallesina A.S.D.

Via Manzoni c/o Campo sportivo “M. Pierucci”
60030 – Maiolati Spontini (AN)